È stato orribile, il segno della tendenza carsica di questo Paese a forme di servilismo volontario”. Esibizione di sé e cortigianeria. La scena littoria del neo premier accolto nella scuola di Siracusa da una schiera di bambini allineati che intonano un coro, con le maestre a dettare il tempo, ha il sapore di un ritorno […]
Tag: istituzioni
Lettera aperta ai responsabili delle forze dell’Ordine
Lettera aperta a Leonardo Gallitelli, Comandante generale dell’Arma dei Carabinieri, Alessandro Pansa, capo della Polizia di Stato e Claudio Graziano, Capo di stato maggiore dell’Esercito italiano. “Mi rivolgo a voi che avete la responsabilità della sicurezza del Paese. Questo è un appello per l’Italia. Il momento storico che stiamo vivendo è molto pericoloso.Le istituzioni sono delegittimate. La legge […]
Alluvione in Sardegna, le solite lacrime di coccodrillo sullo Stato che frana
Ci risiamo. Siamo di nuovo a contare i morti. In 24 ore è piovuto come in sei mesi, ci dicono. E non abbiamo motivo per non crederci. Ci avevano detto più o meno la stessa cosa nell’ottobre 2009, quando un’alluvione devastò Messina e Giampilieri e Scaletta Zanclea, portandosi giù la terra e la vita di 37 persone. Anche […]
No triv, vincoli su tutta l’area interessata alle ricerche
<<Una dimora di bellezza e storia non può diventare una nuova terra dei fuochi>>. E’ l’allarme che lancia Vincenzo Nitti, portavoce del Comitato No Trivellazioni Petrolifere in Irpinia, alla Soprintendenza per i Beni Archeologici di Salerno, Avellino, Benevento e Caserta. <<L’area interessata dal progetto denominato Nusco, estesa per oltre sessanta chilometri quadrati, racchiude un patrimonio […]
L’ennesima poltrona per il signore della Casta
HA GIÀ UN COSPICUO VITALIZIO DA PARLAMENTARE, UNA PENSIONE COLOSSALE E ORA AVRÀ UN SUPER STIPENDIO. CON TANTO DI AUMENTO. L’uomo giusto al posto giusto. La decisione del presidente Giorgio Napolitano di nominare il 75enne Giuliano Amato giudice costituzionale al posto dell’uscente 76enne Franco Gallo, non risponde solo alla logica di prudente ringiovanimento delle istituzioni, […]
Il tempo delle mele è finito
Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare. I tempi che ci attendono non sono fatti per portaborse, comparse, cortigiani, inciucisti, voltagabbana, politichini costruiti in laboratorio come Letta e Lupi, ectoplasmi che sono persino riusciti a evitare la leva militare. E’ finito il tempo delle mele. Il Sistema protegge sé stesso come una […]
Lo stallo delle Istituzioni
“Questo Governo – così come, del resto, quello che lo ha preceduto – è conseguenza di un’operazione politica voluta e diretta dal Presidente della Repubblica. E’ un Governo “anomalo“: dopo quello di Monti, infatti, è il secondo dei due governi presidenziali di una Repubblica che solo formalmente è parlamentare. Letta e la sua compagine ministeriale sono il […]
Province immortali, la Consulta cancella Monti
I GIUDICI: “NON SI POSSONO ELIMINARE PER DECRETO”. PER FARLO BISOGNA MODIFICARE LA COSTITUZIONE. Salva Italia? Tiè. La Corte costituzionale, con una sentenza che lascia pochi margini ai dubbi, boccia senza appello il taglio delle Province deciso per decreto legge e confermato dal voto del Parlamento all’epoca del governo dei tecnici guidato da Mario Monti. […]
Oggi, 2 luglio 2013
Oggi, 2 luglio 2013, il tempo è sereno su quasi tutta l’Italia, isole comprese. La disoccupazione ha toccato il record storico dal 1977, da quando viene misurata, la produzione industriale precipita, le aziende chiudono o espatriano, il debito pubblico aumenta, qualcuno si suicida, ma è ormai un dettaglio. Il Governo, nel frattempo, fa solo annunci e tira a […]
Renzi va sempre in tv ma non in consiglio e perde 36 milioni Ue
GUIDA LA CLASSIFICA DEI SINDACI ASSENTEISTI D’ITALIA, NON RISPETTA I TEMPI DI BRUXELLES PER I FINANZIAMENTI MA CHIEDE AI FIORENTINI: “DOVE VOLETE I FONTANELLI?” Un comportamento indecoroso”. Tommaso Grassi, consigliere dell’opposizione di sinistra alla giunta Renzi, bolla così un dato statistico che inchioda il sindaco di Firenze: è il meno presente in Consiglio comunale […]