La medicina al servizio dei conflitti di interesse. Il 19 dicembre scorso un quotidiano americano, il Chicago Tribune, ha pubblicato un importante articolo sul problema del conflitto di interesse in medicina. L’articolo illustra come i conflitti di interesse dei componenti delle commissioni che stabiliscono le linee guida di trattamento delle malattie, a cui i medici […]
Autore: admin
Dialogo tra un italiano qualunque e lo spread
Italiano qualunque: “Si presenti, non parlo inglese e non so nulla di economia” Spread: “Sono un differenziale tra gli interessi di un’obbligazione e quelli di un titolo di riferimento. Ad esempio se un BTP ha un rendimento del 6% e il corrispettivo titolo di Stato tedesco con la stessa scadenza lo ha del del 2%, […]
Primi lavori per il Calore-Si investono 3 milioni
Il Fiume Calore si può vantare di avere degli “amici” che lo rispettano, lo tutelano (o almeno cercano di farlo) e lottano da anni per lui. Il Sele lo invidia… per lui solo chiacchiere e “amici” che lo hanno svenduto senza batter ciglio. Il Comitato di Tutela del fiume ora esulta. Capone: E’ la […]
L’Autorità di Bacino frena il parcheggio multipiano
Il piano della Autorità di Bacino impone sondaggi preliminari. Servono le indagini geologiche Si allungano i tempi per la realizzazione del parcheggio multipiano a Caposele. Dopo l’approvazione del progetto esecutivo cantierabile da parte degli organi amministrativi e dei successivi adempimenti, l’Autorità di Bacino Interregionale del fiume Sele, in forza dell’adottato piano stralcio ‘rivisitato’ per l’assetto […]
Cittadinanza Attiva contro i tagli alla sanità irpina
L’allarme di Cione: ci tolgono la speranza di una vita tranquilla Caposele – Sulla situazione della sanità in Alta Irpinia interviene anche Antonio Cione coordinatore assemblea territoriale di Cittadinanza Attiva “Alto Calore-Ofanto-Sele”. “Invitiamo – dice Cione- le cittadine ed i cittadini dell’Alta Irpinia a prendere coscienza della grave e perdurante smobilitazione delle già precarie piccole […]
Il piccolo e medio imprenditore uomo dell’anno
Un po’ martire, un po’ eroe, testardo, cocciuto, indipendente, orgoglioso. Qualche volta suicida. Talvolta in fuga oltreconfine, in Svizzera o in Carinzia, per salvare la sua azienda e i suoi dipendenti. In mezzo a operai e impiegati, come uno di loro. Il piccolo e medio imprenditore italiano è l’uomo dell’anno. Un San Sebastiano moderno trafitto […]
Basta morti sul lavoro!
E’ stato un 2012 drammatico per il numero di morti sul lavoro in Italia. Circa 1200 in totale di cui 622 sui luoghi di lavoro, nonostante la crisi devastante che ha colpito il Paese. Agricoltori (33%), muratori (29%), operai (11%), ma anche autotrasportatori (6,1%) e impiegati (5,8%). Giovani e vecchi (il 25% aveva più di […]
In nome di Dio, andatevene!
Se ne devono andare tutti, dove non ha importanza. In un’isola delle Barbados, nell’appartamento monegasco del cognato, in un ospizio, nella tipografia romana del suocero, in Vaticano a pregare per lo Ior, in Europa al posto di Van Rompuy, a insegnare alla Bocconi a studenti inconsapevoli, in un tribunale a esercitare la loro professione, in […]
L’altro inutile Tav del Sud
È una questione di giustizia territoriale: se si buttano i soldi pubblici dalla finestra a nord, con le linea ferroviaria Torino-Lione (in Francia gli studiosi indipendenti non ridono meno di quelli italiani alla vista dei dati di quella linea), sembra giusto sprecarli anche al sud, con la nuova linea Napoli-Bari. Questo mega-progetto è caro al […]
Buon 2013
Discorso di fine anno di Beppe Grillo Le uniche certezze che abbiamo sul 2013 è che l’economia sarà peggiore del 2012 e che i responsabili del fallimento politico ed economico dell’Italia non se ne vorranno andare. Alle prossime elezioni si ripresenterà tutto il ciarpame della Seconda Repubblica, da Berlusconi, a Bersani, da Fini a Casini. […]