Greenpeace insieme a tutta la task force per un’Italia Libera dagli OGM è oggi in Piazza Montecitorio, a Roma, per chiedere al governo italiano un definitivo e inequivocabile divieto alla coltivazione di OGM in Italia. Gli attivisti dell’associazione sono presenti con striscioni come “Italia libera da OGM” e “L’Italia non vuole OGM”. In contemporanea […]
Tag: salute
Seminato mais OGM in Friuli: “un reato annunciato”
“Una giornata nera per il senso stesso di questo Paese, oltre che per il senso delle istituzioni locali e nazionali”. Questo il commento di Slow Food alla notizia che in Friuli sono stati seminati seimila metri quadrati di mais OGM senza che le autorità siano intervenute. Seimila metri quadrati di mais OGM sono stati seminati sabato scorso […]
Esenzione ticket sanitario, 40 mila irpini esclusi
Avellino – La Regione Campania con decreto n. 51 del 30 maggio 2013 ha modificato la soglia minima per l’esenzione dal ticket sanitario, innalzandola a 13 mila euro di reddito familiare, rispetto ai 10 mila euro precedentemente stabiliti e calcolati da redditi ISEE. In tal modo, l’ottenimento del benefico esclude circa 40 mila irpini, dei 50 mila beneficiari, colpendo […]
L’oro nero che in Italia rende poveri
Viaggio in Basilicata. La regione ricca di petrolio dove chi denuncia l’inquinamento finisce in galera. La Basilicata è la regione più povera d’Italia: dati Istat 2010. La Basilicata ha una percentuale di morti per tumore più alta della media nazionale: dati dell’Associazione Italiana Registro Tumori. In Basilicata le aziende agricole si sono dimezzate nell’arco di […]
L’UE: PICCOLI ORTAGGI FUORILEGGE, VIETATO PRODURSI IL CIBO
Una nuova legge proposta dalla Commissione Europea renderebbe illegale “coltivare, riprodurre o commerciare” i semi di ortaggi che non sono stati “analizzati, approvati e accettati” da una nuova burocrazia europea denominata “Agenzia delle Varietà Vegetali europee”. Si chiama “Plant Reproductive Material Law”, e tenta di far gestire al governo la regolamentazione di quasi tutte le […]
Riprendiamoci la qualità della vita
Intervento di Valerio Gennaro, medico epidemiologo “Buongiorno a tutti, sono Valerio Gennaro, sono un medico ricercatore epidemiologo, lavoro a Genova in un ente pubblico, sulla ricerca sul cancro e sono anche referente per i medici per l’ambiente e medicina democratica. Ringrazio il Blog di Grillo per questa possibilità di aggiornamento dei dati che avevamo già presentato circa […]
Cari colleghi, cosa ne facciamo del ministro Lorenzin?
Che facciamo, cari colleghi, ora che il nostro capo supremo, nonché ministro della Salute è la signora Beatrice Lorenzin? Chi è costei? Nessuno lo sa, se non chi l’ha fatta arrivare fin lì. A noi medici lo spiega alle 2.02 di notte “Doctor News”, il quotidiano on-line dei medici italiani, che ci invia una sola […]
AVELLINO, TRENT’ANNI CON UNA BOMBA D’AMIANTO ADDOSSO
GLI OPERAI DELLA ISOCHIMICA IN CORTEO: ATTENDONO DA ANNI LA BONIFICA DI VENTIMILA QUINTALI DI ASBESTO 140 DI LORO SONO GIÀ MALATI, GLI ALTRI TREMANO. Gli operai arrivano alla spicciolata, si radunano alla stazione della Ferrovia. Hanno i volti segnati dal lavoro usurante. Srotolano gli striscioni per un corteo. Ma non sono qui per celebrare […]
In Irpinia-Perforazioni: “bomba” innescata in zona sismica
Non sono mai contenti i rapinatori del Sud. Prima ci hanno rubato le braccia, la nostra carne finita all’estero nei macelli alla Marcinelle, poi i cervelli dei nostri giovani costretti ad andar via, e poi ancora l’aria con le pale eoliche, e adesso vogliono fotterci pure quello che c’è sotto la terra”. Quando chiediamo a […]
Bisaccia-Di Guglielmo, stop a nuovi ricoveri
BISACCIA – Nessun investimento, inattuate quasi tutte le previsioni di spesa contenute nel piano sanitario, che viene attuato solo per quello che riguarda il taglio dei servizi pre-esistenti. E da domani il ‘Di Guglielmo’ di Bisaccia si prepara a perdere in maniera definitiva il suo connotato ospedaliero. Dalle prossime ore la struttura non accetterà nuovi ricoveri […]