In quasi tutte le regioni italiane – le eccezioni si contano sulle dita di una mano – la “monnezza” finisce così nelle discariche, contaminando gli ecosistemi e avvelenando la popolazione. E violando la principale legge sulla gestione dei rifiuti in vigore dal 2003. E l’Europa ha già avviato due procedure di infrazione Che buona parte […]
Rifiuti
Oliveto Citra-Stop inceneritore. Revoca definitiva
Molta gente si è mobilitata affinché l’inceneritore non venisse costruito, poiché avrebbe portato con sé danni all’ambiente e alla salute, e pare che, almeno per il momento la “voce” della popolazione abbia vinto. Peccato che non ci sia stato e non ci sia tuttora lo stesso impegno per fermare un’altra opera altrettanto dannosa sul piano […]
Quanto pesa un kg di carta….. bagnata???
Quanto pesa un kg di carta bagnata? E’ questa la domanda che ci poniamo di fronte alla raccolta differenziata (FARSA) che si effettua a Caposele. Tanti Cittadini, che si sforzano di attuare una differenziata scrupolosa, mortificati da un metodo di raccolta MEDIEVALE. Costi TARSU esorbitanti ed iniqui, in attesa della TARES: l’ennesima TASSA E NON […]
Solofra, il Centro rifiuti pronto per la differenziata
Il consiglio comunale ha approvato il regolamento per il funzionamento del Centro di Raccolta dei rifiuti differenziati, un’area attrezzata, recintata, custodita ed aperta solo ad orari prestabiliti, presso la quale i cittadini, possono conferire gratuitamente e in modo differenziato varie tipologie di rifiuti urbani ed assimilati, al fine di favorire il recupero degli stessi, garantendo […]
Ecolight: «Gli italiani smaltiscono male i piccoli elettrodomestici»
Nel 2012 in Italia ne sono state raccolte quasi 39mila tonnellate contro le circa 200mila tonnellate di piccoli elettrodomestici che sono stati immessi sul mercato. Il raggruppamento R4 dei RAEE resta il più difficile da intercettare. Per il consorzio Ecolight «solo il 18% segue la corretta gestione di trattamento e recupero» Diffusi in tutte le […]
Torna “Obiettivo alluminio” di Cial.
L’informazione su raccolta differenziata e riciclo entra nella scuole E’ giunto alla sesta edizione “Obiettivo alluminio”, il concorso-borsa di studio realizzato da Cial (Consorzio nazionale per il recupero e il riciclo degli imballaggi in alluminio), in collaborazione con Giffoni Film Festival e con il patrocinio del ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del […]
Energia dagli scarti, la sfida delle biomasse
Residui vegetali e dalla produzione del vino in Valle Ufita. Gli imprenditori: ma troppi ritardi. Lo sviluppo dell’Irpinia è direttamente proporzionale al rispetto dell’ambiente. Per questa ragione la Provincia di Avellino ha intenzione di costruire un impianto di gestione anaerobica in Valle Ufita. Si tratta di un processo che avviene in assenza di ossigeno e […]
I sindaci al governo:sui rifiuti si va verso il caos
Il presidente Anci, Delrio, scrive a Clini: la gestione ai Comuni da luglio un salto nel buio. Rischio caos per la gestione del ciclo dei rifiuti dal prossimo 1 luglio. Dopo il decreto del governo Monti che restituisce di nuovo le competenze ai Comuni, sono gli stessi amministratori locali a lanciare l’allarme e a chiedere […]
Differenziata record a Calabritto, raccolta quasi al 74%
Dati record a Calabritto per la raccolta differenziata. Secondo quanto pubblicato dall’Osservatorio Provinciale sui Rifiuti della Provincia di Avellino, nel corso del 2012 il comune dell’Alta Irpinia è tra i primi cinque comuni della provincia come percentuale di differenziata (73,76%). Cifra record se si pensa che a settembre 2011 Calabritto era al penultimo posto su […]
Progetto FADA, la raccolta punti che premia i cittadini virtuosi
Riciclo e gestione sostenibile dei rifiuti, installazione di pannelli fotovoltaici, acquisto di elettrodomestici di classe A e molto altro. È stato lanciato da 19 comuni della provincia di Torino il progetto FADA, ovvero una raccolta punti che premia i comportamenti virtuosi dei cittadini. Più ‘sei ecologico’, più punti raccogli e più vinci. Una raccolta […]