Avellino – Il clima di tensione che domina in queste settimane l’ambiente dei petrolieri e degli investitori minerari comincia a trovare le prime importanti giustificazioni. Dopo aver meditato e approfondito il contenuto delle audizioni in Commissione Ambiente al Senato, il ministro dello Sviluppo economico Flavio Zanonato ha firmato un clamoroso decreto di riordino delle zone marine […]
Tag: alta irpinia
Irpinia-Petrolieri in “affanno”, ‘Piano-Passera’ in crisi
In Alta Irpinia e nell’Ufita cresce l’attesa per un definitivo pronunciamento negativo degli uffici regionali sulla richiesta di perforazioni esplorative a Gesualdo. I comitati, le autonomie locali e tanti cittadini preoccupati di una eventuale industria mineraria nell’area del Cratere, avvertono che nel Paese sta cambiando qualcosa e temono di ritrovarsi le trivelle, proprio mentre il […]
Petrolio, insorge il Comitato di Tutela del Fiume Calore
TAURASI – “Si corre il rischio di raschiare il fondo del barile”. È in sintesi il pensiero del Comitato di Tutela del Fiume Calore che ritorna con grande energia a porsi come interlocutore delle istituzioni, come attenti osservatori della realtà territoriale, e in difesa dell’ambiente. Non potevano, quindi, esimersi dal non prendere parte attiva nella […]
L’Irpinia dice no al petrolio, ma la battaglia sarà difficile
Avellino – Il confronto organizzato dai sindaci di Torella dei Lombardi e Nusco al castello Candriano ha visto la partecipazione di 23 amministrazioni sulle 56 convocate. Nonostante l’urgenza erano presenti solo Rocca San Felice, Cairano, Sant’Angelo all’Esca, Nusco, Sant’andrea di Conza, Lioni, Castelfranci, Castelbaroina, San Mango, Mirabella, Bagnoli, Lapio (che ha appena aderito al Comitato), Luogosano, […]
Turismo, primi passi verso la nascita del consorzio ‘Sistema turistico Locale Irpinia’
Giovedì 17 gennaio si è riunito il gruppo promotore che ha costituito il comitato per la nascita del consorzio “Sistema Turistico Locale IRPINIA”. Su iniziativa di Agostino Della Gatta, amministratore della Irpinia Turismo srl – Agenzia di Promozione del Territorio (alla luce delle varie esperienze condivise da oltre due anni con significativi risultati) il gruppo […]
Ambiente e territorio: Irpinia sotto attacco
Oggi 56 sindaci si riuniscono per evitare le trivellazioni per il petrolio La Regione sostiene la galleria Pavoncelli bis che svuoterà i nostri fiumi Un magistrato del pubblico ministero le definirebbe “più azioni esecutive di un unico disegno criminoso”. A metterle in fila vicende apparentemente separate, al netto dell’ubriacatura elettorale che stiamo vivendo e che […]
Pavoncelli bis, Regione contro l’Irpinia
Regione contro Ato e Provincia Pavoncelli bis, asse Bari-Napoli Palazzo Santa Lucia col Governo. Romano e Caldoro al fianco della Puglia. Gli enti locali non mollano. Solo sei mesi fa aveva espresso solidarietà alle popolazioni irpine, mentre a Caposele l’amministrazione locale firmava l’intesa per la cessione dei propri diritti idrici residui a valere sulle sorgenti […]
Turisti per caso, soli nella Terra di mezzo
Gli albergatori denunciano:mancano servizi e trasporti, i visitatori restano senza assistenza Turismo: i tempi del mercato sono inversamente proporzionali a quelli della politica. Secondo Gaetano Maiella, imprenditore del settore e proprietario del <<Galassia Park Hotel>> di Ospedaletto d’Alpinolo, c’è bisogno di maggiore confronto tra istituzioni e privati. <<Con il passare degli anni questo settore assume […]
L’Irpinia, la Costiera e il matrimonio turistico (che non s’ha da fare)
Io ho un Sogno 16.01.13 di Ernesto Donatiello La Regione Campania genera circa 12 milioni di arrivi di turisti annui, di questi solo l’1,5 percento arrivano nella provincia di Avellino. Strutture ricettive poche e di basso livello, assenza di servizi di accoglienza di base e grandi distanze tra località, unite alla scarsa qualità dei trasporti pubblici […]
Comitato No Petrolio in Alta Irpinia:”Il disastro dell’indifferenza”…
Diceva Gramsci: ‘Non possono esistere estranei alla città; chi vive veramente non può non essere cittadino. Indifferenza è abulia, parassitismo, vigliaccheria’. L’indifferenza, quindi, è il peggiore di tutti gli atteggiamenti e, per quanto riguarda la propria città ovvero la propria terra, è il disastro peggiore. Troppi gli amministratori locali assenti a Gesualdo per poter pensare […]