Evidenza

Evidenza Informazione

La ricchezza nelle mani di 85 persone. Indovina con chi sta la sinistra

Ottantacinque. Non 85.000 (ottantacinquemila), né 8.500 (ottomilacinquecento), e nemmeno 850(ottocentocinquanta), che già sarebbe spaventoso. No, no, proprio 85. Ottantacinque persone su questo affascinante e confortevole (per loro di sicuro) pianetino posseggono una ricchezza pari a quella di 3 miliardi e mezzo di persone, cioè lo 0-virgola-moltissimi-zeri-virgola-uno della popolazione ha un reddito pari a quello del 50 per cento più povero. La cifra, diffusa […]

Evidenza Rifiuti

L’Ecopoint Garby trasforma i rifiuti in sconti spesa

Conferire i rifiuti nell’Ecopoint Garby si tradurrà per i cittadini di Grugliasco in buoni sconto per la spesa o per l’acquisto di biglietti teatrali. Nel torinese la spazzatura si trasforma in denaro. In che modo? E‘ tutto merito dell’Ecopoint Garby dove conferendo i propri rifiuti i cittadini potranno ottenere in cambio eco-sconti. Bottiglie in Pet, flaconi in HDPE e lattine in […]

Ecologia Evidenza

Titolo V: come Renzi e Berlusconi vogliono imporre ai cittadini Tav, centrali e cemento

Renzi e Berlusconi preparano la grande truffa della contro-riforma dell’articolo V della Costituzione. Ovvero: come impedire da Roma che le comunità locali fermino democraticamente opere inutili, dannose e costose come il Tav, centrali inquinanti, autostrade senza senso. Il condannato in 1° grado dalla Corte dei Conti Renzi ed il condannato per frode fiscale ed espulso dal Senato Berlusconi, riprendendo la […]

Evidenza Salute

Isochimica, la rivolta delle mamme: «La terra dei fuochi è anche in Irpinia»

Dopo le dichiarazioni del dottore Polverini a Salerno si infiamma la protesta: «Siamo pronte a tutto, il prefetto non può ignorarci: subito la bonifica del sito». Avellino – «I politici, i sindacati, i referenti religiosi e istituzionali devono vergognarsi. La conferma arrivata dagli esperti e medici salernitani che gli ex lavoratori dell’Isochimica sono contaminati dall’amianto conferma quanto […]

Acqua Evidenza News

Referendum acqua pubblica, la denuncia dei comitati contro la “tariffa truffa”

I movimenti segnalano che il metodo tariffario introdotto dall’Aeeg aggira il risultato della consultazione di tre anni fa. Nei prossimi giorni il Tar della Lombardia si pronuncerà sul ricorso promosso da Federconsumatori. “Abbiamo voluto il referendum perché l’acqua fosse considerata un diritto, non per risparmiare qualche euro in bolletta”. Questo il senso dell’ennesima mobilitazione del movimento per […]

Energia Evidenza

Modello sardo per bloccare subito le trivelle

Il costituzionalista Di Salvatore: è la via… Un paio d’anni fa definì “l’Italia una Repubblica fondata sul petrolio”, elencando le norme che favoriscono le compagnie, dai <<limiti minimi di estrazione di gas e greggio entro il quale le imprese petrolifere non pagano alcuna tassa>>, fino alle <<autocertificazioni sulle quantità di idrocarburi estratti>>. Il costituzionalista Enzo […]

Acqua Evidenza News

Caposele – Sele, il sindaco frena le polemiche

 Dopo la moria dei pesci, Farina: noi pensiamo a tutelare concretamente il fiume Caposele – Il dibattito politico-amministrativo, a Caposele, è ancora una volta concentrato sul tema ambientale e sulla salute del Fiume Sele vista la nuova moria di trote dei giorni scorsi. Dopo l’intervento dell’amministrazione comunale e le dichiarazioni del Movimento 5 Stelle e […]

Evidenza Informazione News

Scuola: meno 23 milioni. Letta ora che fai, ti dimetti?

http://www.youtube.com/watch?v=f4gK2XZaFkk&feature=youtube_gdata Il 5 maggio scorso al “Che tempo che fa”, facendo persino giurin giurella, Letta prometteva: “Io mi dimetto se ci saranno tagli alla cultura, alla ricerca o all’università”. A breve distanza, il 24 maggio, ai microfoni di Radio 24 il titolare del Ministero dell’Istruzione, Maria Chara Carrozza arringava: “O ci sono margini per un […]

Evidenza Informazione News

Caposele, Grasso: La moria delle trote? No strumentalizzazioni

Caposele-In questi giorni nel Comune di Caposele è tornato alla ribalta nuovamente un preoccupante fenomeno: la moria di trote nel fiume Sele. Ad intervenire è Giuseppe Grasso responsabile cittadino all’ambiente del Pd di Caposele. “E’ superfluo – commenta Grasso – ricordare che il fiume Sele, per noi caposelesi è una specie di totem. E’ la […]