Acqua

14 marzo: Giornata mondiale per i fiumi e contro le dighe

Dal 1998, il 14 marzo è divenuto in tutto il mondo sinonimo di impegno a favore della salvaguardia dei fiumi e di lotta contro le grandi dighe. Anche quest’anno la giornata di mobilitazione globale prevede oltre 120 eventi e manifestazioni organizzate in 34 paesi, come riporta il sito web dell’organizzazione statunitense International Rivers, tra le realtà promotrici […]

Acqua Blog Ecologia Turismo

L’acqua di Cassano al MoSe, manca la firma

Leggi anche….. Quanto Vale Un Litro Secondo Di Acqua?? CASSANO IRPINO – Il Comune di Cassano Irpino ha approvato lo schema di convenzione per la cessione di patrte della risorsa idrica destinata dagli accordi per il fabbisogno del paese. La quota sarà trasferita alla  società Mo.Se, una multiutility a capitale pubblico, attualmente gestore del servizio idrico […]

Acqua Informazione

L’onda lunga dell’acqua bene comune

Torino è sulla strada della ri-pubblicizzazione, grazie a una delibera d’iniziativa popolare. A Piacenza, invece, i sindaci sono chiamati a decidere se seguire, o meno, l’esempio di Reggio Emilia (vedi Ae 146). A Roma -in vista delle amministrative di maggio- si discute la proposta di ripubblicizzazione di Acea Ato 2 avanzata del Crap, che abbiamo analizzato su Altreconomia a febbraio. “Grazie ad una […]

Acqua Ecologia

Pavoncelli e trivellazioni, i no a Cinque Stelle

Il Movimento punta a tutelare il territorio. Guidi: le grandi opere non aiutano a vivere meglio Passata l’euforia per l’eccezionale risultato delle elezioni Politiche, il Movimento Cinque Stelle riprende il lavoro consueto, riaprendo il confronto con le realtà locali. <<Ci sono capisaldi nel nostro programma che non si toccano – precisa Tiziana Guidi, portavoce e […]

Acqua Informazione

Acqua pubblica, a Bruxelles un milione di firme contro la privatizzazione

La campagna Ue per l’acqua pubblica raggiunge il traguardo del milione di firme. In meno di sei mesi, il Movimento europeo per l’acqua è riuscito a consegnare a Bruxelles il numero di sottoscrizioni richiesto per chiedere alla Commissione Ue una proposta legislativa che difenda i servizi idrici dai tentativi di privatizzazione. L’annuncio ufficiale arriva dal […]

Acqua Ecologia

Petrolio, insorge il Comitato di Tutela del Fiume Calore

TAURASI – “Si corre il rischio di raschiare il fondo del barile”. È in sintesi il pensiero del Comitato di Tutela del Fiume Calore che ritorna con grande energia a porsi come interlocutore delle istituzioni, come attenti osservatori della realtà territoriale, e in difesa dell’ambiente. Non potevano, quindi, esimersi dal non prendere parte attiva nella […]

Acqua News

Acqua, Reggio Emilia come Parigi

L’11 febbraio è stato modificato lo Statuto comunale di Reggio Emilia, adottando un emendamento “figlio” di una proposta di delibera d’iniziativa popolare del Comitato acqua bene comune. Il servizio idrico integrato è riconosciuto come servizio pubblico di interesse generale: un altro passo verso la ripubblicizzazione, già decisa in tutta la provincia. “Dopo l’approvazione del percorso […]

Acqua News

Le falde di Terminio e Cervialto sotto la minaccia di fanghi e fluidi

La ricerca e l’esplorazione del suolo provocherebbe un impatto devastante sul complesso sistema idrico irpino. Le acque sotterranee e superficiali dell’Irpinia, costituiscono la maggiore ricchezza del territorio e il principale serbatoio idrico naturale dell’intero Mezzogiorno. Basta citare il nome Irpinia per rievocare le ingenti fonti idriche di Caposele, di Cassano Irpino e di Serino, da […]

Acqua Blog

Quanto Vale un Litro Secondo di Acqua??

“Il sindaco del Comune di Cassano Irpino, Salvatore Vecchia, negli ultimi appuntamenti del Consiglio comunale ha portato all’attenzione dell’Assise e dei cittadini la questione acqua ed in particolar modo rispetto agli 81 litri al secondo che spettano al paese di Cassano Irpino. “ (leggi l’articolo)   In sintesi , il Comune di Cassano, dopo aver “ fatto intervenire […]

Acqua Ecologia Informazione

Ambiente e territorio: Irpinia sotto attacco

Oggi 56 sindaci si riuniscono per evitare le trivellazioni per il petrolio La Regione sostiene la galleria Pavoncelli bis che svuoterà i nostri fiumi Un magistrato del pubblico ministero le definirebbe “più azioni esecutive di un unico disegno criminoso”. A metterle in fila vicende apparentemente separate, al netto dell’ubriacatura elettorale che stiamo vivendo e che […]