Caposele l’amministrazione ha affidato l’incarico legale e punta ad utilizzare l’infrastruttura. Il sindaco: <<E’ un’opera fondamentale per il turismo>> L’amministrazione comunale di Caposele conferisce l’incarico ad un legale per chiedere il dissequestro dell’area del parcheggio multipiano. Un dissequestro funzionale soprattutto all’economia del paese, come chiarisce lo stesso sindaco Pasquale Farina, impegnato in prima persona non solo […]
Mobilità
Sibilia (M5S): sull’Avellino-Rocchetta solleciterò il ministero
«Su sollecitazione dell’associazione In_Loco_Motivi che il 26 gennaio ha diffuso una lettera aperta indirizzata anche all’attenzione dei parlamentari irpini, ho provveduto ieri, per quanto di mia competenza, a sottoporre la questione della linea Avellino-Rocchetta Sant’Antonio al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, chiedendogli di valutare l’opportunità di interloquire con Rete Ferroviaria Italiana perché sospenda la […]
Mercogliano-Prodotti tipici, comune in campo
Si lavora all’organizzazione di un mercato a “km 0” per la promozione del territorio A confronto il vicesindaco Sozio, un gruppo di cittadini ed alcuni imprenditori. A breve il regolamento disciplinare, a metà gennaio il progetto in consiglio comunale. A Mercogliano qualcosa di nuovo e di innovativo sembra voler germogliare. E’ in fase di programmazione […]
FORZA E CORAGGIO !
Il Corriere dell’Irpinia del 22.11.2013 riportatava la notizia che l’assessore ai lavori pubblici del Comune di Caposele e due funzionari comunali, risultano essere indagati per l’ipotesi di falso ideologico in relazione alla realizzazione del Parcheggio Multipiano di via S. Gerardo, per il quale la Procura di Avellino ha prima disposto il sequestro probatorio del progetto […]
Caposele-Sequestrata l’area del parcheggio multipiano
L’operazione condotta dai Carabinieri. Si parla di presunte irregolarità I carabinieri di Caposele, su ordinanza del Triunale di Avellino hanno proceduto al sequestro preventivo del cantiere del parcheggio multipiano di Via San Gerardo. La misura cautelativa sarebbe stata autorizzata a seguito di una denuncia di uno dei tanti cittadini ex proprietari dell’area interessata dall’esproprio per […]
Caposele – Approvato il parcheggio multipiano
La giunta comunale di Caposele approva il progetto esecutivo del parcheggio multpiano in Via San Gerardo. Una questione definita “spinosa” dai protagonisti della scena politica e amministrativa, e sulla quale si consuma da anni un serrato braccio di ferro fra favorevoli e contrari. Senza contare che la realizzazione dell’opera è stata addirittura oggetto di un […]
“Trasporti, l’Irpinia rischia l’isolamento”
I sindacati si ribellano al nuovo piano: no a 34mila chilometri di corse in meno Oltre due milioni di chilometri di corse tagliate, per una decurtazione pari al 18% rispetto ai 12 milioni attualmente coperti in un anno. Lo scenario “zero” configurato dall’Acam (Agenzia campana mobilità sostenibile) per il riordino del trasporto pubblico in Campania, […]
In Loco Motivi al primo congresso nazionale per la mobilità ‘dolce’
Un intervento ampio e articolato quello svolto da In_loco motivi al 1° congresso nazionale della Confederazione per la mobilità dolce svoltosi a Rimini il 3 e 4 ottobre. «In un ambito di discussione nazionale sulle problematiche del trasporto – dichiara Pietro Mitrione – ci è stata data l’opportunità di illustrare lo scempio che sta avvenendo […]
Ferrovie delle meraviglie, discussione sul treno irpino dei paesaggi
Lioni – Come scriveva Manlio Rossi Doria, partiamo dal punto più debole dell’Italia, dall’osso del Sud, dalle montagne irpine lungo il tragitto che da ovest spostava i contadini verso est, gli operai verso nord, i malati verso la speranza di un ospedale decente, di una cura possibile. La Avellino-Rocchetta, completata tra il 1892 e il […]