Energia Evidenza

Modello sardo per bloccare subito le trivelle

Il costituzionalista Di Salvatore: è la via… Un paio d’anni fa definì “l’Italia una Repubblica fondata sul petrolio”, elencando le norme che favoriscono le compagnie, dai <<limiti minimi di estrazione di gas e greggio entro il quale le imprese petrolifere non pagano alcuna tassa>>, fino alle <<autocertificazioni sulle quantità di idrocarburi estratti>>. Il costituzionalista Enzo […]

Energia

Petrolio, la Cogeid in affanno. I Comitati: basta proroghe…

<<Sull’energia e l’ambiente non possono decidere i burocrati…>> Per enti e associazioni le perforazioni non sono compatibili. Ad un anno e mezzo dalla richiesta di scavare un pozzo esplorativo nel sottosuolo di Gesualdo, la joint venture petrolifera interessata all’Irpinia non ha ancora ottenuto una risposta dalla Regione, ma paventa una risposta negativa. La richiesta di […]

Energia

La retorica del lamento e l’opportunismo di sedicenti “professori” consulenti

Comitato No Petrolio in Alta Irpinia L’Irpinia di sciagure ne ha conosciute tante, sicuramente troppe. Il suo territorio è stato sempre terra di conquista ed è stato fin troppo spesso o sempre tradito dalla sua stessa gente, il più delle volte vestita dell’abito istituzionale. A dire questo non è la retorica del lamento, ma quella […]

Energia News

Comitato No Triv Irpinia-Tre domande ai Consiglieri Regionali Irpini

Ancora una volta, siamo costretti a segnalare l’immobilismo ed il disinteresse verso la questione petrolio in Irpinia, che per incidenza e pericolosità, riteniamo sia il primo dei punti di dibattito per il mondo politico e sociale irpino. Il rischio inquinamento, gli impatti socio-economici, il temuto sconvolgimento del territorio che la “petrolizzazione” della Valle Ufita potrebbero […]

Ecologia Energia

Petrolio-No al fracking in Italia, approvata la risoluzione

La Commissione Ambiente della Camera ha approvato nei giorni scorsi una risoluzione che esclude da subito ogni attività legata al fracking, ovvero l’estrazione d’idrocarburi attraverso la fratturazione idraulica del sottosuolo. Si tratta di un’attività che pone seri problemi quali la contaminazione dei suoli e delle falde acquifere, il deturpamento del paesaggio, rischio idrogeologico e sismico. Con […]

Energia

Trivelle facili, primo stop

Avellino – Il clima di tensione che domina in queste settimane l’ambiente dei petrolieri e degli investitori minerari comincia a trovare le prime importanti giustificazioni. Dopo aver meditato e approfondito il contenuto delle audizioni in Commissione Ambiente al Senato, il ministro dello Sviluppo economico Flavio Zanonato ha firmato un clamoroso decreto di riordino delle zone marine […]

Energia

“No alle trivellazioni”, le associazioni lanciano un appello al Parlamento

Il coordinamento nazionale NO TRIV, che comprende diverse associazioni e comitati sparsi in tutta Italia, ha incontrato una delegazione di parlamentari. Il colloquio era stato chiesto con forza dal comitato dopo l’approvazione della Strategia Energetica Nazionale e ha messo al centro alcune priorità indicate in una lettera appello. Il 12 giugno scorso, il coordinamento nazionale NO […]

Ecologia Energia

Trivellazioni e terremoti: in Irpinia è un disastro annunciato, fermiamoli!

IRPINIA – Ci eravamo occupati, non senza forti contestazioni, della strettissima correlazione tra eventi sismici e trivellazioni. Avevamo anche precisato che c’erano zone dell’Italia in cui sono in corso sciami sismici: una di queste zone è proprio quella irpina che è stata già duramente colpita nel 1980 da un terremoto di magnitudo 6.8 della scala […]

Acqua News

Le falde di Terminio e Cervialto sotto la minaccia di fanghi e fluidi

La ricerca e l’esplorazione del suolo provocherebbe un impatto devastante sul complesso sistema idrico irpino. Le acque sotterranee e superficiali dell’Irpinia, costituiscono la maggiore ricchezza del territorio e il principale serbatoio idrico naturale dell’intero Mezzogiorno. Basta citare il nome Irpinia per rievocare le ingenti fonti idriche di Caposele, di Cassano Irpino e di Serino, da […]

Energia

L’Irpinia dice no al petrolio, ma la battaglia sarà difficile

Avellino – Il confronto organizzato dai sindaci di Torella dei Lombardi e Nusco al castello Candriano ha visto la partecipazione di 23 amministrazioni sulle 56 convocate. Nonostante l’urgenza erano presenti solo Rocca San Felice, Cairano, Sant’Angelo all’Esca, Nusco, Sant’andrea di Conza, Lioni, Castelfranci, Castelbaroina, San Mango, Mirabella, Bagnoli, Lapio (che ha appena aderito al Comitato), Luogosano, […]