Ambientalisti e medici di base presentano un esposto in procura per denunciare l’aumento anomalo di neoplasie legate all’inquinamento nella zona industriale a valle di Avellino. L’ipotesi di reato. disastro ambientale. I dati di Arpac e Cnr sui veleni di suolo, acqua ed aria. I sanitari: “Tumori e malattie respiratorie in costante aumento”. I cittadini: «Siamo […]
Tag: salute
Caposele – Isola ecologica chiusa, ma aperta…
La zona per lo stoccaggio già dismessa è preda degli abusivi. L’isola ecologica del Comune di Caposele è stata chiusa circa tre anni fa, per interventi di adeguamento strutturale, ma in mancanza di altri siti in cui sversare provvisoriamente i materiali, i cittadini hanno continuato ad utilizzare impropriamente il sito. Non solo. Stando a quanto […]
Trento e l’Irpinia, bene comune e indifferenza
Da Irpino che vive a Trento mi sono trovato in un paradosso di fronte alle recenti statistiche su qualità della vita nelle province italiane. Come ha sostenuto Borges, un paradosso non indica solo una curiosità o una situazione strana, ma segnala soprattutto una verità irriducibile. Il mio paradosso riguarda da un lato la condizione di […]
Capodanno, Napolitano beffa i manifestanti. Non va al ‘Gambrinus’
Strano che nessun Tg nazionale abbia dato la notizia che il Presidente Napolitano – per la prima volta nella storia – abbia disertato il consueto caffè del primo dell’anno al Gambrinus (bar di Napoli, n.d.r.). Era tutto pronto. C’erano i carabinieri in moto con i lampeggianti, il blindato dell’Esercito, la Polizia di scorta, la Digos e la Municipale, ma […]
La retorica del lamento e l’opportunismo di sedicenti “professori” consulenti
Comitato No Petrolio in Alta Irpinia L’Irpinia di sciagure ne ha conosciute tante, sicuramente troppe. Il suo territorio è stato sempre terra di conquista ed è stato fin troppo spesso o sempre tradito dalla sua stessa gente, il più delle volte vestita dell’abito istituzionale. A dire questo non è la retorica del lamento, ma quella […]
L’Irpinia a Gesualdo dice no al petrolio
Sindaci, associazioni e cittadini ora chiedono un modello di “sviluppo ecologico”. «Su rifiuti e trivellazioni il nostro territorio è sotto attacco, la Regione si fermi…» Gesualdo – L’Irpinia ha risposto. Ieri a Gesualdo sono arrivati in tanti, oltre 500 manifestanti, per la marcia contro le perforazioni petrolifere. E’ andata oltre le aspettative e molti hanno voluto manifestazione […]
Salute, Ambiente, Futuro!!
Il Petrolio è diventato lo spartiacque storico per questa terra; il passaggio obbligato sul quale le giovani generazioni sono chiamate ad esprimere le loro idee di futuro e le loro prospettive di vita. Dire No al Petrolio significa spronare la società e le rappresentanze istituzionali a dire la verità su quella che è la loro […]
Tumori, da Palazzo Santa Lucia all’Asl un fondo per il registro
Le risorse saranno destinate alla prima rilevazione statistica e alla vigilanza epidemiologica Semaforo verde dalla Regione al contributo per avviare le attività legate al Registro dei tumori dell’Asl di Avellino. Il governo di Palazzo Santa Lucia, attraverso un decreto dirigenziale pubblicato sul Bollettino ufficiale, ha provveduto a liquidare 212.000 euro a favore dell’azienda sanitaria irpina. […]
La bomba di amianto che sta avvelenando Avellino
E’ aria avvelenata quella che si respira nel quartiere di Borgo Ferrovia, nel centro di Avellino. Un’aria intossicata dall’amianto: lo certificano le perizie disposte dalla procura che ha riaperto il caso Isochimica, un’azienda ormai dismessa che è una vera bomba ecologica. Nel suo cortile sono depositati 500 enormi cubi di amianto-cemento friabile e deteriorato e […]
A disposizione
Non c’è particolare scandalo nelle risate di Vendola al telefono con Archinà, il factotum di Riva, sull’inquinamento dell’Ilva. E’ solo una questione di cattivo gusto, una “nuova narrazione” tra il cinico e il macabro sui tumori di Taranto. Ciò che colpisce è la consuetudine a mettersi “a disposizione” da parte dei politici, così si chiamano oggi le meretrici […]