Sulla questione della cosiddetta “Pavoncelli bis”, la nuova galleria di valico tra Campania e Puglia alternativa alla già esistente Pavoncelli, interviene il deputato del Movimento cinque stelle Carlo Sibilia: “Non entrando nel merito della decisione del Consiglio di Stato – afferma Sibilia – ed aspettando fiducioso la pronuncia del Tribunale superiore delle Acque, non posso […]
Tag: territorio
Discorso tenuto dal Presidente dell’Uruguay Josè Mujica al G20 in Brasile nel giugno 2012
Discorso tenuto dal Presidente dell’Uruguay Josè Mujica al G20 in Brasile nel giugno 2012 Autorità presenti di tutte le latitudini e organismi, al popolo del Brasile, e alla sua signora Presidente e molte grazie alla buona fede che sicuramente hanno manifestato tutti gli oratori che mi hanno preceduto ed esprimiamo l’intima volontà, come governanti, di accompagnare […]
‘Turismo, un brand per le oasi altirpine’
L’obiettivo dei Comuni di Nusco,S.Angelo dei Lombardi,Salza Irpina,Volturara,Senerchia. Un programma di appuntamenti culturali e musicali tra il settembre di quest’anno e il gennaio del 2015, per promuovere flussi turistici europei nell’Alta Irpinia dell’architettura, della storia e delle oasi naturali. Ideato dal Comune di Nusco, il progetto è stato condiviso con altre quattro amministrazioni, attraverso un […]
Il Grande Spettacolo dell’acqua: alla scoperta dei territori
MONTEVERDE – La data d’inizio dell’ottava edizione de Il Grande Spettacolo dell’Acqua si avvicina sempre più (il prossimo 27 luglio: si registra già quasi il tutto esaurito), e “La Fondazione Insieme per…”, presieduta da Padre Angelo Palumbo, è già da settimane completamente assorbita nell’organizzazione dell’evento che come sempre si terrà sul Lago di San Pietro, […]
Irpinia-Petrolieri in “affanno”, ‘Piano-Passera’ in crisi
In Alta Irpinia e nell’Ufita cresce l’attesa per un definitivo pronunciamento negativo degli uffici regionali sulla richiesta di perforazioni esplorative a Gesualdo. I comitati, le autonomie locali e tanti cittadini preoccupati di una eventuale industria mineraria nell’area del Cratere, avvertono che nel Paese sta cambiando qualcosa e temono di ritrovarsi le trivelle, proprio mentre il […]
Contro la crisi si torna a coltivare In tre anni previsti 100mila posti in più
In controtendenza sulla crisi le assunzioni nelle aziende agricole hanno avuto un incremento del 3,6 per cento. E di qui al 2016 si creeranno decine di migliaia di nuovi impieghi, assicura Coldiretti che vede una una rivoluzione culturale in corso: perché sono in tanti a voler fare i contadini e addirittura a preferire questo lavoro […]
Regio Tratturo & Friends: legame tra cibo, agricoltura e territorio
Ariano Irpino – “Farming is a colourful adventure”: è il tema della quinta edizione del “Regio Tratturo & Friends”, il Farm Festival made in Irpinia che rappresenta un eccellente laboratorio didattico per la promozione di nuove forme di interazione tra cibo, agricoltura e territorio rurale in un orizzonte europeo lungo le vie della transumanza. Anche […]
24 comuni del Salento per il “Parco Agricolo delle Serre Ioniche”
La Provincia di Lecce dice sì alla nascita del “Parco Agricolo delle Serre Ioniche”, un progetto sperimentale di tutela e valorizzazione delle peculiarità agricole e paesaggistiche di tutta la fascia costiera e interna del Sud Salento. Prossimo passo sarà la sottoscrizione di un protocollo d’intesa tra i comuni di Acquarica del Capo, Alezio, Alliste, Casarano, Collepasso, […]
Il Cilento scommette sull’agricoltura: a Morigerati giovani alle prese con orti, asinelli e olivi secolari
Olivi secolari e antiche querce fanno da sfondo al Cilento che crede nel suo territorio e scommette sulle sue risorse. Un viaggio lento, un percorso che stimola al rispetto per la natura e cammina a passo d’asino. Come quello di Rocco, Biagina e Rosalia, i tre ‘ciucciarieddi’ che accompagnano Morigerati verso l’innovazione in agricoltura. Un […]
IL CONSIGLIO DI STATO ANNULLA IL RIGETTO DEL TAR. STOP AL PARCHEGGIO MULTIPIANO ?
Poco prima di Natale il Tar Salerno aveva dichiarato improcedibile (link) il ricorso con istanza di sospensiva proposto da uno dei proprietari del centralissimo suolo sul quale l’amministrazione Farina intende realizzare un parcheggio multipiano per 124 auto e di circa 1000 mq di superficie di impronta. Nella camera di consiglio del 12 marzo scorso è […]