Energia News

Il Sud dentro al barile

Nella Valle del Sauro, in Basilicata, i cittadini si oppongono al progetto “Tempa Rossa”, maxi giacimento da 50mila barili di greggio al giorno di Total, Shell e Mitsui. Entro il 2016 dovrebbero entrare in attività 8 pozzi, tra Gorgoglione e Corleto Perticara. Ma è un affare anche pugliese, visto il coinvolgimento dell’oleodotto Viggiano-Taranto. A metà luglio […]

Informazione News

Trivellazioni petrolifere, Sibilia (M5S): “Ci opporremo”

Nel pomeriggio di ieri, al termine dei lavori d’aula, il deputato cittadino del Movimento 5 Stelle, Carlo Sibilia, è intervenuto per esprimere la netta e ferma contrarietà al progetto di realizzazione del pozzo esplorativo “Gesualdo 1”. “Il 16 giugno 2013 – ha dichiarato alla Camera il portavoce avellinese Sibilia – le energie solari, eoliche e […]

Energia Informazione News

Trivelle in Irpinia, la Regione non si ferma

Commissione con sindaci e comitati. Protesta Ciriaco De Mita: non invitato perché contrario I sindaci e gli ambientalisti profondamente delusi  se non arrabbiati per i risultati dell’incontro in Regione a Napoli, in occasione dell’audizione dei portatori d’interesse da parte della commissione tecnica regionale in merito al pozzo esplorativo Gesualdo 1 ed a possibili trivellazioni nel […]

Energia Informazione

Gesualdo. No al petrolio nell’Appennino Campano sì all’acqua, alla terra, al paesaggio.

Dopo quasi due anni di limbo dalla prima richiesta, martedì 22 luglio, a Napoli, la Commissione VIA della Regione Campania inizia l’iter di Valutazione dell’Impatto Ambientale per il pozzo petrolifero a Gesualdo. I comitati e le associazioni – attraverso la piattaforma del Costituendo Forum ambientale dell’Appennino che sta raccogliendo in queste ore le adesioni – chiedono […]

MoVimento News

L’ENI, il fondamentalismo ”danaroso” e il vero razzismo

L’OPL 245 è una concessione petrolifera che riguarda il più grande giacimento offshore della Nigeria. Sotto il governo Abacha, uno dei dittatori più ricchi della storia africana, l’OPL 245 viene assegnata in modo fraudolento alla societàMalabu, un’impresa, secondo i giudici dell’High Court di Londra, riconducibile all’allora Ministro del petrolio nigeriano Dan Etete e allo stesso Abacha. Il […]

Energia Informazione

Fracking: il governo conosce il rischio sismico, oppure obbedisce all’ENI?

Desta perplessità che l’Eni, società di fatto controllata dallo Stato, abbia preso pubblicamente posizione a favore dello shale gas, tecnica che suscita molti dubbi nella comunità scientifica ed economica e che non è contemplata nella Sen, la Strategia energetica nazionale. Per questo il M5S, in Commissione Attività Produttive, ha presentato un’interrogazione in merito ai ministri dello Sviluppo […]

Acqua News

Ricerche petrolifere contro gli acquiferi

Relazione del geologo Sabino Aquino La provincia di Avellino, riveste un ruolo strategico nell’ambito della gestione e del coordinamento di diversi sistemi idrici dell’Italia meridionale. Sulla base dell’attuale assetto infrastrutturale, le acque dell’Irpinia ricadono, infatti, al centro di un complesso sistema di interscambi interregionali, per quanto concerne il comparto pobabile ed irriguo. I bacini imbriferi […]

Energia Evidenza

Petrolio-Rischio sismico e la geotermia fermano Cogeid

I freni anche alle ricerche in Irpinia. Oltre al “Rapporto Ichese” un ostacolo per le perforazioni a Gesualdo sono i dati Cnr Non dovrà andare lontano la commissione tecnica del Ministero dello Sviluppo Economico per all’Unmig per prendere atto di uno degli ostacoli più significativi al progetto di una industria mineraria degli idrocarburi in Irpinia. […]

Energia Evidenza

“Sisma-trivelle, ora giù le mani dal rapporto”

E il Comitato di Gesualdo scrive all’assessore Romano Un rischio rappresenta una potenzialità. Quando riguarda la sicurezza della vita umana, la salute o l’equilibrio ecologico è sottoposto a norme che tutelano il diritto alla massima protezione per cittadini e territorio. In queste ore, le anticipazioni della rivista “Science”, circa l’investigazione scientifica compiuta da un gruppo […]