Acqua Blog Ecologia

“Serve più coraggio in difesa del fiume”

L’intervista con gli esponenti del M5S che hanno denunciato l’inquinamento del Sele. Malanga e Caruso: <<Ci aspettiamo qualcosa di più dal primo cittadino. Non basta attendere l’esito delle analisi. La questione Pavoncelli? Nessun dubbio, siamo contrari>> Sono passati circa 10 giorni da quando il Movimento Cinquestelle di Caposele, attraverso una serie di foto apparse sulla […]

Rifiuti

L’inceneritore killer della Versilia

“La Versilia è sotto shock per i risultati di un’inchiesta dell’Asl di Viareggio che pone sotto accusa l’inceneritore di Falascaia sito tra Pietrasanta e Camaiore, che avrebbe procurato migliaia di morti. In questi decenni vari studi internazionali hanno dimostrato la correlazione positiva tra incenerimento dei rifiuti e aumento di patologie tumorali. Tuttavia, l’indagine dell’Asl di Viareggio, […]

Ecologia Rifiuti

Irpinia verde… di vergogna

Avellino – Si vedono ad occhio nudo quelle lamiere di eternit quasi ricoperte di terra e abbandonate in aperta campagna. Anche lungo strade provinciali e in centro in alcuni paesi continuano a crescere le discariche. Rifiuti speciali, amianto, scarti tossici e materiale pericoloso giace all’aria aperta in Irpinia. Tanta sporcizia e materiale di risulta dunque, ma […]

Rifiuti

Differenziata: 112mila euro dalla Regione

Atripalda – Nuovi accorgimenti per la raccolta differenziata della città di Atripalda. Con delibera dell’1 agosto 2013, il consiglio comunale atripaldese ha approvato il piano di investimenti che porterà ad un ulteriore miglioramento del sistema di raccolta dell’immondizia, più consono e appropriato alle effettive esigenze della città. Al fine di eliminare alcune criticità che permangono sul territorio […]

Rifiuti

Termovalorizzatori addio: Rimini guida l’onda verde

Il biodigestore anaerobico di nuova generazione che non genera cattivi odori è entrato nei giorni scorsi a pieno regime. «Se l‘Emilia Romagna fosse uno Stato, adesso sarebbe al quinto posto in Europa per la raccolta dei rifiuti. La differenziata supera il 50%, e di questo il 93,4% riesce a essere riciclato». Sono risultati che si […]

Rifiuti

Bagnoli, al via “Progetto verde” per aumentare la quota di compost

Bagnoli Irpino – Il comune di Bagnoli Irpino ha approvato la proposta di Irpiambiente denominata “Progetto verde” per aumentare la produzione di compostaggio domestico. L’iniziativa, che può essere adottata  tramite delibera da tutti i comuni irpini (in questo senso si stanno muovendo anche Nusco e Montemarano), prevede la fornitura su richiesta alla cittadinanza, residente sia in […]

Rifiuti

Comuni Ricicloni 2013: l’Irpinia sempre meno virtuosa

Vent’anni di Comuni Ricicloni. Un traguardo importante per l’iniziativa di Legambiente che premia le comunità locali che hanno ottenuto i migliori risultati nella gestione dei rifiuti: raccolte differenziate avviate a riciclaggio, ma anche acquisti di beni, opere e servizi, che abbiano valorizzato i materiali recuperati da raccolta differenziata. Si guadagnano il riconoscimento di “ricicloni” quei […]

Informazione Rifiuti

Il Nord Europa è a caccia di rifiuti per scaldarsi. Quelli italiani? “Troppo sporchi”

A Oslo una casa su due si scalda grazie agli inceneritori. E l’immondizia inizia a scarseggiare, al punto che Norvegia e Svezia hanno iniziato a importarla. Perché l’Italia non segue l’esempio dei Paesi nordici? Secondo Legambiente “incentivi e normative non lo favoriscono”. Un quinto della Svezia e una casa su due a Oslo, capitale della Norvegia […]

News Rifiuti

A Caltanissetta la scuola che usa l’olio di frittura riciclato per rifornire di carburante lo scuolabus

In Sicilia c’è una scuola che per evitare che i bambini rimangano a piedi ha trovato una soluzione non solo economica ma anche a impatto zero. A Caltanissetta c’è una scuola che per far fronte ai tagli al servizio di trasporto degli studenti ha trovato una soluzione economica e a impatto zero: rifornire lo scuolabus con biodiesel autoprodotto. Finiti […]