Ecologia Energia

No Petrolio: i Comitati soddisfatti dell’incontro in Regione

L’incontro in Regione segna un grande passo in avanti verso la risoluzione della vicenda Trivellazioni Petrolifere in Irpinia>>. Così, in una nota stampa, il Comitato No Trivellazioni petrolifere in Irpinia e quello No Petroli in Alta Irpinia, in merito all’incontro con la VII commissione del consiglio regionale. <<Un’intera provincia si è mossa, decisa ed unanime, […]

Acqua Ecologia

Pavoncelli e trivellazioni, i no a Cinque Stelle

Il Movimento punta a tutelare il territorio. Guidi: le grandi opere non aiutano a vivere meglio Passata l’euforia per l’eccezionale risultato delle elezioni Politiche, il Movimento Cinque Stelle riprende il lavoro consueto, riaprendo il confronto con le realtà locali. <<Ci sono capisaldi nel nostro programma che non si toccano – precisa Tiziana Guidi, portavoce e […]

Ecologia Energia

Trivellazioni e terremoti: in Irpinia è un disastro annunciato, fermiamoli!

IRPINIA – Ci eravamo occupati, non senza forti contestazioni, della strettissima correlazione tra eventi sismici e trivellazioni. Avevamo anche precisato che c’erano zone dell’Italia in cui sono in corso sciami sismici: una di queste zone è proprio quella irpina che è stata già duramente colpita nel 1980 da un terremoto di magnitudo 6.8 della scala […]

MoVimento News

No Trivellazioni: M5S, la politica se n’è accorta solo per il voto

<<Ultimi giorni di campagna elettorale, combattuta da vecchi partiti politici a colpi di comunicati stampa e passerelle televisive, e anche oggi siamo costretti ad apprendere dalla stampa che alcuni consiglieri regionali del Pd(menoElle) e della Lista Civica (?) per Monti si mobiliteranno presso gli uffici competenti campani per bloccare di ricerca di idrocarburi liquidi e […]

Acqua Ecologia

Petrolio, insorge il Comitato di Tutela del Fiume Calore

TAURASI – “Si corre il rischio di raschiare il fondo del barile”. È in sintesi il pensiero del Comitato di Tutela del Fiume Calore che ritorna con grande energia a porsi come interlocutore delle istituzioni, come attenti osservatori della realtà territoriale, e in difesa dell’ambiente. Non potevano, quindi, esimersi dal non prendere parte attiva nella […]

Energia News

Mille volte si all’Irpinia per dire No al petrolio: il convegno

Il 16 Febbraio a Taurasi presso il Castello, il Comitato No trivellazioni petrolifere in Irpinia organizza un convegno tecnico-politico che vedrà la partecipazione dei consiglieri regionali irpini (On.Sergio Nappi, On.Ettore Zecchino, On.Antonia Ruggiero, On.Rosa D’Amelio, On.Pietro Foglia), dell’assessore all’ambiente della Provincia di Avellino Domenico Gambacorta, dei sindaci dell’area del permesso di ricerca di idrocarburi “NUSCO”, […]

Acqua News

Le falde di Terminio e Cervialto sotto la minaccia di fanghi e fluidi

La ricerca e l’esplorazione del suolo provocherebbe un impatto devastante sul complesso sistema idrico irpino. Le acque sotterranee e superficiali dell’Irpinia, costituiscono la maggiore ricchezza del territorio e il principale serbatoio idrico naturale dell’intero Mezzogiorno. Basta citare il nome Irpinia per rievocare le ingenti fonti idriche di Caposele, di Cassano Irpino e di Serino, da […]

Energia

Caso Greggio, mobilitazione in Ufita

A Torella dei Lombardi le istituzioni locali hanno ritrovato la coesione necessaria per approntare la difesa dal rischio di uno scempio ambientale. Ai sindaci rende merito il ‘Comitato no petrolio in Alta Irpinia’ (vedi l’intervento del referente Alfonso Faia, riportato a piede pagina), ringraziando l’iniziativa di Arcangelo Lodise, che con determinazione ha perseguito l’obiettivo del […]

Energia

L’Irpinia dice no al petrolio, ma la battaglia sarà difficile

Avellino – Il confronto organizzato dai sindaci di Torella dei Lombardi e Nusco al castello Candriano ha visto la partecipazione di 23 amministrazioni sulle 56 convocate. Nonostante l’urgenza erano presenti solo Rocca San Felice, Cairano, Sant’Angelo all’Esca, Nusco, Sant’andrea di Conza, Lioni, Castelfranci, Castelbaroina, San Mango, Mirabella, Bagnoli, Lapio (che ha appena aderito al Comitato), Luogosano, […]

Energia

Le questioni del territorio

Petrolio, l’Alta Irpinia contro le trivellazioni Il comitato a Viggiano: gravi rischi ambientali, sismici e di inquinamento acquifero Si parla anche dell’Irpinia al convegno scientifico <<Tutela del Territorio, tra petrolio, acqua e sismicità>> organizzato dai geologi Albina Colella e Giampiero D’Ecclesiis a Viggiano in Val d’Agri, Basilicata, dove sorge il Centro Oli dell’Eni. Dopo gli […]