“La Versilia è sotto shock per i risultati di un’inchiesta dell’Asl di Viareggio che pone sotto accusa l’inceneritore di Falascaia sito tra Pietrasanta e Camaiore, che avrebbe procurato migliaia di morti. In questi decenni vari studi internazionali hanno dimostrato la correlazione positiva tra incenerimento dei rifiuti e aumento di patologie tumorali. Tuttavia, l’indagine dell’Asl di Viareggio, […]
Rifiuti
Io, che ero a Caivano ieri mattina, vi maledico
Politici ciechi e industriali del Nord complici della camorra. Sono stata male a respirare quei veleni. La nostra cronista Ilaria Puglia era a Caivano ieri mattina, quando la Forestale ha sequestrato quel campo pieno di bidoni tossici. Questo articolo non è solo il resoconto di quello che è stato trovato ma è anche un atto […]
“Chiacchiere vol’ la zita”
“La lista “Caposele nel cuore” intende realizzare, in continuità con quanto avviato, e predisporre quanto necessario per raggiungere alti livelli di raccolta differenziata dei rifiuti ed, in particolare, attuare tutte le azioni necessarie affinché si giunga, da più fronti, a rendere il nostro paese più vivibile sotto l’aspetto ambientale. L’utilizzo di un’efficace raccolta differenziata “porta […]
Rifiuti, oltre a sanzione Ue persi 1,3 miliardi in tre anni
Bruciati 422 milioni nel solo 2012 (26 a testa per ogni cittadino) per il mancato riciclo in Campania, Lazio e Sicilia. E dal mese di giugno scattano 28mila euro al giorno da pagare per il deferimento alla Corte di giustizia europea. In Campania, Lazio e Sicilia sono andati persi 422 milioni di euro per il […]
Irpinia verde… di vergogna
Avellino – Si vedono ad occhio nudo quelle lamiere di eternit quasi ricoperte di terra e abbandonate in aperta campagna. Anche lungo strade provinciali e in centro in alcuni paesi continuano a crescere le discariche. Rifiuti speciali, amianto, scarti tossici e materiale pericoloso giace all’aria aperta in Irpinia. Tanta sporcizia e materiale di risulta dunque, ma […]
I fumi della Food Valley
“Si accende il camino, finalmente hanno detto in tanti, e scoppia il caos. La food valley sull’orlo del baratro. E di chi è la colpa? Ma di Grillo, naturalmente. Che ha avuto il coraggio di raccontare la verità che tutti conoscono. Che questi impianti sono industrie insalubri di classe prima. A Torino, dopo la recente inaugurazione dell’altro inceneritore Iren nuovo […]
Crescono i Comuni a rifiuti zero, ma Parma accende l’inceneritore
La rivoluzione in corso dirifiuti zero va avanti, dimostrando che anche in contesti ampi si può fare a meno degli inceneritori, abbattendo costi di gestione del servizio e promuovendo centinaia di posti di lavoro. È quanto riferisce l’Associazione Gestione Corretta Rifiuti e Risorse di Parma – GCR segnalando che i comuni della provincia di Treviso del consorzio […]
Tasse e rifiuti, le associazioni scrivono al ministro dell’economia Saccomanni
Le associazioni scrivono al ministro dell’economia Saccomanni su tasse e rifiuti e chiedono di “introdurre premialità per cittadini e aziende virtuose ed eliminare maggiorazione per metro quadro”. “Inserire chiari ed efficaci sistemi premianti per i comportamenti virtuosi di cittadini e aziende, facendo pagare meno chi produce meno rifiuti indifferenziati nel rispetto del principio comunitario del “chi […]
Differenziata: 112mila euro dalla Regione
Atripalda – Nuovi accorgimenti per la raccolta differenziata della città di Atripalda. Con delibera dell’1 agosto 2013, il consiglio comunale atripaldese ha approvato il piano di investimenti che porterà ad un ulteriore miglioramento del sistema di raccolta dell’immondizia, più consono e appropriato alle effettive esigenze della città. Al fine di eliminare alcune criticità che permangono sul territorio […]
Termovalorizzatori addio: Rimini guida l’onda verde
Il biodigestore anaerobico di nuova generazione che non genera cattivi odori è entrato nei giorni scorsi a pieno regime. «Se l‘Emilia Romagna fosse uno Stato, adesso sarebbe al quinto posto in Europa per la raccolta dei rifiuti. La differenziata supera il 50%, e di questo il 93,4% riesce a essere riciclato». Sono risultati che si […]