Energia Informazione

Gesualdo. No al petrolio nell’Appennino Campano sì all’acqua, alla terra, al paesaggio.

Dopo quasi due anni di limbo dalla prima richiesta, martedì 22 luglio, a Napoli, la Commissione VIA della Regione Campania inizia l’iter di Valutazione dell’Impatto Ambientale per il pozzo petrolifero a Gesualdo. I comitati e le associazioni – attraverso la piattaforma del Costituendo Forum ambientale dell’Appennino che sta raccogliendo in queste ore le adesioni – chiedono […]

Evidenza Mobilità

Codice della Strada, dati e ricavi sulle multe trasparenti e on line!

Grazie all’approvazione di due nostre proposte, a prima firma Michele Dell’Orco e Diego De Lorenzis, nella Proposta di Legge sul Codice della Strada, non solo i cittadini potranno controllare online dove e come vengono comminate le sanzioni, e come vengono reimpiegati i fondi derivanti dalle multe, ma i comuni dovranno rendere conto in maniera più stringente sul come spendono quei fondi”. Gli Enti locali, infatti, ogni anno dovrebbero inviare al Ministero dei Trasporti una relazione sugli incassi derivanti dalle […]

Acqua News

Intervista a Vendola «Diamo Aqp ai Comuni per non privatizzarlo»

BARI – La gestione dell’Acquedotto Pugliese dovrà passare al più presto possibile ai Comuni «come barriera alla mercificazione dell’acqua». Serviranno però meccanismi di governance «che evitino invasioni clientelari» da parte della politica. Il presidente della Puglia, Nichi Vendola, ci lavora da mesi. Ne ha parlato a lungo, dopo l’insediamento del governo Renzi, con il sottosegretario […]

Ecologia News

Energia rinnovabile, arrivano i fondi per dieci comuni

Tra i progetti finanziati ci sono quelli di Vallata, Venticano  e Fontanarosa Energie rinnovabili, pioggia di fondi alla provincia di Avellino. L’Irpinia incassa dalla Regione Campania circa nove milioni e mezzo di euro, grazie alle ultime decisioni assunte dal governo di Palazzo Santa Lucia. La giunta di Stefano Caldoro, attraverso l’assessorato allo Sviluppo economico e […]

Ecologia News

OGM liberi? IL tuo Comune può dire di no: attìvati! #italiaogmfree

C’è uno spettro che s’aggira per l’Europa. Lo spettro della pannocchia geneticamente modificata. Da mercoledì 9 in poi, potrebbe crescere indisturbata nei nostri campi. Indisturbata e legalmente. Sì, perché mercoledì 9 aprile il Tar Lazio deciderà sul ricorso di un agricoltore friulano che, impugnando un decreto governativo, vuole coltivare il mais 810 Monsanto nel proprio terreno. Se il […]

MoVimento News

Quei bravi ragazzi

Succede che nei Comuni, nelle Regioni e nello stesso Parlamento, i portavoce del M5S siano avvicinati da dei bravi ragazzi che chiedono aiuto e giustizia. La richiesta è di solito molto semplice “Fatelo voi che potete!“. I bravi ragazzi appartengono ai partiti e ne vedono giornalmente le porcate che votano senza battere ciglio. Le votano, ma non […]

News Rifiuti

Rifiuti, una miniera d’oro che i Comuni dimenticano

I Sindaci si lamentano dei tagli statali, ma la gestione efficiente dell’immondizia è ancora lontana. E se volessero i rifiuti potrebbero generare (oltre all’ambiente pulito) occupazione e risorse per le casse comunali.  Perdita di controllo sul servizio, tassa ancora calcolata sui metri quadrati, poco impegno per la raccolta differenziata nonostante faccia risparmiare. I sindaci d’Italia […]