La cattiva gestione dei rifiuti costa circa 43 euro per ogni cittadino. Un vero e proprio salasso di 1,2 miliardi di euro in “mancati benefici”. Uno studio di Althesys rivela che solo due Regioni, Trentino e Veneto, sono riuscite a raggiungere gli obiettivi previsti. Il Dlgs. 152/2006 (“Norme in materia ambientale”) fissava come obiettivo il […]
Tag: raccolta differenziata
Filiere del recupero: oltre la differenziata
Il riciclo è un settore chiave della green economy. In Europa produce valore aggiunto per oltre 7 miliardi di euro e ha già tagliato 38 milioni di tonnellate di CO2. Ma si può fare di più: valorizzare i rifiuti, recuperando materie prime, è la sfida del futuro. L’importanza del recupero: un’opportunità economica che fa […]
“Chiacchiere vol’ la zita”
“La lista “Caposele nel cuore” intende realizzare, in continuità con quanto avviato, e predisporre quanto necessario per raggiungere alti livelli di raccolta differenziata dei rifiuti ed, in particolare, attuare tutte le azioni necessarie affinché si giunga, da più fronti, a rendere il nostro paese più vivibile sotto l’aspetto ambientale. L’utilizzo di un’efficace raccolta differenziata “porta […]
Rifiuti, oltre a sanzione Ue persi 1,3 miliardi in tre anni
Bruciati 422 milioni nel solo 2012 (26 a testa per ogni cittadino) per il mancato riciclo in Campania, Lazio e Sicilia. E dal mese di giugno scattano 28mila euro al giorno da pagare per il deferimento alla Corte di giustizia europea. In Campania, Lazio e Sicilia sono andati persi 422 milioni di euro per il […]
Differenziata: 112mila euro dalla Regione
Atripalda – Nuovi accorgimenti per la raccolta differenziata della città di Atripalda. Con delibera dell’1 agosto 2013, il consiglio comunale atripaldese ha approvato il piano di investimenti che porterà ad un ulteriore miglioramento del sistema di raccolta dell’immondizia, più consono e appropriato alle effettive esigenze della città. Al fine di eliminare alcune criticità che permangono sul territorio […]
Torna “Obiettivo alluminio” di Cial.
L’informazione su raccolta differenziata e riciclo entra nella scuole E’ giunto alla sesta edizione “Obiettivo alluminio”, il concorso-borsa di studio realizzato da Cial (Consorzio nazionale per il recupero e il riciclo degli imballaggi in alluminio), in collaborazione con Giffoni Film Festival e con il patrocinio del ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del […]
Buone pratiche dai comuni/1-Raccolta porta a porta vetro
Differenziata, premio speciale per il recupero del vetro al comune di Montoro Superiore L’assessore Del Regno: <<Un riconoscimento al costante impegno dei cittadini e degli uffici comunali. Siamo l’unico comune irpino ad averlo ricevuto>>. Premio speciale di Legambiente Coreve all’amministrazione comunale di Montoro Superiore. La scorsa settimana, l’assessore all’ambiente del Comune di Montoro Superiore, Sabatino […]
Buone pratiche dai comuni
Sistema di compostaggio domestico dei rifiuti organici – Frigento tra i migliori comuni di tutta la Campania Compostaggio domestico:Frigento comune all’avanguardia della provincia di Avellino. Il paesino ufitano ha infatti ricevuto un importante attestato sul metodo di smaltimento dell’umido classificandosi tra i comuni campani che adottano le “buone pratiche” per la raccolta dei rifiuti. Non […]
Raccolta rifiuti – Ora si rischia il dietrofont
L’assessore provinciale gambacorta boccia il nuovo decreto governativo Raccolta differenziata, l’Irpinia si conferma provincia virtuosa. Ma ora sui 119 comuni pende la spada di Damocle del nuovo decreto del governo che innesta la retromarcia sulla gestione del ciclo. Dal 30 giugno prossimo raccolta e spazzamento torneranno ai Comuni, mentre è ancora nebuloso il quadro relativo […]
Comuni Irpini Ricicloni. Caposele assente
Caposele assente (in)giustificato. Non poteva essere altrimenti visto che è sotto gli occhi di tutti (tranne per chi non vuol vedere) non solo il degrado e l’incuria in cui versano alcune zone della nostra “isola felice” ma pure la totale assenza di un efficace piano organizzativo. Eppure basterebbe poco… almeno impegnarsi per risolvere il problema. […]