Farina: la nostra amministrazione non ha alcuna responsabilità. Il parere positivo è stato dato nel 1997 (Il Quotidiano del Sud 10.03.2015) Questo il parere definitivo sottoscritto dal Sindaco Farina – 2010 – Unica condizione la costruzione della centrale idroelettrica NESSUNA INDICAZIONE PROGETTUALE NESSUNA POLITICA DI REALE TUTELA AMBIENTALE Quindi, “per il rilascio del parere sulla […]
Tag: impatto ambientale
Caposele – Pavoncelli – Saure: il caso
L’impatto dell’opera e la difesa del territorio. Farina: prima l’ambiente. Conforti: blocchiamo i lavori. La Pavoncelli Bis è sempre al centro del dibattito politico ed amministrativo a Caposele dove si discute della questione legata alla megastruttura posizionata in località Saure. Una struttura al centro della discussione di gruppi politici, di partiti e di associazioni ambientaliste […]
Caposele – Pavoncelli bis Grasso: basta con le sottomissioni
La Pavoncelli Bis, ormai, anima il dibattito politico ed amministrativo di Caposele e della Valle del Sele da anni. Le discussioni sono sempre frequenti e riguardano soprattutto la tutela del territorio e dell’ambiente. L’allarme, però, per la megastruttura in località Saure, lanciato, per la prima volta, dall’ex assessore Salvatore Conforti, continua ad animare il dibattito […]
Caposele-Saure, si cerca la soluzione.
Questa sera alle 18.30 l’incontro di comitati e cittadini nei locali di Sala Houston.Il paese blinda il centro storico e chiede un progetto alternativo per la copertura del pozzo. Pronti ad intervenire ambientalisti, 5Stelle e minoranza. Conforti scrive al Ministro Lupi. La copertura del pozzo in località Saure nel cuore del paese ha suscitato l’indignazione […]
Caposele-Spunta il capannone sul pozzo a Saure: è polemica
L’opera è inserita nel progetto della Pavoncelli bis. Sabatelli replica: Chi poteva non ha parlato. Nell’area adiacente il campanile delle sorgenti e delle cantine in località Saure, sono stati innalzati sei pilastri altissimi. E’ la copertura del pozzo della Galleria Rosalba, un capannone “annunciato” nel documento della Valutazione di Impatto Ambientale per la costruzione della […]
Caposele-“Sorgenti Sanità, carente lo studio di impatto ambientale”
Caposele, le osservazioni di minoranza e comitati Con avviso n. 729 del 30/10/2014 la Regione Campania annuncia l’avvenuto deposito dello studio di impatto ambientale presso la Provincia di Avellino per il progetto “Rinnovo della concessione per la derivazione e utilizzazione di acqua pubblica dalle sorgenti della Sanità in Comune di Caposele per medi moduli 3,63 […]
“Acqua, il problema è la Pavoncelli”
Continua la battaglia del “Comitato Tutela del Fiume Calore” .“Diciamo no ad un’opera che non tutela il flusso minimo”. Continuano la battaglia del “Comitato Tutela Fiume Calore”. Nell’ultimo meetup di Avellino che si è riunito sabato scorso presso la sala incontri della Bcc, Vito Carbone ha rilanciato l’impegno per salvare il fiume. <<L’obiettivo non è […]
Pavoncelli bis, sacca di gas ferma i lavori
Imprevisto negli scavi della condotta idrica. Aquino: cantiere a rischio E’ spuntato il primo imprevisto lungo il tracciato della galleria idrica Pavoncelli bis per il trasporto delle acque delle sorgenti irpine in Puglia. Primo intoppo, primo stop. Chi si opponeva all’opera per il forte impatto ambientale, tra questi il geologo Sabino Aquino, ora dichiara: <<Avevano […]
Caposele-Pavoncelli bis, al Governo una variante da 10milioni
I lavori del cantiere ripartiranno entro il mese di gennaio. Entro la fine di dicembre sarà assemblato l’ingranaggio che consentirà di isolare la talpa da ulteriori sacche di gas e seguitare con il traforo della montagna. Entro la prima decade di gennaio dunque, ripartiranno i lavori della Pavoncelli bis. Lo ha confermato ieri l’assessore ai […]
S.Angelo dei Lombardi: interviene la Procura, sigilli all’Elettrodotto
Questa mattina il Corpo Forestale dello Stato N.I.P.A.F. di Avellino e la Sezione P.G. – Aliquota C.F.S. della Procura della Repubblica hanno dato esecuzione al provvedimento di sequestro preventivo d’urgenza di un elettrodotto aereo a 150 KV e 18 km di lunghezza, che parte dal comune di Sant’Angelo dei Lombardi, in particolare dal Goleto, e […]