I comitati anti petrolio a Taurasi. Natale: <<Pressing su chi deve tutelare le aree di ricarica delle fonti idriche>> L’ambiente si salvaguarda con le proposte e non solo con la protesta. E’ lo slogan del meeting, organizzato dal forum ambientale dell’Appennino Meridionale. Ambientalisti, attivisti No Triv e cittadini si ritroveranno alle 16, nel castello di […]
Tag: rifiuti
Rifiuti: ad ognuno le sue priorità…
Bisaccia:Record di raccolta differenziata raggiunto <<Centrato, a Bisaccia, un obiettivo storico sul fronte della raccolta differenziata dei rifiuti>>. Ad affermarlo Giuseppe Ciani, consigliere di maggioranza con delega alla particolare materia, il quale ha diffuso le cifre relative al mese di ottobre, annunciando che la differenziazione ha raggiunto il 79,9% a fronte di un esiguo 20,1% […]
Rifiuti Campania, la Corte Ue non fa sconti: niente contributi Fesr per per la gestione e lo smaltimento
Visto che l’Italia non ha adottato tutte le misure necessarie allo smaltimento dei rifiuti in Campania l’Ue non verserà i contributi finanziari del Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr) per la gestione e lo smaltimento dei rifiuti nella regione. Con sentenza di oggi la Corte di giustizia europea conferma la decisione della Commissione e respinge […]
Ecologia, nuove risorse alle isole di 13 Comuni
L’Assessorato regionale all’Ambiente comunica che sono stati emanati 79 decreti di ammissione a finanziamento, per un importo complessivo di oltre 8 milioni di euro, per le iniziative dei Comuni a sostegno della realizzazione e dell’ampliamento dei centri di raccolta dei rifiuti solidi urbani. Questo l’elenco dei 13 Comuni destinatari in Irpinia e i relativi importi: […]
#AttiVaItalia: più lavoro, più sostenibilità, la nostra Italia a 5 Stelle!
Se fossimo noi al governo sapremmo come fare. E cosa fare: ridurre i rifiuti, costruire un piano nazionale di bonifica, incrementare le energie rinnovabili, rendere l’acqua definitivamente pubblica: così vorremmo il decreto Sblocca Italia. In pratica, il contrario di quanto ha predisposto il governo. È possibile. È tutto a portata di mano, e nelle audizioni […]
Stop all’incenerimento ce lo chiede l’Europa!
<< Gli Stati membri non dovrebbero sostenere l’incenerimento dei rifiutiche possono essere riciclati in maniera tecnicamente ed economicamente fattibile e in condizioni sicure per l’ambiente >> Questo è il testo contenuto nell’ultima proposta di modifica delle direttive europee sui rifiuti, che ci arriva qui in Parlamento dalla Commissione Europea. L’incenerimento dei rifiuti è una pratica […]
Differenziata, arrivano gli incentivi
La città sarà fornita di compostiere per la frazione organica, mangia lattine e mini isole ecologiche. L’assessore all’Ambiente Prezioso: “Sconto fino al 20% sulla Tari per chi utilizza i nuovi raccoglitori. Superata la sperimentazione, saremo al passo con gli altri comuni che sono più avanti di noi” Al Comune di Atripalda sono finalmente arrivate le […]
Vittorie a 5 stelle nel collegato ambientale
Fracking, vuoto a rendere, abusivismo edilizio, inceneritori, rifiuti oleari: abbiamo fatto il pienone di vittorie oggi in commissione Ambiente durante la votazione del Collegato Ambientale. Sette nostri articoli approvati e pronti per andare in Aula. Innanzitutto gli imballaggi: grazie a un nostro emendamento entro sei mesi il governo dovrà predisporre la sperimentazione per il vuoto a rendere per […]
Blitz del governo: inceneritore nell’area verde
CON LO SBLOCCA ITALIA VIA ALL’OPERA NEL SALERNITANO, ZONA DI RACCOLTA DIFFERENZIATA E AGRICOLTURA INNOVATIVA: È RIVOLTA. Dieci “piccoli” sindaci si stanno mobilitando per la campagna d’autunno, qui dove raccolgono olio e nocciole e vendemmiano il vino Montevetrano, che supera i 300 euro a bottiglia. È già dura produrre così, con un cementificio a valle […]
Raccolta differenziata, un milione per l’Irpinia
Scattano i finanziamenti per impianti e attrezzature divisi tra otto Comuni Poco meno di un milione di euro per realizzare stazioni ecologiche e centri di raccolta dei rifiuti. La Regione Campania, in attesa che entri a pieno regime la nuova gestione del ciclo affidato ai Comuni attraverso gli Ato (Ambiti territoriali ottimali), ha dato il […]