Ecco l’esempio di un’amministrazione che, dopo aver preso consapevolezza dei propri errori nella gestione dei rifiuti, ha deciso di affrontare e risolvere il problema adottando la raccolta differenziata “porta a porta”, avviandosi in questo modo verso una politica “Rifiuti Zero”. Come si può ben vedere, quello dei rifiuti non è un problema insormontabile e di […]
Tag: ambiente
Caposele – Acque bianche nel Sele. Cione vogliamo chiarezza
Le associazioni S.I.L.A.R.I.S., SeLeDonne, Gruppo Attivo Luciano Grasso, Associazione Dodekathlos Contursi nel ciclo di eventi promossi dal Forum Ambientale dell’Appennino, www.forumambientale.org, per sabato 22 febbraio alle ore 17:00 nella Sala Polifunzionale del Comune di Caposele l’incontro pubblico “Irpinia e Valle del Sele in silenzio: terre da avvelenare o salvaguardare?”. E proprio di temi ambientali si […]
Petrolio, ecco la legge anti-trivelle
Scatta in consiglio regionale l’iter di modifica delle norme sulla valutazione d’impatto <<Sia la Giunta a decidere sul petrolio in Irpinia>>. Per far sì che sia possibile occorre però un provvedimento legislativo ad hoc. Da qui la proposta di legge regionale, sulla quale il Consiglio presieduto da Paolo Romano ha appena avviato l’iter di approvazione, […]
Cinque Stelle: nel Sabato bonifica e registro tumori
La petizione del Movimento sarà consegnata a Sessa . Pianodardine: timori Stir Istituzione del registri tumori, monitoraggio ambientale continuo della Valle del Sabato e bonifica dei siti industriali dismessi come l’ex Isochimica. Sono queste le richieste supportate dalla petizione popolare <<#Stopbiocidio nella Valla del Sabato>> promossa dal Movimento 5 Stelle. Le firme verranno consegnate sabato […]
Sele, il sindaco: basta allarmismi
Il sindaco dopo l’individuazione di un nuovo scarico da parte del Corpo Forestale. “Noi siamo determinati a difendere il nostro ambiente: questa è la nostra determinazione” Caposele – Gli uomini del Corpo Forestale dello Stato di Lioni, nei giorni scorsi, hanno individuato uno scarico illecito nel Vallone Brecce, immissario del Fiume Sele, alla località Tredogge […]
Da piazza Sanità al vallone Brecce: scarichi illegali, interviene la forestale.
Caposele – Multata per lo sversamento la ditta appaltatrice dei lavori Gli agenti del Comando Stazione del Corpo forestale dello stato di Lioni, hanno individuato uno scarico illecito nel vallone Brecce, immissario del fiume Sele, alla località Tredogge di Caposele. Un intervento che viene fatto risalire a circa 15 giorni fa, quando cittadini e gli […]
Priorità, la tutela del Sele
A riprova della grande attenzione posta dall’amministrazione alla tutela e alla salvaguardia del Fiume Sele, ci sono il già noto incubatoio e, udite udite, un acquario per conservare in cattività ciò che non si riesce a proteggere in natura. Beh, ora sì che ci sentiamo in una botte di ferro! Caposele – Parla il sindaco […]
L’Ecopoint Garby trasforma i rifiuti in sconti spesa
Conferire i rifiuti nell’Ecopoint Garby si tradurrà per i cittadini di Grugliasco in buoni sconto per la spesa o per l’acquisto di biglietti teatrali. Nel torinese la spazzatura si trasforma in denaro. In che modo? E‘ tutto merito dell’Ecopoint Garby dove conferendo i propri rifiuti i cittadini potranno ottenere in cambio eco-sconti. Bottiglie in Pet, flaconi in HDPE e lattine in […]
Galleria Pavoncelli, un anno in attesa
Il Tribunale delle acque non si pronuncia sul ricorso. Cione: ma l’opera va avanti. Caposele – Una vicenda incredibile. Ad un anno esatto dalla discussione del ricorso presso il Tribunale delle Acque ancora non è stata emessa la sentenza in merito alla galleria idrica Pavoncelli bis. Perché questo ritardo? Un pronunciamento atteso sia dall’Acquedotto Pugliese […]
Fatti e non pugnette!
Che dire: c’è chi si accontenta di un turismo di cartone e chi fa di tutto per potenziare, promuovere e incentivare il proprio territorio… Mentre altri Comuni irpini propongono progetti e ricevono finanziamenti per lo sviluppo dei propri paesi, il nostro Comune pare aver dimenticato (e questo già da molto tempo) di avere delle grandi […]