A Tommaso Labate del ‘Corriere’ che le chiede “quanti nemici ha questa riforma”, il ministro Boschi oggi risponde sicura: «L’importante è che non ne abbia tra i cittadini. E infatti non ne ha». Sarebbe interessante sapere dove Boschi ha appreso l’informazione in questione, cioè l’unanimità popolare sul suo testo. Perché – a parte qualche sondaggio […]
Tag: elettori
Pd, la scomparsa delle primarie ora c’è l’acclamazione
Il 16 febbrao il popolo dei gazebo si troverà a dover votare per le segreterie regionali un unico candidato sia in Toscana che in veneto e in Puglia. Sono scomparse le primarie. Curioso che, appena preso in mano il partito, Matteo Renzi, grande architetto delle consultazioni alla base, le abbia praticamente azzerate. Il 16 febbraio, […]
Renzi chi?
Caro (caro si fa per dire) Matteo Renzi ti do del “tu” non perche’ teoricamente dovresti essere il Segretario del mio partito di riferimento, ma solo perche’ hai un’eta’ per cui potresti essere mio figlio, ragion per cui mentre leggi ti invito a tenere bene a mente la differenza che intercorre tra queste due motivazioni, […]
Tessere Pd, una “infezione nazionale”
Boom di iscrizioni all’ultimo minuto nei giorni dei congressi locali. Accuse incrociate. L’ultima guerra all’interno del Partito Democratico si gioca anche sulle adesioni. E si combatte tra cavilli, carte bollate e sospetti di brogli. «Una coda di pensionati in fila, con in mano il documento e la lista di chi dovevano votare. Gente mai vista […]
Il sindaco sparaconcetti
La Semplicità cifra del presente: cucina regionale, una telefonata del Papa o della Ferilli, una pagina di Fabio Volo. Il 28% degli italiani secondo l’Ocse non capisce quello che legge, un terzo capisce così e così ma non sa che farsene. Si chiama analfabetismo funzionale. Dopo l’intossicazione di politichese da pentapartito e frattaglie, paraculese post-DC, […]
Congresso Pd: la carica degli 11mila e l’illuminazione democratica
E’ composto da 10mila e 534 l’esercito di democratici che ieri si sono recati alle urne in Irpinia per eleggere il nuovo segretario provinciale. Un numero lievitato notevolmente grazie alla norma approvata dal regolamento nazionale che prevedeva la possibilità di tesserarsi al partito fino all’ultimo minuto utile prima della chiusura dei seggi. Una postilla che […]
Siamo soltanto all’inizio – Sergio Di Cori Modigliani
“Se non state attenti, i media vi faranno odiare le persone che vengono oppresse e amare quelle che opprimono” Malcolm X, fondatore e leader del movimento Black Panthers “Ramazzando nel dibattito collettivo, nel tentativo di aggirare le banalità, scempiaggini, mistificazioni, falsità, manipolazioni, che in questi giorni i media compatti – sia quelli cartacei che televisivi […]
I maestrini dalla penna rossa
Dopo le elezioni comunali parziali che storicamente, come qualsiasi asino sa, sono sempre state diverse come esito e peso rispetto a quelle politiche, c’è un fiorire di maestrini dalla penna rossa. Sono usciti dalle cantine e dai freezer dopo vent’anni di batoste e di vergogne infinite del loro partito, che si chiami pdmenoelle o Sel, […]
L’elettore non conta nulla
L’elettore non conta nulla. I partiti si scelgono, nominandoli, i loro parlamentari. Si scelgono il Presidente della Repubblica, si scelgono perfino l’opposizione. Con la legge porcellum, che da quando entrata in vigore nel 2005 nessun governo né di destra né di sinistra ha voluto cancellare, i partiti fanno il gioco delle tre tavolette con l’elettore. […]
“Avete fatto rinascere la Dc”
La Democrazia Cristiana è rinata, bravi complimenti e addio!”. Enrico Letta presenta i suoi ministri e sulla pagina Facebook del Pd gli elettori reagiscono così. Il commento “sobrio” ma chiarissimo è di Irene Crobu. Poi c’è qualcuno decisamente meno misurato. “Andatevene affanculo voi e il Pdl”, scrive Antonio Vincenti. “Nell’anniversario della morte di Gramsci…. VERGOGNATEVI! […]