Caposele – Il sindaco Farina: preoccupati per la questione occupazionale, e non solo.Il consigliere Cetrulo: speriamo che i lavori vadano avanti. Sarebbe un enorme spreco di denaro La questione Pavoncelli Bis ed il probabile stop ai lavori dal 1 aprile 2014 riapre il dibattito cittadino anche a Caposele dove l’amministrazione comunale conferma il suo parere […]
Tag: impatto ambientale
Pavoncelli bis, stop al commissario straordinario
No di Palazzo Madama a nuove proroghe. Sabatelli dovrà lasciare. Cancellato il commissario straordinario. Il cantiere della galleria Pavoncelli Bis resta orfano della sua stazione appaltante. Così ha deciso Palazzo Madama. Ora i lavori della maxi-opera potrebbero subire pesanti rallentamenti. Ieri mattina, nel via libera al <<Milleproroghe>>, è ufficialmente sparita la figura. Il funzionario Roberto […]
Petrolio, ecco la legge anti-trivelle
Scatta in consiglio regionale l’iter di modifica delle norme sulla valutazione d’impatto <<Sia la Giunta a decidere sul petrolio in Irpinia>>. Per far sì che sia possibile occorre però un provvedimento legislativo ad hoc. Da qui la proposta di legge regionale, sulla quale il Consiglio presieduto da Paolo Romano ha appena avviato l’iter di approvazione, […]
S.Angelo dei Lombardi – Elettrodotto ora Terna può riprendere i lavori
E’ scaduta l’ordinanza di sospensione emanata a dicembre dal Comune Sant’Angelo dei Lombardi – I lavori per l’elettrodotto Terna-Ferrero possono ripartire. E’ infatti scaduta l’ordinanza di sospensione emanata nel dicembre scorso dal Comune di Sant’Angelo dei Lombardi. Ma ora anche il Genio Civile apre un provvedimento per capire meglio la fattibilità dell’opera. Intanto gli ambientalisti […]
“ Pavoncelli bis”, si parte
Oggi il commissario nel cantiere per valutare lo stato di assemblaggio della super-talpa. Il portavoce nazionale dei Verdi ha annunciato verifiche sul cantiere della galleria. Cione: “La Forestale vigili sul corso fluviale e sulle attività di tutti i cantieri aperti …” Inizieranno presumibilmente il primo marzo i lavori di scavo della nuova galleria idrica Pavoncelli, la […]
Petrolio Irpinia, il rischio sui bacini imbriferi. Relazione di Sabino Aquino
L’area interessata alle ricerche da idrocarburi approvvigiona oltre quattro milioni di persone In questi ultimi mesi è divenuta di grande attualità la problematica connessa al rilascio dei permessi per la ricerca di idrocarburi nel comprensorio Irpino. Molte sono le motivazioni addotte per il diniego di tali autorizzazioni da parte degli organi competenti, quelle maggiormente di […]
Abbiamo deciso di dire SI!!!
Al fine di smentire le milizie degli scoraggiatori che (loro si) vedono qualsiasi proposta come qualcosa di irrealizzabile, invertiamo la rotta. Vogliamo far ricredere chi ci accusa che diciamo “sempre e solo no”. Il 2014 ci vede pieni di buoni propositi. Abbiamo deciso di dire SI!!! Quindi diciamo…. SI al blocco immediato dei lavori PAVONCELLI BIS, opera inutile […]
Pavoncelli, entra la talpa e apre il cantiere.
Inaugurata la macchina che opererà nel tunnel. Già usata nella Manica e nel metrò di Napoli Il secondo cantiere d’Italia dopo la Tav viene benedetto con una messa nel giorno di Santa Barbara, protettrice dei minatori. Caposele, galleria idrica Pavoncelli Bis. Sembra tutto pronto per l’avvio dei lavori. E’ arrivata, e si trova già davanti […]
Pavoncelli bis, ora c’è anche il disco della talpa
Domani una messa per benedire i pezzi del mezzo che scaverà il tunnel. Caposele – E’ arrivato ieri il disco della talpa a Caposele, uno dei pezzi meccanici principali dell’attrezzo che dovrà scavare la montagna. L’arrivo del tir con il rimorchio però, non è stato il solo argomento discusso in paese, quanto l’invito alla cittadinanza affisso […]
NO PAV
La Campania Felix sta perdendo lentamente (ma neppure tanto) anche uno degli ultimi territori incontaminati. Tra eolico selvaggio, trivellazioni alla ricerca dell’oro nero e scippi di acque, l’Irpinia appare sempre più una terra di conquista, un territorio da saccheggiare. Ma non è finita, c’è ancora un altro spettro che aleggia da circa vent’anni e che […]