Acqua Informazione

“Giù le mani dall’acqua”, l’urlo dei comitati

A Sant’Angelo dei Lombardi il forum delle associazioni. Martedì la risposta della Regione. <<Giù le mani dall’acqua, dalla terra, dall’aria>>: è stato il tema del primo meeting interprovinciale tra i comitati interessati alle battaglie in difesa dell’ambiente. Trentasei associazioni, provenienti da varie province, si sono ritrovate a Sant’Angelo dei Lombardi, nell’atmosfera del Goleto, per presentare […]

Ecologia Informazione

“Giù le mani da aria, acqua e terra”: il messaggio dei comitati del Mezzogiorno

No alla speculazione energetica, sì all’agricoltura e al turismo del paesaggio! “Giù le mani dall’aria, dall’acqua, dalla terra!”. È questo il messaggio che il 21 settembre, presso il Goleto di S. Angelo dei Lombardi, lanceranno tecnici, associazioni di base, comitati, organizzazioni che si occupano di ambiente, turismo e agricoltura sostenibile e che stanno aderendo al primo […]

Evidenza Informazione

Le strade della poesia portano in aria

Letteratura, ambiente e territorio: da oggi a domenica gli incontri a Guardia Lombardi. Poesia e Scienza per una rassegna che alimenta il dibattito sull’energia alternativa e la difesa dell’ambiente. Da oggi a domenica, il centro storico di Guardia Lombardi diventa fucina di pensiero, con l’incontro tra i versi e le leggi del progresso . <<Le […]

Rifiuti

Crescono i Comuni a rifiuti zero, ma Parma accende l’inceneritore

La rivoluzione in corso dirifiuti zero va avanti, dimostrando che anche in contesti ampi si può fare a meno degli inceneritori, abbattendo costi di gestione del servizio e promuovendo centinaia di posti di lavoro. È quanto riferisce l’Associazione Gestione Corretta Rifiuti e Risorse di Parma – GCR segnalando che i comuni della provincia di Treviso del consorzio […]

Rifiuti

Differenziata: 112mila euro dalla Regione

Atripalda – Nuovi accorgimenti per la raccolta differenziata della città di Atripalda. Con delibera dell’1 agosto 2013, il consiglio comunale atripaldese ha approvato il piano di investimenti che porterà ad un ulteriore miglioramento del sistema di raccolta dell’immondizia, più consono e appropriato alle effettive esigenze della città. Al fine di eliminare alcune criticità che permangono sul territorio […]

Acqua Blog Ecologia Informazione

… ANCORA A PROPOSITO DELLA CONVENZIONE CON L’AQP

Avv. G. Palmieri           La Sorgente 86 La campagna elettorale è alle spalle; la nuova (vecchia) amministrazione si è insediata; i festeggiamenti (sembrano) finiti; a bocce ferme, solitamente dovrebbe esserci maggiore disponibilità all’ascolto (e non dei soliti plaudentes – leggi: dispensatori di incenso ai potenti -o presunti tali- di turno), alla […]

Rifiuti

Termovalorizzatori addio: Rimini guida l’onda verde

Il biodigestore anaerobico di nuova generazione che non genera cattivi odori è entrato nei giorni scorsi a pieno regime. «Se l‘Emilia Romagna fosse uno Stato, adesso sarebbe al quinto posto in Europa per la raccolta dei rifiuti. La differenziata supera il 50%, e di questo il 93,4% riesce a essere riciclato». Sono risultati che si […]

Blog Ecologia

Discorso tenuto dal Presidente dell’Uruguay Josè Mujica al G20 in Brasile nel giugno 2012

Discorso tenuto dal Presidente dell’Uruguay Josè Mujica al G20 in Brasile nel giugno 2012 Autorità presenti di tutte le latitudini e organismi, al popolo del Brasile, e alla sua signora Presidente e molte grazie alla buona fede che sicuramente hanno manifestato tutti gli oratori che mi hanno preceduto ed esprimiamo l’intima volontà, come governanti,  di accompagnare […]

Rifiuti

Comuni Ricicloni 2013: l’Irpinia sempre meno virtuosa

Vent’anni di Comuni Ricicloni. Un traguardo importante per l’iniziativa di Legambiente che premia le comunità locali che hanno ottenuto i migliori risultati nella gestione dei rifiuti: raccolte differenziate avviate a riciclaggio, ma anche acquisti di beni, opere e servizi, che abbiano valorizzato i materiali recuperati da raccolta differenziata. Si guadagnano il riconoscimento di “ricicloni” quei […]