Settanta milioni di euro buttati. Dovevano servire a portare ovunque, in Italia, la raccolta differenziata. Ma sono finiti nelle casse senza controllo della Protezione Civile di Guido Bertolaso. Oppure sono rimasti inutilizzati. La denuncia in un rapporto della Corte dei Conti. Settanta milioni di euro. Sarebbero dovuti servire a migliorare il trattamento dei rifiuti nelle tante zone […]
Rifiuti
Dall’Europa a Calabritto, maxi discarica di auto
I Carabinieri sequestrano un’area di cinquemila metri quadrati: carcasse anche dall’estero Non si può dire che fosse una discarica invisibile. Anzi. 5mila metri quadrati, sono queste all’incirca le dimensioni di un cimitero di veicoli a soli 2 chilometri dal centro abitato di Calabritto, in un’area Pip destinata alla lottizzazione. In verità, quel deposito era nato […]
Bisaccia – Rifiuti, si cambia: l’incontro con la comunità
Mentre nella nostra “Isola Felice” tutto, ma proprio tutto TACE, vediamo con piacere che nei paesi limitrofi ci si organizza (in alcuni casi già da molto tempo) per avviare e migliorare la gestione dei rifiuti. Qui da noi ci si vanta di essere “perle d’Irpinia” ma stando ai fatti siamo il fanalino di coda per […]
Rifiuti tossici in Campania, ora lo Stato ci spieghi quei segreti
Si resta disorientati, ammutoliti, incazzati con la rabbia agli occhi e il cuore in tempesta. Lo Stato, dunque, conosceva bene i nomi, i cognomi, i protagonisti, le logiche, i segreti inconfessabili dello scempio ambientale che ha trasformato la Campania e il meridione d’Italia in una Chernobyl. Una bomba ambientale dagli effetti nefasti. Non è un caso se […]
Rifiuti esempi da seguire – Bere o affogare: a Massarosa un “Patto per l’Ambiente” tra Comune e cittadini
L’idea, dice scherzando Damasco Rossi, Assessore all’Ambiente di Massarosa, in provincia di Lucca, “è nata dalla disperazione. In un momento del genere, si beve o si affoga”. E lui, quando si è trovato di fronte a una spesa di 3 milioni di euro in più per estendere il sistema della raccolta porta a porta a tutto il comune (23.000 abitanti e 16 […]
Tarsu, Tares, Trise, Tari: dietro le sigle nuove la vecchia sostanza
Ieri ad “Un giorno da Pecora” su Radio Due facevano l’esame sulle nuove sigle delle tasse – Tarsu, Tares, Trise, Tari – a Santo Versace ed altri ospiti, con risultati tra il comico e l’improbabile, ma oggi le agenzie hanno battuto la notizia molto meno divertente che molti temevano dopo quella che si sta rivelando l’ennesima […]
Cinque domande al nuovo segretario del PD
Auguri di buon lavoro al nuovo segretario del PD Armando Sturchio al quale chiediamo una presa di posizione, netta e chiara, su alcuni temi locali. Se non ora quando….. Iniziamo con i primi cinque punti (in grassetto i “punti”, a seguire come la pensiamo noi). PAVONCELLI BIS Opera inutile e dannosa. Una falda ai […]
Riciclalolio, in Lombardia l’olio di frittura diventa biodiesel
L’olio vegetale esausto finisce nell’ambiente direttamente dalle nostre cucine. Ed è proprio per evitare lo sversamento in fognatura che è nato il progetto pilota “Fai il pieno d’olio, nuova vita per l’olio di frittura”. Padelle, friggitrici e fondi dei vasetti e delle scatolette sottolio: sono queste le principali fonti attraverso le quali l’olio vegetale esausto […]
Riduzione rifiuti: a 10 comuni irpini il contributo della Provincia
Ninna nanna ninna ohh a Caposele perché no?… Amministratori, SVEGLIATEVI! La Provincia di Avellino ha approvato la graduatoria per l’erogazione del contributo complessivo di 630mila euro a favore dei Comuni che hanno presentato l’istanza per il finanziamento di progetti per la riduzione dei rifiuti. Sono dieci le proposte progettuali che hanno ottenuto il riconoscimento economico, […]
Raccolta differenziata: sentenza storica della Corte dei Conti
Non ha avuto il risalto che meriterebbe una recente sentenza della Corte dei Conti, sezione giurisdizionale della Liguria, in materia di raccolta differenziata dei rifiuti. La sentenza è la n. 83 del 27 maggio 2013, ed è relativa all’amministrazione comunale di Recco. Ma prima di parlarne occorre fare una premessa. L’art. 205 del Decreto Legislativo 152/2006 prevede […]