Cari ragazzi abitate da poco una terra antica, dipinta con le tibie di albe greche, col sangue di chi è morto in Russia, in Albania. Avete dentro il sangue il freddo delle navi che andavano in America, le grigie mattine svizzere dentro le baracche. Era la terra dei cafoni e dei galantuomini, coppole e mantelle […]
Tag: franco arminio
L’intrattenitore della politica
RENZI GOVERNA l’irrealtà. Governare la realtà richiede un lavoro lungo e noioso, bisogna lavorare assieme ad altri e non limitarsi a prenderli per culo, uno alla volta. Renzi fa l’intrattenitore, è il capo comico che ha preso il posto di un altro capocomico che non si rassegna ad andare in pensione. Le leggi elettorali non […]
Il mio no al petrolio
Amo la mia terra. Non l’ho mai lasciata e non la lascerò mai. Amo l’Irpinia e vorrei andare in Europa a portare la voce dei miei territori, che sono ben diversi dall’idea che in Europa hanno del Sud italiano. Le politiche nazionali ed europee di questi anni hanno determinato grandi problemi nei nostri paesi, testimoniati […]
Un paesologo ambientalista e pro-petrolio?
Se anche Arminio si riscopre fautore delle trivellazioni… Sulla questione delle estrazioni petrolifere in Italia e in particolare nel Mezzogiorno ognuno si fa la propria opinione ed è bene che sia così. Ma ci stiamo chiedendo: come mai i fautori delle trivellazioni stanno venendo fuori tutti adesso? Ma, soprattutto, come fanno a professarsi pure ambientalisti? […]
La lingua vuota del Rottamatore
La crisi dell’Italia è troppo profonda per poterne uscire con soluzioni semplicistiche, tutte mirate sull’effetto immediato che possono avere sui media, vecchi e nuovi. Con la lingua di Renzi si possono vincere le primarie, si possono fare titoli di giornale, si può fuggire dalla politica, ma forse non si può dare al mondo un’altra luce, […]
La Repubblica dei capricciosi
I bambini in Italia sono pochi e durano pochissimo, fino a sei anni. L’adolescenza ormai va dai sei a sessant’anni. Poi comincia una terra di nessuno, un’ampia fascia di confine tra l’adolescenza e la vecchiaia. Dunque, le pizzerie sono piene di adolescenti, il Parlamento è pieno di adolescenti. Dunque, Renzi è uno statista o un […]
La Nazione è un corpo inerte Non resta che farsi l’amante
L’Italia è un corpo immobile adagiato sul letto della politica. Siamo prossimi alle piaghe da decubito. La politica non solo è responsabile dell’assurdità delle sue scelte, basti pensare al Mose di Venezia o al Tav piemontese, ma è colpevole della mestizia in cui sono caduti gli italiani. In una situazione di bonaccia sociale le ferite […]
Ascolto il tuo cuore, Italia dimenticata
IL VIAGGIO DI FRANCO ARMINIO TRA LE MISERIE E LA NOBILTÀ DELL’APPENNINO CENTRALE. Sono frammenti di cuore e d’amore, richieste d’aiuto, note dell’animo. Lui seziona le vedute, ritaglia una porta, un camino, un foglio di carta, un filo d’erba. Franco Arminio opera come un grande chirurgo dell’abbandono, scrive dell’Italia desolata e perduta, sconfitta dalla metropoli, […]
Ospedali di carta… Farsi curare? Come vincere la caccia al tesoro
La Regione Campania ha deciso di chiudere l’ospedale di Bisaccia e ne ha concepito un altro uso. Vaga la chiusura, indefinita la destinazione. Nello spazio antistante stanno costruendo un elisuperficie. Siamo già oltre i tempi di consegna, ma queste sono cose a cui non bada nessuno. In Irpinia d’oriente l’ospedale non è questione di flebo […]
A sud e a oriente, il salento
Lo so, è tutto fragile, confuso. La salute morale facilmente si dissesta, il disincanto è più forte dell’incanto, le meraviglie di un giorno non si replicano il giorno dopo. Parlando coi ragazzi che a Miggiano hanno frequentato un breve corso di paesologia, ho sentito con forza che nel sud c’è una grande capacità di manipolazione […]