Ecologia Energia

“Nessun dorma, in Irpinia le trivelle sono alle porte”

 Manifestazione il 22 dicembre a Gesualdo: non permetteremo questo scempio L’Irpinia è a un bivio. Sviluppo sostenibile o terra di conquista verso gli idrocarburi?“Nessun dorma” perché le trivelle sono alle porte. Nessuno pensi di scrollarsi di dosso le proprie responsabilità, né la Regione Campania né il Governo centrale. L’Irpinia non può e non deve diventare terra […]

Ecologia Evidenza

Dramma Forestali: Sibilia (M5S) interroga i ministri Alfano e Delrio

Sull’annosa quanto grave questione dei lavoratori delle Comunità montane, in particolare quelle irpine, il deputato del Movimento 5 Stelle, Carlo Sibilia, ha presentato un’interrogazione ai Ministri dell’Interno, degli Affari regionali e della Coesione territoriale, chiedendo di sapere «quali iniziative di mediazione abbiano svolto i prefetti di Avellino e Salerno, per quanto di competenza, anche alla […]

News Salute

Tumori, da Palazzo Santa Lucia all’Asl un fondo per il registro

Le risorse saranno destinate alla prima rilevazione statistica e alla vigilanza epidemiologica Semaforo verde dalla Regione al contributo per avviare le attività legate al Registro dei tumori dell’Asl di Avellino. Il governo di Palazzo Santa Lucia, attraverso un decreto dirigenziale pubblicato sul Bollettino ufficiale, ha provveduto a liquidare 212.000 euro a favore dell’azienda sanitaria irpina. […]

Energia

Petrolio, il comitato alla carica

Mentre cresce l’attesa per l’esame del progetto “Gesualdo-1”, il fronte del no rilancia l’allarme Per “No trivellazioni” troppi sono i rischi e nessuna garanzia. Il 22 pubblica manifestazione Il comitato “No trivellazioni petrolifere in Irpinia” alla carica. Lo fa partendo da un dato: <<L’esame del progetto Gesualdo-1 è alle porte e la necessità di imprimere […]

Acqua Blog Ecologia News Salute

NO PAV

La Campania Felix sta perdendo lentamente (ma neppure tanto) anche uno degli ultimi territori incontaminati. Tra eolico selvaggio, trivellazioni alla ricerca dell’oro nero e scippi di acque, l’Irpinia appare sempre più una terra di conquista, un territorio da saccheggiare. Ma non è finita, c’è ancora un altro spettro che aleggia da circa vent’anni e che […]

Acqua Ecologia

“Grandi opere” e immensi danni: un triste epilogo che potremmo subire anche noi!

L’articolo che vi proponiamo risale al marzo del 2009 ma è di grande attualità. Si tratta di un viaggio nel Mugello dove la TAV  (i cui lavori di perforazione sono iniziati nel 2000) ha arrecato sensibili danni all’ambiente. E’ un resoconto delle devastazioni: fiumi a secco, vegetazione morente, fauna sparita ect… Tutto è avvenuto nel […]