E in parallelo la promozione dei prodotti tipici attraverso un regolamento. CAPOSELE – «Ora o mai più. E’ arrivato il momento di puntare con decisione alla vocazione turistica del nostro territorio, unico al mondo ma così tanto maltrattato e sottovalutato». Per il futuro del comune altirpino, “Caposele5stelle” ha le idee chiare: «Il Comune si dovrà attivare […]
Tag: turismo
Campania Turismo, finanziamenti fino a 500mila euro per recupero di beni culturali ed eventi. A giorni i bandi
Si punta alla valorizzazione anche delle cosiddette “risorse minori” diffuse sul territorio regionale. La Regione Campania, con delibera di giunta, ha avviato il procedimento di emanazione dei bandi per il finanziamento di iniziative finalizzate alla scoperta degli attrattori culturali regionali, mirando, ai fini dello sviluppo di un turismo di qualità, ad attività di promozione e valorizzazione dei beni […]
Concrete iniziative di promozione turistica
Laceno, slalom nella tradizione. Così fa innamorare la neve irpina Prenderà il via oggi, nella mattinata di San Valentino, la tre giorni <<Innamorati della Neve>>, organizzata dalla Uisp in collaborazione con la Regione Campania, la Provincia di Avellino, il Comune di Avellino, il Comune di Bagnoli Irpino, il Coni e l’Ente Provinciale per il Turismo […]
Promozione e valorizzazione Borghi d’Irpinia: la giornata di studi
E’ in programma per domani martedì 5 febbraio, con inizio alle 9.30, presso l’auditorium dell’ex Carcere Borbonico di Avellino la giornata di studi, promossa da Borghi srl, dedicata alla promozione e alla valorizzazione dei Borghi dell’Irpinia dal titolo “Vivere l’Irpinia”. L’evento si qualifica come occasione per consolidare l’esperienza di promozione dei borghi delle aree interne […]
Legge sulla bellezza di Legambiente
Famiglietti sindaco di Frigento annuncia il suo sostegno. La bellezza come tema portante di scelte concrete, la qualità come chiave di ogni trasformazione del territorio. E’ questo il filo conduttore del disegno di legge redatto da Legambiente, “Italia bellezza futuro”, leitmotiv della conferenza stampa “Politiche di bellezza, impegni per uno sviluppo sostenibile” che si è […]
Turismo, primi passi verso la nascita del consorzio ‘Sistema turistico Locale Irpinia’
Giovedì 17 gennaio si è riunito il gruppo promotore che ha costituito il comitato per la nascita del consorzio “Sistema Turistico Locale IRPINIA”. Su iniziativa di Agostino Della Gatta, amministratore della Irpinia Turismo srl – Agenzia di Promozione del Territorio (alla luce delle varie esperienze condivise da oltre due anni con significativi risultati) il gruppo […]
Turisti per caso, soli nella Terra di mezzo
Gli albergatori denunciano:mancano servizi e trasporti, i visitatori restano senza assistenza Turismo: i tempi del mercato sono inversamente proporzionali a quelli della politica. Secondo Gaetano Maiella, imprenditore del settore e proprietario del <<Galassia Park Hotel>> di Ospedaletto d’Alpinolo, c’è bisogno di maggiore confronto tra istituzioni e privati. <<Con il passare degli anni questo settore assume […]
Turismo, l’Irpinia rilancia: via libera al piano d’azione
Avellino– Regione e Provincia insieme per il turismo. E’ stato sottoscritto ieri pomeriggio a palazzo Caracciolo il protocollo del piano d’azione di settore tra il presidente dell’ente irpino Cosimo Sibilia e il vicegovernatore Giuseppe De Mita. L’obiettivo è definire e dare concreta attuazione al piano d’azione, individuando le più opportune ed efficaci modalità amministrative di […]
Compostiere comunali e domestiche: Rotondi verso rifiuti zero
La prevenzione, riduzione e minimizzazione dei rifiuti è la sfida cui è chiamata a rispondere l’amministrazione comunale rotondese. E lo farà attraverso il progetto “Compostiamo Insieme” promosso dall’assessore Antonio Giuseppe Simeone. <<La riduzione dei rifiuti investe il modo stesso con cui le persone si rapportano a ciò che li circonda, dentro e fuori le pareti […]
L’ Irpinia vista da vicino, oro nero o oro blu?
Situata nell’Italia meridionale, l’Irpinia è una terra ricca di risorse naturali e abitata da animali rari. Eppure quest’area è oggi minacciata da possibili esplorazioni petrolifere che mettono a rischio un ecosistema delicato e di primaria importanza per gli equilibri idrici del meridione. Dal nostro corrispondente Virginiano Spiniello, un dettagliato report. Non molti conoscono l’importanza strategica […]