Nell’articolo 8 del decreto Destinazione Italia c’era di tutto e di più. In particolare, la definitiva consegna del destino di automobilisti e piccole imprese artigiane (come i carrozzieri) alla volontà delle assicurazioni. “Hub” di imprese carrozziere gestite dalle compagnie assicurative, sconti finti, abbattimento della prescrizione, testimonianze rese complicatissime per chi subisce il danno e facilissime se […]
Tag: energia
Titolo V: come Renzi e Berlusconi vogliono imporre ai cittadini Tav, centrali e cemento
Renzi e Berlusconi preparano la grande truffa della contro-riforma dell’articolo V della Costituzione. Ovvero: come impedire da Roma che le comunità locali fermino democraticamente opere inutili, dannose e costose come il Tav, centrali inquinanti, autostrade senza senso. Il condannato in 1° grado dalla Corte dei Conti Renzi ed il condannato per frode fiscale ed espulso dal Senato Berlusconi, riprendendo la […]
Robin Tax, l’Autorità: “Scaricati 508 milioni sulle bollette dei contribuenti”
La tassa, introdotta nel 2008 per restituire ai cittadini parte degli extraprofitti delle società energetiche, sarebbe stata “traslata in bolletta” da 144 aziende, violando la legge. Codacons: “Esposto a 104 Procure della Repubblica”. La soluzione per non pagare le tasse? Scaricarle sui consumatori. Una analisi dell’Autorità per l’energia segnala che, nel 2011, 144 società energetiche potrebbero avere traslato […]
Ferrero rinuncia, stop al Parco eolico accanto al Goleto
Repole annuncia che l’azienda dolciaria ha voluto rispettare Sant’Angelo dei Lombardi Dietrofront della Ferrero sul parco eolico del Goleto. Con una lettera inviata al Comune di Sant’Angelo dei Lombardi, l’azienda dolciaria ha infatti comunicato la sospensione del progetto. Una notizia che arriva in pieno dibattito ambientale e terremoti. Decisione presa <<alla luce delle nuove perplessità […]
Salzarulo: “Elettrodotto pronto il nuovo blocco”
Il sindaco di Lioni chiede garanzie: <<Indagini carenti>> <<Fin quando non avremo i calcoli e il progetto esecutivo, l’azienda non potrà effettuare alcun lavoro all’interno del territorio>>. A ribadirlo ad alta voce è Rodolfo Salzarulo, sindaco di Lioni, il quale si dichiara pronto a bloccare i lavori per l’elettrodotto che collega il Goleto alla stazione […]
La retorica del lamento e l’opportunismo di sedicenti “professori” consulenti
Comitato No Petrolio in Alta Irpinia L’Irpinia di sciagure ne ha conosciute tante, sicuramente troppe. Il suo territorio è stato sempre terra di conquista ed è stato fin troppo spesso o sempre tradito dalla sua stessa gente, il più delle volte vestita dell’abito istituzionale. A dire questo non è la retorica del lamento, ma quella […]
Comitati No triv, nuova mobilitazione contro il piano petrolio
Cittadini, sindaci, diocesi, scuole e movimenti di tutta l’Irpinia, uniti in un fronte comune contro il petrolio. E’ il senso dell’appello lanciato da Irpinia Beni Comuni <<No Triv>>, una nuova associazione che critica e tenta di contrastare l’attività di ricerca in vista di future perforazioni da parte delle aziende che estraggono petrolio. Lo ribadiranno oggi […]
Elettrodotto, i contadini si mobilitano
Il Comitato di protesta: <<C’è chi non ha accettato l’offerta per l’impianto>> Il Comitato contro l’elettrodotto si muove tra i contadini. Non tutti hanno accettato l’offerta per il passaggio dei tralicci tra Sant’Angelo dei Lombardi e Castelnuovo di Conza. Ieri pomeriggio il gruppo si è mosso nelle campagne di Teora. <<Qui – denuncia Angelo Verderosa […]
Le strade della poesia portano in aria
Letteratura, ambiente e territorio: da oggi a domenica gli incontri a Guardia Lombardi. Poesia e Scienza per una rassegna che alimenta il dibattito sull’energia alternativa e la difesa dell’ambiente. Da oggi a domenica, il centro storico di Guardia Lombardi diventa fucina di pensiero, con l’incontro tra i versi e le leggi del progresso . <<Le […]
Bolletta, una batosta da 40 miliardi di euro
ENERGIA, IL PIANO ZANONATO PER LE IMPRESE CI COSTERÀ MOLTO CARO E PER L’IMPOSTA SULLA CASA IL GOVERNO PRENDE 300 MILIONI DAL SETTORE ELETTRICO: IL CONTO ALLA FINE LO PAGHEREMO NOI. Sulla bolletta elettrica sta arrivando prima una botta da 300 milioni, poi una da 40 miliardi spalmata su vent’anni (cioè 2 miliardi all’anno). Colpa […]