BARI – Con un fatturato di circa 480 milioni di euro e un utile netto di 36 (17 milioni in più rispetto al 2012), l’Acquedotto pugliese (Aqp) ha approvato oggi il bilancio consolidato 2013. A presentarlo ai giornalisti è stato l’amministratore unico di Aqp, Nicola Costantino, il quale ha spiegato «gli utili saranno destinati alla […]
Tag: tariffe
Differenziata, tessere a punti per incentivare il nuovo piano
Confcommercio incontra i delegati del Comune: <<Puntiamo a consorziarci per abbattere i costi del servizio>> Solofra – Imposta Tari (smaltimento rifiuti solidi urbani) e potenziamento della raccolta <<porta a porta>> al centro dell’incontro ieri tra i commercianti e il Comune. Molte le novità, compresa una raccolta punti per ci fa la differenziata. L’iniziativa di Confcommercio […]
Intervista a Vendola «Diamo Aqp ai Comuni per non privatizzarlo»
BARI – La gestione dell’Acquedotto Pugliese dovrà passare al più presto possibile ai Comuni «come barriera alla mercificazione dell’acqua». Serviranno però meccanismi di governance «che evitino invasioni clientelari» da parte della politica. Il presidente della Puglia, Nichi Vendola, ci lavora da mesi. Ne ha parlato a lungo, dopo l’insediamento del governo Renzi, con il sottosegretario […]
Acqua, il Tar boccia il ricorso sulle tariffe
Per il tribunale amministrativo della Lombardia è lecito fare profitti sui servizi idrici. Respinto il ricorso delle associaizioni dei consumatori che però annunciano ricorso al Consiglio di Stato. Sull’acqua si possono fare profitti. È questo, in sostanza, il contenuto della sentenza emessa dal Tar della Lombardia. Una decisione che rischia di far arrabbiare gli italiani […]
Acqua, reti colabrodo: piano da 216 milioni
L’Alto Calore divide la provincia in 4 comprensori e propone interventi scadenzati fino al 2020 L’Irpinia fa quadrato per salvare la sua risorsa più importante: l’acqua che sgorga dai suoi ricchi bacini. Pur essendo il più importante serbatoio regionale, la provincia di Avellino è quella che ne spreca di più (55% a fronte di una […]
Irpinia, la beffa dell’acqua: tariffe da record
Dossier di Cittadinanzattiva: reti idriche colabrodo, la dispersione è la più alta in regione In Irpinia metà dell’acqua che circola nelle condotte si perde per strada. Allo stesso tempo i cittadini della provincia sono quelli che spendono di più in regione per il servizio idrico. Danno e beffa, per un territorio che da secoli eccelle […]
Referendum acqua pubblica, la denuncia dei comitati contro la “tariffa truffa”
I movimenti segnalano che il metodo tariffario introdotto dall’Aeeg aggira il risultato della consultazione di tre anni fa. Nei prossimi giorni il Tar della Lombardia si pronuncerà sul ricorso promosso da Federconsumatori. “Abbiamo voluto il referendum perché l’acqua fosse considerata un diritto, non per risparmiare qualche euro in bolletta”. Questo il senso dell’ennesima mobilitazione del movimento per […]
Tarsu, Tares, Trise, Tari: dietro le sigle nuove la vecchia sostanza
Ieri ad “Un giorno da Pecora” su Radio Due facevano l’esame sulle nuove sigle delle tasse – Tarsu, Tares, Trise, Tari – a Santo Versace ed altri ospiti, con risultati tra il comico e l’improbabile, ma oggi le agenzie hanno battuto la notizia molto meno divertente che molti temevano dopo quella che si sta rivelando l’ennesima […]
Bolletta, una batosta da 40 miliardi di euro
ENERGIA, IL PIANO ZANONATO PER LE IMPRESE CI COSTERÀ MOLTO CARO E PER L’IMPOSTA SULLA CASA IL GOVERNO PRENDE 300 MILIONI DAL SETTORE ELETTRICO: IL CONTO ALLA FINE LO PAGHEREMO NOI. Sulla bolletta elettrica sta arrivando prima una botta da 300 milioni, poi una da 40 miliardi spalmata su vent’anni (cioè 2 miliardi all’anno). Colpa […]
Pale eoliche e centrali nucleari spente. In bolletta un conto di 230 euro
Smantellamento Continueremo a pagare fino al 2021 per lo smantellamento delle centrali atomiche. Non sarà certo per questo motivo che il costo dell’energia elettrica è il più alto d’Europa. Ma se proprio vogliamo fare la classifica delle assurdità che hanno fatto conquistare alle tariffe italiane il primato continentale, in cima a tutte ci sono le […]