<<Ariano Irpino scelta insieme ad un’altra sola città d’Italia per realizzare il progetto “Life+ Recoil” che prevede la raccolta dell’olio vegetale esausto con il sistema del porta a porta>>. Ne dà notizia con soddisfazione l’Assessore all’Ambiente, Manfredi D’Amato, dopo un incontro con le referenti di Legambiente Campania, Monia Fresiello, e di AzzeroCo2, Ilaria Bientinesi. <<Avevamo […]
Tag: energia
Ora della Terra 2013: sfidare il mondo a essere un posto migliore!
Il 23 marzo è l’Ora della Terra. Vediamo insieme che cos’è e cosa rappresenta. Il mondo in cui viviamo oggi è stato costruito su una base di ricchezza e abbondanza che ha incentivato l’inefficienza e lo spreco. Ma oggi quella ricchezza e abbondanza (e non ci riferiamo solo alle fonti di combustibili fossili) non ci […]
Petrolio, dialogo avanti fino al 13. Ma i ricorsi sono pronti
«Gesualdo è il caso simbolo per il Sud» L’atteggiamento tenuto dal governo regionale Caldoro sulla vicenda petrolifera in Irpinia e nel Sannio, giudicato da molti osservatori defilato, non induce all’ottimismo tra gli amministratori locali delle zone interne, preoccupati che in conclusione la Regione non fermerà le perforazioni esplorative a Gesualdo. E se anche oltre i […]
Il palo della luce è un affare
I lampioni valgono un miliardo di euro l’anno. I cittadini pagano, e non sanno che le Camere hanno bocciato la norma che tagliava gli sprechi. Ci accorgiamo che esiste solo quando cerchiamo un appiglio cui assicurare la bicicletta. È il destino di un lampione italiano: costretto a illuminare a patto che la sua storia -e […]
Energia, Martelli (5 Stelle): “Prima l’efficienza, obiettivo zero emissioni”
L’INTERVISTA – Le proposte del candidato al Senato in Piemonte: “In gioco risparmi in bolletta per 60 miliardi di euro. Gli interventi costano? Vanno incentivati gli interventi dei privati”. La certezza: “Spegnere e smantellare le centrali a fonti fossili” Il punto di partenza è l’efficienza energetica, quello di arrivo un sistema a generazione “diffusa”, sostenibile […]
Energia dagli scarti, la sfida delle biomasse
Residui vegetali e dalla produzione del vino in Valle Ufita. Gli imprenditori: ma troppi ritardi. Lo sviluppo dell’Irpinia è direttamente proporzionale al rispetto dell’ambiente. Per questa ragione la Provincia di Avellino ha intenzione di costruire un impianto di gestione anaerobica in Valle Ufita. Si tratta di un processo che avviene in assenza di ossigeno e […]
Caso Greggio, mobilitazione in Ufita
A Torella dei Lombardi le istituzioni locali hanno ritrovato la coesione necessaria per approntare la difesa dal rischio di uno scempio ambientale. Ai sindaci rende merito il ‘Comitato no petrolio in Alta Irpinia’ (vedi l’intervento del referente Alfonso Faia, riportato a piede pagina), ringraziando l’iniziativa di Arcangelo Lodise, che con determinazione ha perseguito l’obiettivo del […]
Greenpeace: “campagna elettorale senza ambiente, Paese senza futuro”
Bersani, Monti e Berlusconi, i principali candidati alle prossime elezioni politiche, non hanno risposto ai circa 45 mila cittadini che attraverso una petizione on line di Greenpeace hanno detto che non daranno il voto a chi non si impegna a contrastare l’uso delle fonti fossili (carbone e petrolio) nella produzione di energia. Bersani, Monti e […]
Le questioni del territorio
Petrolio, l’Alta Irpinia contro le trivellazioni Il comitato a Viggiano: gravi rischi ambientali, sismici e di inquinamento acquifero Si parla anche dell’Irpinia al convegno scientifico <<Tutela del Territorio, tra petrolio, acqua e sismicità>> organizzato dai geologi Albina Colella e Giampiero D’Ecclesiis a Viggiano in Val d’Agri, Basilicata, dove sorge il Centro Oli dell’Eni. Dopo gli […]
In Brianza l’olio esausto alimenta gli edifici pubblici
In Brianza l’olio esausto alimenta gli edifici pubblici: l’avanguardia della raccolta differenziata. Nel comune di Vimercate è stato consegnato ad ogni condominio un bidone di 30 litri per conservare l’olio esausto. L’olio, inutilizzabile per altri scopi, sarà destinato agli istituti scolastici della zona che lo riutilizzeranno per produrre energia. E’ il progetto “Acqua senza macchia” […]