Bagnoli Irpino – Il comune di Bagnoli Irpino ha approvato la proposta di Irpiambiente denominata “Progetto verde” per aumentare la produzione di compostaggio domestico. L’iniziativa, che può essere adottata tramite delibera da tutti i comuni irpini (in questo senso si stanno muovendo anche Nusco e Montemarano), prevede la fornitura su richiesta alla cittadinanza, residente sia in […]
Rifiuti
Rifiuti zero, come aiutare le comunità: Ciacci a Caposele
Cosa succederebbe in Italia se tutti mettessero in pratica la Strategia “Rifiuti Zero”, attraverso le “buone pratiche” già in atto a Capannori (Lucca) e in altri 135 comuni italiani con 3,5 milioni di abitanti già coinvolti? Che benefici, in ordine economico, ambientale e sociale se ne trarrebbero? Lo si chiederà ad Alessio Ciacci, ex assessore […]
Comuni Ricicloni 2013: l’Irpinia sempre meno virtuosa
Vent’anni di Comuni Ricicloni. Un traguardo importante per l’iniziativa di Legambiente che premia le comunità locali che hanno ottenuto i migliori risultati nella gestione dei rifiuti: raccolte differenziate avviate a riciclaggio, ma anche acquisti di beni, opere e servizi, che abbiano valorizzato i materiali recuperati da raccolta differenziata. Si guadagnano il riconoscimento di “ricicloni” quei […]
“Per gli scontrini c’è la diretta tv, zero se andiamo in discarica”
Ci prendevano a manganellate qui fuori, ora entriamo dall’ingresso principale, scortati dalla polizia”. Circondati da centinaia di montagne di monnezza, ognuno grande come un campo da calcio, Roberto Fico e Salvatore Micillo, celebrano il loro ritorno a casa con la nuova divisa da parlamentari. Non più le botte, i gesti estremi che hanno spinto […]
Tares, la petizione di Legambiente per cambiare la tassa sui rifiuti
È partita la raccolta firme di Legambiente contro la Tares, la nuova tassa sui rifiuti che rischia di aggravare ulteriormente il peso fiscale sugli italiani in maniera ingiusta. Secondo l’associazione la tassazione a carico di famiglie e aziende deve essere equa e chi produce meno rifiuti dovrebbe essere premiato. È iniziata la raccolta firmeper la petizione […]
Rifiuti: RAEEparking, continua la sperimentazione
L’innovativo e unico cassonetto intelligente per la raccolta dei rifiuti elettronici arriva a Ravenna. Dopo la positiva esperienza di Bologna, dove è rimasto per due mesi nel parco commerciale Meraville, il RAEEparking è stato posizionato nei giorni scorsi nell’area commerciale Media World di via Faentina a Ravenna. Prosegue così la sperimentazione del progetto europeo Identis […]
Il Nord Europa è a caccia di rifiuti per scaldarsi. Quelli italiani? “Troppo sporchi”
A Oslo una casa su due si scalda grazie agli inceneritori. E l’immondizia inizia a scarseggiare, al punto che Norvegia e Svezia hanno iniziato a importarla. Perché l’Italia non segue l’esempio dei Paesi nordici? Secondo Legambiente “incentivi e normative non lo favoriscono”. Un quinto della Svezia e una casa su due a Oslo, capitale della Norvegia […]
A Caltanissetta la scuola che usa l’olio di frittura riciclato per rifornire di carburante lo scuolabus
In Sicilia c’è una scuola che per evitare che i bambini rimangano a piedi ha trovato una soluzione non solo economica ma anche a impatto zero. A Caltanissetta c’è una scuola che per far fronte ai tagli al servizio di trasporto degli studenti ha trovato una soluzione economica e a impatto zero: rifornire lo scuolabus con biodiesel autoprodotto. Finiti […]
Differenziata al 95%, Marzano di Nola tra i comuni più ricicloni
A distanza di sette mesi dall’attuazione del Nuovo Piano di Raccolta Differenziata arrivano gli ottimi risultati ottenuti grazie alle variazioni del programma di raccolta che portano Marzano di Nola al 95% di differenzazione tra i comuni se non addirittura il primo più riciclione, infatti dal 12 novembre il Sindaco Greco attraverso un Avviso Pubblico con […]
Rifiuti, inceneritori e ecomafie – Walter Ganapini
“Dobbiamo batterci per “Rifiuti Zero“. Una tariffa puntuale che premi il cittadino. Se faccio molta raccolta differenziata, produco meno rifiuto devo pagare meno e non aggiungere la Tares o la Tarsu, per cui uno paga in base ai metri quadrati o addirittura mettendo altre imposte dentro i rifiuti. Così scoraggi un atteggiamento amico dell’ambiente da […]