Domani una messa per benedire i pezzi del mezzo che scaverà il tunnel. Caposele – E’ arrivato ieri il disco della talpa a Caposele, uno dei pezzi meccanici principali dell’attrezzo che dovrà scavare la montagna. L’arrivo del tir con il rimorchio però, non è stato il solo argomento discusso in paese, quanto l’invito alla cittadinanza affisso […]
Acqua
NO PAV
La Campania Felix sta perdendo lentamente (ma neppure tanto) anche uno degli ultimi territori incontaminati. Tra eolico selvaggio, trivellazioni alla ricerca dell’oro nero e scippi di acque, l’Irpinia appare sempre più una terra di conquista, un territorio da saccheggiare. Ma non è finita, c’è ancora un altro spettro che aleggia da circa vent’anni e che […]
“Grandi opere” e immensi danni: un triste epilogo che potremmo subire anche noi!
L’articolo che vi proponiamo risale al marzo del 2009 ma è di grande attualità. Si tratta di un viaggio nel Mugello dove la TAV (i cui lavori di perforazione sono iniziati nel 2000) ha arrecato sensibili danni all’ambiente. E’ un resoconto delle devastazioni: fiumi a secco, vegetazione morente, fauna sparita ect… Tutto è avvenuto nel […]
Pavoncelli bis, arriva la “talpa”. E’ tutto pronto per la trivellazione
I primi Tir sul posto per l’inizio dei lavori della costruzione della seconda galleria. Arriva il primo tir con pezzi della talpa per la costruzione della Pavoncelli bis e Caposele annuncia di fatto l’imminente trivellazione della montagna. La costruzione della seconda galleria di adduzione deputata al trasferimento dell’acqua in Puglia è ormai ad uno stadio […]
Piano d’Ambito, Aqp ‘contro’. Da lunedì le controdeduzioni
Quattro i rilievi mossi alla ri-programmazione del “Calore Irpino”, tra questi i pugliesi. Contestate le cifre del fabbisogno interno… Sono quattro le osservazioni presentate alle ‘valutazioni d’impatto ambientale e d’incidenza’, pubblicate dall’Ato ‘Calore Irpino’ il 9 settembre scorso sul Burc, a supporto del Piano d’ambito, così come aggiornato dall’assemblea dei sindaci nel dicembre dello scorso […]
No Triv e No Pav con Carlo Sibilia. Petrolio e Pavoncelli: nuove battaglie
I movimenti ambientalisti con il deputato Cinque Stelle: <<Tutte opere sostenute da lobby>>. Riparte da Lioni la battaglia ambientalista del Movimento Cinque Stelle. Nell’Alta Irpinia delle grandi opere, Pavoncelli Bis su tutte, il deputato Carlo Sibilia non usa mezzi termini. <<Le tematiche ambientali sono fuori dall’agenda di qualsiasi altro partito. Restiamo gli unici vicini a […]
Un appello per la vigilanza sul fiume Sele. La minoranza scrive alla Authority
Galleria idrica Pavoncelli bis. La minoranza del Comune di Caposele scrive all’Autorità di Bacino per fare chiarezza sulla moria delle trote e per sollecitare l’ente a rafforzare le misure di salvaguardia del Fiume Sele. Si ripropone in sintesi, lo scontro fra la compagine di governo guidata da Pasquale Farina e l’opposizione di Antonio Cione, in merito […]
C’è il cantiere, la sentenza no. Pavoncelli bis, Ato all’attacco
A Caposele la superfresa Epb-Tbm per lo scavo della galleria bis. Gli enti locali che hanno impugnato l’opera: intervenga la politica Quasi un anno fa i giudici del Tribunale Superiore delle Acque hanno completato con l’ultima udienza l’esame dei ricorsi di Ato e Provincia contro il progettato raddoppio della galleria idrica di valico, tra Caposele, […]
Pavoncelli bis, diventa operativo il cantiere
Entro la metà di novembre sarà trasferita la fresa per perforare la montagna. Entro la metà di novembre la fresa per perforare la montagna sarà a Caposele. Il cantiere della Pavoncelli bis, la più grande opera pubblica nazionale, seconda soltanto alla Tav, diventa operativo a tutti gli effetti e Caposele si prepara a sostenere l’arrivo […]
Di nuovo bianche le acque del Sele a Tredogge
Caposele – Di punto in bianco è proprio il caso di dirlo, ci risiamo con il candore delle acque a Caposele, di nuovo come venti giorni fa quando il Sele in località Tredogge di colorò di bianco. Dopo quell’evento non mancarono le proteste, la polemica si intrecciò con un fatto increscioso accaduto due giorni successivi […]