Sulla costruzione dell’elettrodotto ed opere connesse alla centrale a biomasse di Sant’Angelo dei Lombardi-Castelnuovo di Conza il deputato cittadino Carlo Sibilia vuole vederci chiaro e, dopo numerose sollecitazioni pubbliche e contatti istituzionali con gli Enti coinvolti, nella giornata di martedì ha scritto al Ministero dei Beni Culturali e al Genio civile di Avellino, nonché, per conoscenza, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale del capoluogo e al sindaco del Comune irpino, Rosanna Repole.
Nella missiva il portavoce del Movimento 5 Stelle ha chiesto di ricevere notizie celeri e certe sull’esistenza o meno della Valutazione di Impatto Ambientale e sull’individuazione – tra quella regionale e quella provinciale – della Sovrintendenza competente, nonché rassicurazioni sul necessario possesso dell’autorizzazione sismica per la realizzazione dell’opera.
“In primo luogo – dichiara il parlamentare – come sottolineato più volte dal Comitato Civico di Sant’Angelo dei Lombardi anche con esposti alle Istituzioni competenti, risulterebbe mancante la VIA, circostanza, questa, di una gravità inaudita. In secondo luogo, ci sarebbe un problema di competenze visto che alla Conferenza dei Servizi avrebbero partecipato le Sovrintendenze provinciali mentre pare dovesse essere presente la Direzione Regionale del Ministero dei Beni Culturali. Ma il dato ancora più preoccupante riguarda l’assenza di autorizzazione sismica, confermata in data 3 marzo 2014 dal Genio Civile di Avellino in risposta ad una richiesta di accesso agli atti del Comitato Civico in cui si legge testualmente: ‘A tutt’oggi nessun progetto volto all’acquisizione di autorizzazione sismica risulta depositato presso questo Settore in Ditta Ferrero spa o Terna spa nel merito della costruzione dell’elettrodotto medesimo’. Su quest’ultimo aspetto la comunità locale è giustamente allarmata perché il progetto prevede sia fondazioni in cemento armato sia costruzioni metalliche con tralicci alti 40 metri in zona tristemente nota in Italia per il tragico terremoto del 1980. Secondo alcune segnalazioni ricevute da parte dei cittadini i lavori sarebbero iniziati e continuerebbero in mancanza di indagini geologiche e di prove sui materiali; inoltre, alcuni tralicci sarebbero stati impiantati sul ciglio delle strade, altri si troverebbero in una posizione diversa rispetto al progetto autorizzato dalla Conferenza dei Servizi. In verità, le perplessità su quest’opera non finiscono qui in quanto non è mai stato preso in considerazione l’interramento dei cavi che avrebbe in qualche modo tranquillizzato la popolazione su eventuali rischi sismici e di salubrità pubblica ed evitato il passaggio dei tralicci nei pressi della storica Abbazia del Goleto, raro esempio di arte e cultura da valorizzare. Rispetto a tutte queste criticità riteniamo doveroso che gli Enti coinvolti garantiscano un’adeguata e corretta informazione alla cittadinanza in nome della trasparenza e di una democratica partecipazione ai processi decisionali“.
Redazione
www.tusinatinitaly.it