Acqua Informazione

Democrazia sott’acqua

Mentre i principali media si concentrano, senza eccezioni degne di nota, sulle incipienti scadenze elettorali e sulle discese – o salite – in campo di nuovi o vecchi soliti noti, l’AEEG, Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas, assesta indisturbata un ulteriore e spudorato colpo alla volontà popolare espressa per via referendaria. Con la delibera […]

Informazione News Turismo

Turismo, l’Irpinia rilancia: via libera al piano d’azione

Avellino– Regione e Provincia insieme per il turismo. E’ stato sottoscritto ieri pomeriggio a palazzo Caracciolo il protocollo del piano d’azione di settore tra il presidente dell’ente irpino Cosimo Sibilia e il vicegovernatore Giuseppe De Mita. L’obiettivo è definire e dare concreta attuazione al piano d’azione, individuando le più opportune ed efficaci modalità amministrative di […]

Informazione MoVimento News

Le foglie di fico

La biblica foglia di fico serviva per coprire i genitali di Adamo ed Eva scacciati dal Paradiso Terrestre. Per nascondere le loro vergogne. L’utilità della foglia di fico in politica è evidente. Una verniciatura arancione o montiana e il vecchio torna come nuovo. E’ un gioco di specchi, una vecchia tecnica di marketing. Cambio il […]

MoVimento News

Il Vaticano e l’uomo della Provvidenza

Quando il cavalier Benito Mussolini firmò i Patti Lateranensi con il Vaticano nel 1929, papa Pio XI lo ribattezzò in un discorso pubblico “Uomo della Provvidenza“: “E forse ci voleva anche un uomo come quello che la Provvidenza Ci ha fatto incontrare; un uomo che non avesse le preoccupazioni della scuola liberale, per gli uomini […]

Informazione

Il Vaticano? La rovina nostra…

Ho giò avuto modo di trattare, in alcuni miei blog, la natura doppia della religione, magazzino di risorse spirituali individuali e collettive per la giustizia e il miglioramento sociale ovvero strumento del potere, al servizio della conservazione dei privilegi di settori ristretti, fra cui ovviamente gli stessi ecclesiastici. L’abbraccio con il potere è certamente di […]

Acqua News

Fiume Sele, agonia senza fine

Gambacorta: stop agli sprechi Presentato lo studio “Morica” che indica il deflusso minimo per tutelare il corso d’acqua. Quella che era una ricchezza per intere zone dell’Irpinia e non solo, ora è a secco o al limite. Il fiume Sele vive da tempo una situazione difficile, come d’altronde gli altri corsi fluviali della nostra Provincia. […]

Evidenza MoVimento News

L’Agenda Grillo

Un non eletto, che non partecipa alle elezioni con l’obiettivo di farsi rieleggere, lascia, da assoluto impunito, la sua Agenda in eredità al prossimo governo, nel caso non sia ancora lui presidente del Consiglio. Non scende in campo, ma sale in politica, ascende al Cielo. Non è stato sfiduciato dal Parlamento, ma si è sfiduciato […]

Blog Ecologia Salute

Esempi di buona amministrazione

Mentre a Teora si realizzano impianti fotovoltaici su edifici pubblici, a Caposele……..ZZZZzzzzzzzZZzzzzzZzzZzzzz…..zzz…Zzz TEORA – L’Amministrazione Comunale di Teora chiude il 2012 ultimando un impianto fotovoltaico da 76 KW dislocato su sei edifici di proprietà del Comune: scuola media, palestra, scuola elementare, municipio, centro anziani e teatro. Opera, questa, fortemente voluta da tutto il gruppo amministrativo. Il […]

Energia Informazione

Comitato No Petrolio in Alta Irpinia:”Il disastro dell’indifferenza”…

Diceva Gramsci: ‘Non possono esistere estranei alla città; chi vive veramente non può non essere cittadino. Indifferenza è abulia, parassitismo, vigliaccheria’. L’indifferenza, quindi, è il peggiore di tutti gli atteggiamenti e, per quanto riguarda la propria città ovvero la propria terra, è il disastro peggiore. Troppi gli amministratori locali assenti a Gesualdo per poter pensare […]

Informazione News Rifiuti

Compostiere comunali e domestiche: Rotondi verso rifiuti zero

La prevenzione, riduzione e minimizzazione dei rifiuti è la sfida cui è chiamata a rispondere l’amministrazione comunale rotondese. E lo farà attraverso il progetto “Compostiamo Insieme” promosso dall’assessore Antonio Giuseppe Simeone. <<La riduzione dei rifiuti investe il modo stesso con cui le persone si rapportano a ciò che li circonda, dentro e fuori le pareti […]