NEL DOSSIER DIMENTICATO DA RENZI SI LEGGE CHE IL 40% DEGLI UFFICI PUBBLICI È IN LOCAZIONE E CI COSTA 1,2 MILIARDI L’ANNO. MA RISPARMIARE SAREBBE FACILE. Quando siete in noiosa attesa in un ufficio comunale o regionale per un certificato o per una commissione, non pensate soltanto al tempo che vi sottrae la burocrazia italiana, […]
Tag: amministrazioni
Non paga 37 mila euro di tasse e l’azienda fallisce. Ma lo Stato gli deve un milione di euro
Dopo tre mesi di sciopero della fame, l’imprenditore edile interrompe l’estrema protesta: «La mia salute è compromessa». Emilio Missuto, 39 anni, è un imprenditore edile di Gela. La sua azienda fallisce e Emilio non ci sta: «Non ho pagato 37 mila euro di tasse, ma lo Stato mi deve un milione di euro per lavori […]
Venticano, modello per l’energia alternativa
Pannelli solari e solar-cooling per l’efficientamento energetico delle strutture pubbliche.Il sindaco Luigi De Nisco ha guardato con attenzione a tutti i bandi per le energie alternative.Complessivamente ottenuti oltre un milione di euro di finanziamenti pubblici per l’energia verde. Molto spesso definiamo “verdi” paesi che mettono in campo anche una sola iniziativa legata al rispetto dell’ambiente, […]
Petrolio, dialogo avanti fino al 13. Ma i ricorsi sono pronti
«Gesualdo è il caso simbolo per il Sud» L’atteggiamento tenuto dal governo regionale Caldoro sulla vicenda petrolifera in Irpinia e nel Sannio, giudicato da molti osservatori defilato, non induce all’ottimismo tra gli amministratori locali delle zone interne, preoccupati che in conclusione la Regione non fermerà le perforazioni esplorative a Gesualdo. E se anche oltre i […]
Rifiuti, i Comuni non pagano: stop al servizio
IrpiniAmbiente vanta un credito di 40 milioni, mancano i soldi per stipendi e carburante La situazione è al collasso:<<IripiAmbiente>> blocca la raccolta dei rifiuti in tutti i Comuni che non sono in regola con i pagamenti dei canoni per i servizi ricevuti. Il provvedimento – che verrà comunicato questa mattina agli amministratori dei centri interessati […]
Differenziata record a Calabritto, raccolta quasi al 74%
Dati record a Calabritto per la raccolta differenziata. Secondo quanto pubblicato dall’Osservatorio Provinciale sui Rifiuti della Provincia di Avellino, nel corso del 2012 il comune dell’Alta Irpinia è tra i primi cinque comuni della provincia come percentuale di differenziata (73,76%). Cifra record se si pensa che a settembre 2011 Calabritto era al penultimo posto su […]
Illuminazione pubblica: stop agli sprechi, arriva il progetto ‘Lumière’
Aiutare i Comuni a ridurre i consumi di energia elettrica per l’illuminazione pubblica e le emissioni di C02 in atmosfera. Questo l’obiettivo di Lumière, progetto sviluppato dall’Enea e supportato dal Ministero dello Sviluppo economico, per riqualificare il sistema elettrico nazionale, promuovendo l’efficienza energetica. L’illuminazione pubblica è una delle principali voci della spesa energetica dei Comuni […]
Quando il Comune dà spazio ai giovani…
Spazi sociali per i giovani del Tricolle negli immobili comunali abbandonati L’assessore Franciosa: <<Un modo intelligente per ridare vita a questi locali in disuso>> Il presidente dell’associazione Grasso: <<Già ricevute trentacinque proposte di utilizzo>> Ridare vita agli immobili comunali da anni chiusi e ormai in precarie condizioni per creare degli spazi adatti ai giovani del […]
L’insostenibile pesantezza finanziaria di Monti
La legge finanziaria per il 2013 si chiama Legge di stabilità. E’ scritto da dei pazzi in libertà. Chi la legge rischia l’insanità mentale. Un esempio tra i tanti, l’inizio del comma 11 dell’articolo “Finanziamento di esigenze indifferibili“: “Al fine di finanziare interventi di natura assistenziale in favore delle categorie di lavoratori di cui gli […]









