“Le scuole cadono a pezzi: dopo Ostuni, l’altro pomeriggio è capitato di nuovo a Olbia, dove solo per miracolo i bimbi in aula non sono rimasti feriti. Nonostante l’emergenza sicurezza sia sotto gli occhi di tutti, i soldi per ristrutturare seriamente gli edifici scolastici il governo non li trova, ma per darli alle scuole paritarie […]
Tag: risorse
Terra dei Fuochi, i 9,7 milioni di euro per le bonifiche ambientali dirottati su Expo
Il governo con una mano mette e con l’altra toglie. Nel giro di qualche settimana 10 milioni di euro vengono prima destinati all’emergenza ambientale in Campania e poi dirottati al controllo dell’Expo. I deputati del Movimento 5 Stelle hanno sollevato la questione in commissione Difesa. Nell’ultima legge di Stabilità è stata prevista la somma di […]
Nuove navi da guerra per 5,4 miliardi
LE CAMERE STANNO PER APPROVARE L’INVESTIMENTO DECISO DAL GOVERNO. I SOLDI? QUELLI PER LO SVILUPPO. La notizia in sé è la seguente: il governo sta chiedendo il permesso al Parlamento, che è intenzionato a concederglielo a breve, di comprare 14 nuove navi militari per una spesa di 5,4 miliardi di euro in 19 anni. Dove […]
SOLTANTO TAGLI CON L’ACCETTA
IL PREMIER AMMETTE IL FLOP DELLA SPENDING REVIEW: IN ARRIVO SFORBICIATE LINEARI DEL 3% AI MINISTERI. Per una volta la notizia non sono gli annunci ma un’ammissione, quasi una confessione di insuccesso: in una lunga intervista al Sole 24 Ore, il premier Matteo Renzi ammette che dovrà fare ricorso ai tagli lineari per oltre 20 […]
L’orto resiliente di Cairano
In Alta Irpinia a Cairano, 340 abitanti arroccati ai confini della Lucania, nelle terre interne del mezzogiorno, parte l’Orto comunitario. Il progetto è ideato dall’associazione culturale l’Albero Vagabondo e ha un valore fortemente simbolico e identitario. A pochi metri dall’osservatorio geo-cosmico della Rupe di Cairano, sulle sponde del Lago di Conza, c’è uno dei panorami […]
Come differenziarsi… in peggio!
Mentre il mondo intorno a noi si incammina, in modo organizzato e deciso, verso una raccolta differenziata che da una parte risolva l’annoso problema dei rifiuti e dall’altra diventi una risorsa per la creazione di nuovi posti di lavoro, a Caposele i nostri lungimiranti amministratori pare abbiano deciso di approdare alla fatidica meta dei “Rifiuti […]
Filiere del recupero: oltre la differenziata
Il riciclo è un settore chiave della green economy. In Europa produce valore aggiunto per oltre 7 miliardi di euro e ha già tagliato 38 milioni di tonnellate di CO2. Ma si può fare di più: valorizzare i rifiuti, recuperando materie prime, è la sfida del futuro. L’importanza del recupero: un’opportunità economica che fa […]
Petrolio in Irpinia: come ti distruggo un territorio!
E’ in corso da decenni un’azione di riassetto demografico del territorio nazionale che prevedere un sostanziale depauperamento delle aree periferiche e montane a vantaggio delle zone di maggiore assembramento demografico presenti nelle aree costiere. Questa tendenza emerge in maniera inequivocabile dalla verifica e valutazione del flusso di finanziamenti e progetti di sviluppo, pubblici e privati, […]
A Caltanissetta la scuola che usa l’olio di frittura riciclato per rifornire di carburante lo scuolabus
In Sicilia c’è una scuola che per evitare che i bambini rimangano a piedi ha trovato una soluzione non solo economica ma anche a impatto zero. A Caltanissetta c’è una scuola che per far fronte ai tagli al servizio di trasporto degli studenti ha trovato una soluzione economica e a impatto zero: rifornire lo scuolabus con biodiesel autoprodotto. Finiti […]
La Macchina della Giustizia in panne
Dal 1992, dai tempi di Mani Pulite, si discute di Giustizia, di processi, di imputati, di giudici. In molte occasioni, di fronte allo sfascio del Paese e all’impunità della classe politica, la Giustizia ha esercitato un’attività di supplenza che in realtà non le apparteneva. Ha dovuto colmare un vuoto. Non si è discusso però, quasi […]