Oggi il commissario nel cantiere per valutare lo stato di assemblaggio della super-talpa. Il portavoce nazionale dei Verdi ha annunciato verifiche sul cantiere della galleria. Cione: “La Forestale vigili sul corso fluviale e sulle attività di tutti i cantieri aperti …” Inizieranno presumibilmente il primo marzo i lavori di scavo della nuova galleria idrica Pavoncelli, la […]
Tag: pavoncelli bis
Sele, il sindaco: basta allarmismi
Il sindaco dopo l’individuazione di un nuovo scarico da parte del Corpo Forestale. “Noi siamo determinati a difendere il nostro ambiente: questa è la nostra determinazione” Caposele – Gli uomini del Corpo Forestale dello Stato di Lioni, nei giorni scorsi, hanno individuato uno scarico illecito nel Vallone Brecce, immissario del Fiume Sele, alla località Tredogge […]
Da piazza Sanità al vallone Brecce: scarichi illegali, interviene la forestale.
Caposele – Multata per lo sversamento la ditta appaltatrice dei lavori Gli agenti del Comando Stazione del Corpo forestale dello stato di Lioni, hanno individuato uno scarico illecito nel vallone Brecce, immissario del fiume Sele, alla località Tredogge di Caposele. Un intervento che viene fatto risalire a circa 15 giorni fa, quando cittadini e gli […]
Galleria Pavoncelli, un anno in attesa
Il Tribunale delle acque non si pronuncia sul ricorso. Cione: ma l’opera va avanti. Caposele – Una vicenda incredibile. Ad un anno esatto dalla discussione del ricorso presso il Tribunale delle Acque ancora non è stata emessa la sentenza in merito alla galleria idrica Pavoncelli bis. Perché questo ritardo? Un pronunciamento atteso sia dall’Acquedotto Pugliese […]
ADESSO BASTA: SI FACCIA CHIAREZZA SULLO STATO DEL FIUME SELE
Il Movimento Cinquestelle di Caposele, a seguito del comunicato stampa dell’Amministrazione comunale in merito alla vicenda della moria delle trote e del fenomeno della lattescenza delle acque, dichiara quanto segue: La campagna elettorale è finita! Siamo stanchi delle solite storielle sulle fratture sociali e conflitti che non fanno bene alla nostra comunità. Chiediamo con urgenza […]
Fiumi avvelenati, irrigazione bloccata. Sos dei comitati: “Patto per la tutela”
Il tema della salvaguardia delle sorgenti sarà al centro del convegno convocato per domenica nel castello di Taurasi. <<L’inquinamento dei fiumi in Irpinia è un problema reale e avvertito>>. A lanciare l’sos è Fabio Di Placido, esponente del comitato Tutela Fiume Calore, che spiega come nel corso d’acqua, che nasce dal monte Acellica, sono presenti […]
Elettrodotto, la battaglia continua
Il comitato civico di Sant’Angelo dei Lombardi interviene dopo il no all’impianto eolico da parte della Ferrero. Si annunciano mesi di impegno, dalla bonifica della piana del Dragone alla Pavoncelli bis Sant’Angelo dei Lombardi – Dopo l’incontro di comitati, cittadini e associazioni dell’Appennino meridionale, nell’Abbazia del Goleto il 21 settembre scorso, come promesso è finalmente […]
Abbiamo deciso di dire SI!!!
Al fine di smentire le milizie degli scoraggiatori che (loro si) vedono qualsiasi proposta come qualcosa di irrealizzabile, invertiamo la rotta. Vogliamo far ricredere chi ci accusa che diciamo “sempre e solo no”. Il 2014 ci vede pieni di buoni propositi. Abbiamo deciso di dire SI!!! Quindi diciamo…. SI al blocco immediato dei lavori PAVONCELLI BIS, opera inutile […]
BUON 2014 DI CORAGGIO E CONSAPEVOLEZZA A TUTTI.
Essere un cittadino attivo non vuol dire solo munirsi di ramazza e pulire le strade (come qualcuno vuol far credere). Questo è un modo certamente esemplare e se vivessimo un’autogestione del nostro paese non farebbe una piega, ma non è così: abbiamo dei “governanti” che prendono decisioni per conto di tutti e che gestiscono la […]