Ecologia Evidenza

L’acqua di Caposele è irpina…

In idrologia, la sorgente è il punto in cui  viene alla luce, “in modo del tutto naturale, una portata apprezzabile di acqua sotterranea”. Pertanto, “secondo il modello di funzionamento di un acquifero, che avviene secondo le principali fasi di alimentazione, deflusso e discarica, la sorgente rappresenterebbe una via attraverso cui avviene la fase di discarica […]

Acqua Informazione

Colucci a Farina: “L’acqua non è sua proprietà”.

Il presidente dell’Ato risponde al sindaco di Caposele. De Stefano: <<Senza strategia>> <<Bisogna riconoscere che il sindaco di Caposele, Pasquale Farina, è davvero un bravo sindaco se è riuscito ad ottenere dalla Regione Campania condizioni di favore per il suo territorio che nemmeno dalla Puglia era riuscito a incassare. Però dimentica che l’acqua non è […]

Ecologia Evidenza

Sorgenti, tariffe e depurazione Il grande pasticcio della gestione

Le anomalie di un disegno di legge e i prezzi per la provincia -L’inefficacia della normativa soprattutto per il razionale uso di una fondamentale risorsa naturale. L’emanazione del disegno di legge sul <<Riordino del Servizio Idrico Integrato>> da parte della giunta regionale della Campania induce a considerazioni e riflessioni di carattere tecnico e amministrativo che […]

Acqua Blog News

Sorgenti irpine minacciate dal raddoppio della galleria

Principale risorsa idrica del meridione, le sorgenti irpine dei monti Picentini sono oggi minacciate anche dal raddoppio della Galleria Pavoncelli. Al fine di fermare la realizzazione di quest’opera che metterebbe ulteriormente a rischio l’ecosistema fluviale irpino è stata lanciata una petizione online. Acquedotti con perdite mediamente superiori al 50%, depuratori malfunzionanti, deflusso minimo vitale dei […]

Energia

Trivellazioni: parola agli esperti

Continua la campagna di informazione dei comitati civici sul territorio. Saranno analizzate le eventuali correlazioni tra le perforazioni e il rischio sismico. La campagna informativa sulla questione petrolio in Irpinia non si è conclusa. Dopo la moratoria della Regione Campania che ha congelato di fatto l’Autorizzazione d’Impatto Ambientale incalzata dalle società Italmin Exploration Srl e […]

Acqua Ecologia

Petrolio, insorge il Comitato di Tutela del Fiume Calore

TAURASI – “Si corre il rischio di raschiare il fondo del barile”. È in sintesi il pensiero del Comitato di Tutela del Fiume Calore che ritorna con grande energia a porsi come interlocutore delle istituzioni, come attenti osservatori della realtà territoriale, e in difesa dell’ambiente. Non potevano, quindi, esimersi dal non prendere parte attiva nella […]

Acqua Blog News

Pavoncelli bis, Regione contro l’Irpinia

Regione contro Ato e Provincia Pavoncelli bis, asse Bari-Napoli Palazzo Santa Lucia col Governo. Romano e Caldoro al fianco della Puglia. Gli enti locali non mollano. Solo sei mesi fa aveva espresso solidarietà alle popolazioni irpine, mentre a Caposele l’amministrazione locale firmava l’intesa per la cessione dei propri diritti idrici residui a valere sulle sorgenti […]

Acqua Informazione

Colucci attua il ‘Piano-sorgenti’

Pavoncelli bis, oggi la sentenza Alla vigilia della sentenza del Tribunale Superiore delle Acque, attesa per oggi, i sindaci dell’Alta Irpinia hanno appreso con favore la decisione della Regione affidare al presidente uscente il compito di guidare l’Ato fino alla legge di riordino. <<Il Presidente dell’Autorità di Ambito ‘Calore Irpino’ professor Giovanni Colucci è stato […]