Sulla procedura di rinnovo della concessione per la derivazione di acqua pubblica dalle sorgenti di Caposele, presentata dall’Acquedotto Pugliese, interviene il deputato cittadino del Movimento 5 Stelle, Carlo Sibilia, che fa sapere di avere presentato un’interrogazione ai Ministri dell’Ambiente e degli Affari Regionali. “Nell’indifferenza generale, anche di chi sostiene di interessarsi della tutela delle acque […]
Tag: Ato
Caposele – Gestione rifiuti, partita aperta.
Si apre il dibattito rilanciato dal capogruppo del Pd alla Provincia. Cifrodelli: “La nostra posizione è ancora aperta e in via di definizione. No a chiusure”. Calabritto e Senerchia perentori: “Le scelte adottate non si mettono in discussione”. La possibilità di gestire i rifiuti in una piattaforma allargata ai comuni del Progetto Pilota ha già suscitato […]
Rifiuti a Salerno, sì della Regione
Caposele. La giunta di Palazzo Santa Lucia ha accolto la richiesta sulla gestione Anche i comuni di Senerchia e Calabritto ottengono il trasferimento nell’Ato salernitana Malanga rilancia: <<Più agevole e meno costoso sversare a Eboli anziché a Flumeri>> Il Comune di Caposele, consorziato con i Comuni di Senerchia e Calabritto, passa all’Ato di Salerno per […]
Rifiuti-Ato, 5 Comuni fuori. La Valle Sele trascloca
L’ambito di Avellino subisce il primo strappo I Comuni irpini sono impegnati nella ratifica della convenzione che disciplinerà e organizzerà l’ambito ottimale provinciale per i rifiuti, l’Ato. Lunedì 28 aprile toccherà al Capoluogo discutere e prendere atto del testo, mentre altre amministrazioni si sono già mosse in questi giorni. Ma proprio mentre da più parti […]
Fatturato da 500 milioni e mille operatori: rifiuti la prima industria provinciale
Lioni.Regione adotta schema tipo di convenzione Ato La giunta regionale adotta lo schema tipo di convenzione tra i Comuni dell’Ato per l’esercizio in forma associata delle funzioni di organizzazione della gestione dei rifiuti. Lo schema,pubblicato sul bollettino ufficiale della Regione Campania, assegna a comuni la titolarità delle funzioni fondamentali tra le quali “l’organizzazione e la […]
Il Consiglio di Stato ridà i rifiuti a IrpiniAmbiente
Vallata, ribaltata la sentenza del Tar sulla raccolta. Servizio alla società, il 29 aprile la decisione nel merito. Neppure il tempo di riprendere la gestione diretta dei servizi di raccolta e trasporto rifiuti. Dopo appena una giornata, i mezzi del Comune di Vallata possono tornare in deposito. Quarantotto ore dopo l’ordinanza con la quale il […]
Acqua, reti colabrodo: piano da 216 milioni
L’Alto Calore divide la provincia in 4 comprensori e propone interventi scadenzati fino al 2020 L’Irpinia fa quadrato per salvare la sua risorsa più importante: l’acqua che sgorga dai suoi ricchi bacini. Pur essendo il più importante serbatoio regionale, la provincia di Avellino è quella che ne spreca di più (55% a fronte di una […]
Piano d’Ambito, Aqp ‘contro’. Da lunedì le controdeduzioni
Quattro i rilievi mossi alla ri-programmazione del “Calore Irpino”, tra questi i pugliesi. Contestate le cifre del fabbisogno interno… Sono quattro le osservazioni presentate alle ‘valutazioni d’impatto ambientale e d’incidenza’, pubblicate dall’Ato ‘Calore Irpino’ il 9 settembre scorso sul Burc, a supporto del Piano d’ambito, così come aggiornato dall’assemblea dei sindaci nel dicembre dello scorso […]
C’è il cantiere, la sentenza no. Pavoncelli bis, Ato all’attacco
A Caposele la superfresa Epb-Tbm per lo scavo della galleria bis. Gli enti locali che hanno impugnato l’opera: intervenga la politica Quasi un anno fa i giudici del Tribunale Superiore delle Acque hanno completato con l’ultima udienza l’esame dei ricorsi di Ato e Provincia contro il progettato raddoppio della galleria idrica di valico, tra Caposele, […]
Colucci a Farina: “L’acqua non è sua proprietà”.
Il presidente dell’Ato risponde al sindaco di Caposele. De Stefano: <<Senza strategia>> <<Bisogna riconoscere che il sindaco di Caposele, Pasquale Farina, è davvero un bravo sindaco se è riuscito ad ottenere dalla Regione Campania condizioni di favore per il suo territorio che nemmeno dalla Puglia era riuscito a incassare. Però dimentica che l’acqua non è […]