Acqua Blog News

Pavoncelli bis, Regione contro l’Irpinia

Regione contro Ato e Provincia Pavoncelli bis, asse Bari-Napoli Palazzo Santa Lucia col Governo. Romano e Caldoro al fianco della Puglia. Gli enti locali non mollano. Solo sei mesi fa aveva espresso solidarietà alle popolazioni irpine, mentre a Caposele l’amministrazione locale firmava l’intesa per la cessione dei propri diritti idrici residui a valere sulle sorgenti […]

Acqua Ecologia News

Guerra dell’acqua, il vincitore non c’è ancora.

Caposele, slitta la sentenza sulla Pavoncelli bis: l’Ato e la Provincia non la vogliono. Un’attesa infinita. Neppure ieri è stata pronunciata la sentenza sulla Pavoncelli bis. Presso il Tribunale delle Acque si è discusso finalmente il ricorso che vede l’Ato e la Provincia di Avellino contrapposti all’Aquedotto Pugliese e alla Regione Puglia nel tentativo di […]

Acqua Informazione

Colucci attua il ‘Piano-sorgenti’

Pavoncelli bis, oggi la sentenza Alla vigilia della sentenza del Tribunale Superiore delle Acque, attesa per oggi, i sindaci dell’Alta Irpinia hanno appreso con favore la decisione della Regione affidare al presidente uscente il compito di guidare l’Ato fino alla legge di riordino. <<Il Presidente dell’Autorità di Ambito ‘Calore Irpino’ professor Giovanni Colucci è stato […]

Acqua Energia

Il Comitato No Petrolio in Alta Irpinia: «Difendiamo la nostra acqua»

NUSCO – Non si ferma l’azione del Comitato No Petrolio in Alta Irpinia, il primo gruppo che ha dato vita ad azioni importanti sulla tematica delle ispezioni trivellazioni del sottosuolo. “Nel mese di Febbraio – dicono dal Comitato – la Regione Campania dovrà pronunciarsi circa la valutazione di impatto ambientale relativamente alla terza delle fasi […]

Acqua News

Acqua-Risanamento solo nel 2033

Fondi negati, paga l’utente Cantieri per 883 milioni in 20 anni.<<L’altra metà è attesa dalle Regioni…>> Primi investimenti quest’anno tra i 12,7 e i 15 milioni. Entro il 2016 saranno 60 Dopo anni di richieste inevase alla Regione, mentre le riserve idriche di Irpinia e Sannio sono andate assottigliandosi, saranno gli utenti e gli enti […]

Acqua Evidenza

“Così i fiumi affogano nei veleni…”

Lo studio: <<E’ il settore più disastrato…>> Il salasso degli idroprelievi: 210 milioni di metricubi all’anno vanno a Bari e Napoli Il sistema della depurazione nelle province di Avellino e Benevento copre appena il 56 per cento del fabbisogno accertato. Il deficit strutturale stimato dai tecnici dell’Ato è del 44 per cento. Solo due gli […]

Acqua Informazione

Democrazia sott’acqua

Mentre i principali media si concentrano, senza eccezioni degne di nota, sulle incipienti scadenze elettorali e sulle discese – o salite – in campo di nuovi o vecchi soliti noti, l’AEEG, Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas, assesta indisturbata un ulteriore e spudorato colpo alla volontà popolare espressa per via referendaria. Con la delibera […]

Acqua News

Fiume Sele, agonia senza fine

Gambacorta: stop agli sprechi Presentato lo studio “Morica” che indica il deflusso minimo per tutelare il corso d’acqua. Quella che era una ricchezza per intere zone dell’Irpinia e non solo, ora è a secco o al limite. Il fiume Sele vive da tempo una situazione difficile, come d’altronde gli altri corsi fluviali della nostra Provincia. […]

Acqua Blog Ecologia Energia News

L’ Irpinia vista da vicino, oro nero o oro blu?

Situata nell’Italia meridionale, l’Irpinia è una terra ricca di risorse naturali e abitata da animali rari. Eppure quest’area è oggi minacciata da possibili esplorazioni petrolifere che mettono a rischio un ecosistema delicato e di primaria importanza per gli equilibri idrici del meridione. Dal nostro corrispondente Virginiano Spiniello, un dettagliato report. Non molti conoscono l’importanza strategica […]