TRIVELLAZIONI, LIVELLI DI SCARICHI IN MARE, NUOVI INCENERITORI IL GOVERNO HA FATTO CARTA STRACCIA DI 20 ANNI DI BATTAGLIE. Il 2014 è stato un anno nero durante il quale ambiente, salute ed economia verde sono state piegate alle esigenze di lobby” e “industria inquinante. Il Governo ha “messo in ginocchio ambiente, economia verde e salute […]
Tag: rifiuti
Toc Toc… c’è nessuno??
Qualcuno avvisi il Sindaco Farina che l’Ass. Conforti (dopo 7 ANNI!!! ) si è accorto di questo… “Questa maggioranza è di per se già sgretolata e continua a viaggiare secondo il sistema… finché la barca va….” “il sindaco ha rimesso i remi in barca e ha lasciato le cose viaggiare per conto loro” «La partita al Comune […]
Rifiuti, “a Ponte nelle Alpi più lavoro con pratiche virtuose e senza cassonetti”
Il Comune in provincia di Belluno è primo in Italia per la gestione della raccolta differenziata. Tra le iniziative, il recupero dell’olio vegetale e il riciclo dei pannolini. E i risparmi che ne derivano “sono stati reinvestiti in un incremento occupazionale”. Ponte nelle Alpi è il comune campione nel riciclo in Italia. Immerso nel Parco […]
Discariche, 40 milioni di multa all’Italia. ‘Paghino ministri Ambiente e premier’
Ricorso dei parlamentari del Movimento 5 Stelle alla Corte dei conti. “Non è ammissibile che a sborsare i soldi siano i cittadini”. In ballo ci sono le responsabiltà di Prodi, Berlusconi, Monti, Letta e Renzi. E poi, Pecoraro Scanio, Prestigiacomo, Clini… Presidenti del Consiglio, per cominciare. Almeno cinque. E poi,ministri dell’Ambiente e governatori di Regione. […]
Nella delega P.A. maggioranza infila ennesimo bavaglio ai territori
Sbarazzarsi della partecipazione delle parti interessate nei processi decisionali autorizzativi, con l’obiettivo di realizzare opere spesso inutilizzate, come le TAV, i rigassificatori, le attività estrattive, le discariche e molto altro. E’ la filosofia del governo Renzi, messa in pratica quotidianamente anche nelle Aule parlamentari per poter agire indisturbati, per mettere l’acceleratore a riforme portate avanti dal […]
Proposte5Stelle: Installazione di distributori di acqua pubblica, “Casa dell’Acqua”
Spett.le Sig. Sindaco COMUNE DI CAPOSELEP.C. Assessori e Consiglieri comunali OGGETTO: INSTALLAZIONE DI DISTRIBUTORI DI ACQUA PUBBLICA, “CASA DELL’ACQUA” Il Movimento Cinquestelle Caposele PREMESSO che la “Casa dell’Acqua” è un impianto per l’erogazione automatica di acqua naturale e gassata prelevata dalla rete dell’acquedotto comunale;è un progetto che intende promuovere l’utilizzo dell’acqua pubblica di qualità;rappresenta un piccolo […]
Farina, sì il porta a porta. Rischio aumento dei costi
La questione relativa alla raccolta porta a porta dei rifiuti indifferenziati a Caposele sta animando sempre di più il dibattito nella cittadina della Valle del Sele. Dopo un documento molto approfondito del forum ambientale del Partito Democratico ecco che arriva la replica del primo cittadino Pasquale Farina il quale spiega che l’amministrazione sta valutando la […]
Rifiuti, commissario per l’Ato Salerno
Al vaglio il personale in esubero e i debiti accumulati. A meno di una settimana dalla scadenza della proroga alle società provinciali per la gestione del ciclo integrato dei rifiuti, i tre comuni della fascia di confine che hanno aderito all’Ato Salerno si preparano al commissariamento. In occasione di un recente incontro con il sindaco […]
Carlo Sibilia: “Gambarcorta promise chiusura discarica, invece amplia”
Sulla notizia dell’accelerazione dell’iter per la costruzione della quarta vasca nella discarica di Pustarza interviene il deputato cittadino del Movimento 5 Stelle, Carlo Sibilia: “A distanza di qualche anno si ripropone l’impellente necessità di realizzare un quarto invaso nell’impianto di Savignano Irpino. Per la verità, di questo progetto se ne parlava già nel 2011 con […]
Piana del Dragone, bonifica ferma
A Taurasi il confronto tra Forum e Università. De Feo: <<Appello ai politici>> Creare un tavolo di concertazione tra enti, associazioni e cittadini per la mappatura e la pulizia della Piana del Dragone è l’obiettivo del Forum Ambientale dell’Appennino Meridionale, tavolo di volontari, comitati e cittadini, riunito a Taurasi e ospitato dal Comitato per la […]