Caposele-Il Forum dell’Appennino Meridionale diventa operativo. Domani a Caposele in occasione dell’incontro su “Sovranità alimentare ed energetica per le aree interne” sarà chiesto ai cittadini attivi, ai comitati, alle associazioni, di fare un passo avanti per i territori individuando criticità, sottoponendo proposte e valutando se aderire ai gruppi di lavoro e ai progetti elaborati. Il […]
Tag: energia
Sblocca Italia: inceneritori imposti con la forza
“Nel decreto cosiddetto Sblocca Italia del governo renzusconi, tra le varie porcherie quali la cementificazione di aree demaniali, la trivellazione senza freni del territorio e l’aggiramento di norme a tutela dell’ambiente (spacciato per “semplificazione burocratica”) per la realizzazione di grandi opere, trova spazio anche la realizzazione manu militari degli inceneritori. L’ultimo inchino del governo alla lobby inceneritorista risale […]
Renzi combatte contro i mulini a vento
Di Michael Bonte-Friedheim – Wall Street Journal “Apparentemente il governo italiano ha dei rapporti non facili col capitale privato. Palazzo Chigi ha recentemente annunciato le prime privatizzazioni del governo in sei anni, per svendere fino a 12 miliardi di euro in patrimoni, per pagare parte deldebito pubblico. Finora,tutto bene. Tuttavia, poco più di un mese fa, […]
Elettrodotti, Terna apre ai sindaci
I primi cittadini di Sant’Angelo, Bisaccia e Lacedonia a colloquio con la direzione generale. Richiesto l’interramento dei tralicci e la concertazione con il territorio di riferimento.Confronto a Roma con il sottosegretario alle infrastrutture Del Basso De Caro Nel tardo pomeriggio di ieri, presso il Ministero alle infrastrutture e ai Trasporti, i primi cittadini di Bisaccia, […]
Comuni virtuosi si diventa
In un momento in cui il dibattito sul risparmio energetico, la corretta gestione dei rifiuti e la tutela del territorio è all’ordine del giorno è utile segnalare un’associazione nata nel maggio del 2005 grazie all’impegno delle città di Monsano (An), Colorno (Parma), Vezzano Ligure (Sp) e Melpignano (Le), che hanno dato vita all’associazione dei “Comuni […]
Elettrodotto S. Angelo dei Lomb., Sibilia (M5S): gli Enti facciano chiarezza una volta per tutte
Sulla costruzione dell’elettrodotto ed opere connesse alla centrale a biomasse di Sant’Angelo dei Lombardi-Castelnuovo di Conza il deputato cittadino Carlo Sibilia vuole vederci chiaro e, dopo numerose sollecitazioni pubbliche e contatti istituzionali con gli Enti coinvolti, nella giornata di martedì ha scritto al Ministero dei Beni Culturali e al Genio civile di Avellino, nonché, per […]
Il mio no al petrolio
Amo la mia terra. Non l’ho mai lasciata e non la lascerò mai. Amo l’Irpinia e vorrei andare in Europa a portare la voce dei miei territori, che sono ben diversi dall’idea che in Europa hanno del Sud italiano. Le politiche nazionali ed europee di questi anni hanno determinato grandi problemi nei nostri paesi, testimoniati […]
L’energia “Franco Frontiera” di Renzi
Sono sempre i governi (presupposti) di sinistra a fare le migliori politiche di destra. Tra tasse di possesso (quella pensata per i cellulari), detrazioni di propaganda (detrazioni Irpef per redditi fino a 1500 euro al mese) e cancellazione antisociale delle detrazioni a carico dei coniugi (che avrà anche l’effetto collaterale di far perdere ai redditi […]
Sorgenia: vogliamo lo stop all’aiutino di Stato per De Benedetti
Il MoVimento 5 Stelle mette il dito nella piaga del conflitto di interessi tra politica e affari che infesta il settore dell’energia e che blocca un reale sviluppo delle rinnovabili. I protagonisti? Sorgenia, azienda indebitata di Carlo De Benedettiche è anche la tessera numero 1 del Pd renziano che a sua volta guida il governo. E […]
Sibilia (M5S): sull’elettrodotto di S. Angelo vogliamo risposte
L’onorevole del Movimento 5 Stelle Carlo Sibilia interviene sulla ripresa dei lavori per la realizzazione dell’elettrodotto a 150 kV, in costruzione sulla tratta Goleto – Sant’Angelo dei Lombardi (Av) – Castelnuovo di Conza (Sa), interrotti lo scorso dicembre dal sindaco di Sant’Angelo dei Lombardi Rosanna Repole. «In particolare – commenta il portavoce avellinese alla Camera […]