QUOTA DI SERVIZIO Al ministero la definiscono una “royalty” pagata ai sindacati col “silenzio assenso” dei lavoratori per i rinnovi di categoria. Per Cgil, Cisl e Uil serve a far quadrare i bilanci. In molti credono che i sindacati siano finanziati dalle quote dei propri iscritti. Nelle pieghe di bilanci – che per quanto riguarda […]
Evidenza
Evidenza
Spese pazze in Sicilia, anche Faraone tra gli 83 consiglieri indagati per peculato
Shopping in gioielleria, regali di nozze, acquisti di auto: deputati delle ultime tre legislature dell’Ars, secondo gli investigatori, hanno speso oltre dieci milioni di fondi ai gruppi. Tra loro, anche il responsabile Welfare del Pd e l’ex governatore Raffaele Lombardo. Shopping in gioielleria, regali di nozze, acquisti di auto. Sono stati spesi così, secondo gli […]
Irpinia e Sannio intesa sull’acqua
La nuova programmazione negoziata può ripopolare le zone aperte valorizzando il territorio. Una grande partecipazione di pubblico, cittadini e tanti giovani mescolati agli amministratori locali del Sannio e dell’Irpinia, ai dirigenti politici e ai rappresentanti della Regione, delle Province e dell’Autorità di Bacino, ha sancito il successo per il primo esempio di programmazione negoziata dedicata […]
Renzi: Jobs che?
Ho fatto una gran fatica a decidere se scrivere o no un pezzo sul “Jobs Act” di Matteo Renzi. E non perché il primo vagito ufficiale del neo-segretario del Pd non meriti una menzione, anzi. Il vero problema è che leggendolo mi si è parato davanti il seguente interrogativo: e mò che scrivo? Si perché, parliamoci chiaro, […]
Marijuana terapeutica, a Lecce l’unico Cannabis social club d’Italia
La denuncia dei malati di cancro e sclerosi multipla: “Costretti a rivolgerci al mercato clandestino per acquistare anche la canapa terapeutica”. In Puglia, il centro fondato dall’associazione “LapianTiamo” con l’obiettivo di legalizzarne l’approvvigionamento attraverso la coltivazione diretta. “Aiutatemi, per piacere. Non ce la faccio più a comprare in strada ciò che il mio ospedale dovrebbe […]
Fiumi avvelenati, irrigazione bloccata. Sos dei comitati: “Patto per la tutela”
Il tema della salvaguardia delle sorgenti sarà al centro del convegno convocato per domenica nel castello di Taurasi. <<L’inquinamento dei fiumi in Irpinia è un problema reale e avvertito>>. A lanciare l’sos è Fabio Di Placido, esponente del comitato Tutela Fiume Calore, che spiega come nel corso d’acqua, che nasce dal monte Acellica, sono presenti […]
Subito il numero identificativo per le Forze dell’Ordine!!
‘Il personale di Polizia porti un numero identificativo’. Da più parti si invoca sempre una parola: “Europa, Europa”. Entrambe le Istituzioni rappresentative comunitarie, Consiglio d’Europa e Parlamento Europeo, hanno già parlato chiaro, ma i partiti in Italia da anni ignorano questo esplicito invito. L’importanza di questa proposta, che in primo luogo a tutela degli agenti delle Forze […]
Contratto di fiume, convocati i sindaci
Sul tavolo un progetto per Picentini e sistema fluviale. Un patto ecologico sul modello lombardo per il Calore. Ci saranno i Comuni fluviali dell’Irpinia e del Sannio il 12 gennaio nel Castello di Taurasi, dove di inizierà a discutere del Contratto di Fiume del Calore. I promotori dell’iniziativa, che puntano ad utilizzare lo strumento della […]
Renzi chi?
Caro (caro si fa per dire) Matteo Renzi ti do del “tu” non perche’ teoricamente dovresti essere il Segretario del mio partito di riferimento, ma solo perche’ hai un’eta’ per cui potresti essere mio figlio, ragion per cui mentre leggi ti invito a tenere bene a mente la differenza che intercorre tra queste due motivazioni, […]
Debito pubblico, chi lo crea stampando moneta e chi lo paga con le tasse
Nel 2014 diventerà operativo il fiscal compact, per chi voglia rinfrescarsi la memoria ecco la definizione che riporta Wikipedia: “Il Patto di bilancio europeo o Trattato sulla stabilità, coordinamento e governance nell’unione economica e monetaria, conosciuto anche con l’anglicismo Fiscal compact(letteralmente riduzione fiscale), è un accordo approvato con un trattato internazionale il 2 marzo 2012 da 25 dei 27 stati membri […]