In merito al DL Sblocca Italia, varato dal governo Renzi lo scorso 12 settembre, interviene il deputato portavoce del M5Stelle Carlo Sibilia evidenziando alcuni aspetti che inquietano non poco popolazioni e amministratori dei nostri territori. “ Questo decreto cosi come è stato concepito-dice Sibilia- oltre a rimettere in discussione il tracciato dell’Alta Capacità che prevedeva […]
Tag: petrolio
Petrolio, l’accelerata del governo allarma Nusco
Il decreto Sblocca Italia prevede di accentrare a Roma le autorizzazioni. L’articolo 38 del decreto Sblocca Italia potrebbe penalizzare ulteriormente l’Irpinia. Secondo quanto riportato dal provvedimento, basterà un concessione unica a far partire la caccia al petrolio. I poteri decisionali, rispetto alla questione idrocarburi, saranno accentrati nella mani del Governo, il quale potrebbe ritrovarsi a […]
Cambiamenti climatici, i due volti di Renzi: ambientalista a New York, ‘sblocca trivelle’ in Italia
“Bellezza è la parola che voglio introdurre nel dibattito sul climate change“. La stessa bellezza che in Italia non vogliamo tutelare, trivellando i nostri mari. “Il cambiamento climatico è la sfida del nostro tempo. Lo dice la scienza: non c’è tempo da perdere, la politica deve fare la propria parte“. È per questo che abbiamo deciso di […]
Trivelle in Basilicata e Sicilia: evviva la coerenza di Renzi
Il futuro del nostro paese è lontano dai combustibili fossili: il futuro del nostro paese è l’efficienza energetica, l’innovazione e l’uso delle rinnovabili. Matteo Renzi, 21 Novembre 2012, Le Scienze “Quando io penso che siamo in una crisi energetica che voi tutti conoscete, e abbiamo un sacco di petrolio in Basilicata o in Sicilia che non […]
Vittorie a 5 stelle nel collegato ambientale
Fracking, vuoto a rendere, abusivismo edilizio, inceneritori, rifiuti oleari: abbiamo fatto il pienone di vittorie oggi in commissione Ambiente durante la votazione del Collegato Ambientale. Sette nostri articoli approvati e pronti per andare in Aula. Innanzitutto gli imballaggi: grazie a un nostro emendamento entro sei mesi il governo dovrà predisporre la sperimentazione per il vuoto a rendere per […]
Sblocca Italia, regioni in trincea contro via libera a trivelle. “Governo ci aggira”
Il decreto presentato venerdì da Renzi toglie agli enti locali il potere di veto su ricerca di petrolio e trivellazione e esclude le royalties dal patto di stabilità interno, ma solo per tre anni e sulle nuove estrazioni. Il presidente della Basilicata Pittella: “Ho 600 milioni in cassa e non posso pagare i comuni. Se […]
Lo sblocca Italia che aiuta i petrolieri
“Le norme contenute nello sblocca Italia confermano la volontà politica del Governo Renzi: favorire lo sfruttamento delle fonti fossili a discapito dei territori e dell’ambiente. La conferma arriva da una prima lettura del provvedimento circolata fuori sacco e dalla quale si apprendono importanti novità, in particolare per favorire le attività estrattive di idrocarburi nella terra […]
Trivellazioni, spunta l’ipotesi metano
Il geologo De Masi: giacimenti importanti, compagnie pronte a investire <<In Irpinia potrebbero esserci diversi giacimenti di metano>>. A dichiararlo è Raffaele De Masi, consulente della British Petroleum, che in merito alla questione idrocarburi, spiega come dalla prime perforazioni, eseguite nel perimetro di <<Case Capozzi>> (Montecalvo), sarebbero state ritrovate anche sacche, contenenti del gas. <<A […]
Ricerche preliminari di idrocarburi, Sibilia: “E’ inaccettabile”
In merito all’autorizzazione rilasciata dalla Regione Campania alla società inglese “Delta Energy Ltd” per avviare le ricerche preliminari di idrocarburi nei territori del Sannio e dell’Irpinia interviene il deputato cittadino del Movimento 5 Stelle, Carlo Sibilia, che ribadisce il secco no rispetto a queste attività, che solo pochi giorni fa sono state oggetto di una […]
TRIVELLAZIONI: Approvate proposte contenute nella Risoluzione #M5S
In Commissione Ambiente abbiamo presentato una risoluzione (a prima firma Mannino) sulle #trivellazioni nei nostri mari e nei nostri suoli. Oggi FINALMENTE dopo una lunga discussione, tra rinvii, ri-discussione-rinvii, audizioni e via di seguito si è giunti a conclusione! Qual è stato il risultato? Il #PD ha condiviso/sposato/assorbito molti dei nostri punti salienti della risoluzione […]