Salzarulo: <<Situazione intollerabile la magistratura farà piena luce>> Il caso Ofanto finisce in Procura, con i magistrati avellinesi pronti ad indagare in merito ai fenomeni di inquinamento del fiume. Lo scorso 15 agosto, in località Mulinello, è stata registrata una inspiegabile moria di pesci, trovati immobili lungo il letto del bacino, frequentato da curiosi e […]
Tag: ambiente
Vittorie a 5 stelle nel collegato ambientale
Fracking, vuoto a rendere, abusivismo edilizio, inceneritori, rifiuti oleari: abbiamo fatto il pienone di vittorie oggi in commissione Ambiente durante la votazione del Collegato Ambientale. Sette nostri articoli approvati e pronti per andare in Aula. Innanzitutto gli imballaggi: grazie a un nostro emendamento entro sei mesi il governo dovrà predisporre la sperimentazione per il vuoto a rendere per […]
Raccolta differenziata, un milione per l’Irpinia
Scattano i finanziamenti per impianti e attrezzature divisi tra otto Comuni Poco meno di un milione di euro per realizzare stazioni ecologiche e centri di raccolta dei rifiuti. La Regione Campania, in attesa che entri a pieno regime la nuova gestione del ciclo affidato ai Comuni attraverso gli Ato (Ambiti territoriali ottimali), ha dato il […]
Tutela del paesaggio, caro Presidente, ‘comitatino’ sarà lei
Fin dove può spingersi la miopia di un uomo di potere nel liquidare ogni forma di protesta (nonviolenta) in campo ambientale come questione di “3, 4 comitatini”? E’ davvero caduto così in basso il livello del confronto e di dibattito pubblico rispetto a un tema che, a differenza degli altri Paesi europei, qui in Italia non riesce […]
Il Sud dentro al barile
Nella Valle del Sauro, in Basilicata, i cittadini si oppongono al progetto “Tempa Rossa”, maxi giacimento da 50mila barili di greggio al giorno di Total, Shell e Mitsui. Entro il 2016 dovrebbero entrare in attività 8 pozzi, tra Gorgoglione e Corleto Perticara. Ma è un affare anche pugliese, visto il coinvolgimento dell’oleodotto Viggiano-Taranto. A metà luglio […]
Differenziata, tessere a punti per incentivare il nuovo piano
Confcommercio incontra i delegati del Comune: <<Puntiamo a consorziarci per abbattere i costi del servizio>> Solofra – Imposta Tari (smaltimento rifiuti solidi urbani) e potenziamento della raccolta <<porta a porta>> al centro dell’incontro ieri tra i commercianti e il Comune. Molte le novità, compresa una raccolta punti per ci fa la differenziata. L’iniziativa di Confcommercio […]
A Lioni spese ridotte: vale la cultura del rifiuto
Bene la pratica della differenziata Lioni – Ridotta la quota di indifferenziata, il bilancio che si sta ricavando dalla gestione comunale dei rifiuti non sembra andare male, anzi, molto meglio, rispetto a qualche anno fa. Ridurre l’emissione dei rifiuti è l’obiettivo, e nella sostanza in parte raggiunto, grazie all’azione di collaborazione degli operatori della vigilanza, […]
Allarme rifiuti tossici, sorgenti irpine a rischio
Al Forum dell’Appennino meridionale Iacuelli denuncia l’abbandono degli scarti industriali <<I rifiuti speciali minacciano le sorgenti del Sud. L’Irpinia è una terra appetibile per la malavita organizzata>>. A dichiararlo è Alessandro Iacuelli, autore del libro <<Le vie infinite dei rifiuti>>, che in occasione di <<Giù le mani>>, evento organizzato dal Forum dell’Appennino Meridionale, tenuto presso […]
Proposte5Stelle-Servizio raccolta differenziata “porta a porta”
Spett.le Sig. Sindaco COMUNE DI CAPOSELE P.C. Assessori e Consiglieri comunali OGGETTO: ATTUAZIONE SERVIZIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI “PORTA A PORTA” Il Movimento Cinquestelle Caposele PREMESSO – che durante il consiglio comunale del 2 maggio 2014, l’attuale Giunta ha aderito all’ATO SALERNO (in consorzio per 9 anni con i Comuni di Senerchia e Calabritto) e deliberato l’approvazione […]
Oggi a Volturara-Piana del Dragone a rischio le associazioni si mobilitano
Il Forum dell’Appennino presenta i risultati del report sull’inquinamento dell’area Il bacino idrogeologico della Piana del Dragone è fondamentale per l’approvvigionamento idrico di Campania e Puglia, ma fino a quando il delicato ecosistema riuscirà ad attenuare e impedire la trasmissione dei più importanti acquedotti meridionali? Domani, alle 16,30,a Volturara Irpina, il Forum Ambientale dell’Appennino, in […]