La Banda degli onesti è uno dei film comici più spassosi di sempre. Tre compari, interpretati da Totò, Peppino e Giacomo Furia, costituiscono una banda di falsari che stampa banconote da diecimila lire. Tra una gag e l’altra vengono scoperti, si pentono e alla fine bruciano tutto. Una commedia irresistibile, nella realtà però i falsari […]
Tag: referendum
Time Out
Fisiopatologia di Un Menomato Morale Travestito da Presidente del consiglio e delle sue “protesi golpiste” Nel crescendo di questo “scontro“, come viene descritto dai media, faccio un Time Out di poche righe!Ok. TIME OUT! Ragazzi, abbiamo un Presidente del Consiglio… si… proprio il capo del governo che LE MANDA A DIRE, lui non ci riesce […]
La Costituzione non è un piatto di fritture #IoDicoNo
Renzi ha una paura fottuta del voto del 4 dicembre. Si comporta come una scrofa ferita che attacca chiunque veda. Ormai non argomenta, si dedica all’insulto gratuito e alla menzogna sistematica. La verità è l’esatto contrario di quel che dice. “Io guadagno la metà dei parlamentari 5 Stelle” Falso. Guadagna il doppio. Basta cercare su google e […]
Retorica lattante #iodicono
Caro Matteo, stai girando come un piccolo gerontofilo a caccia di anziani per talkconfronti televisivi. Ti piacciono gli anziani come padri e come vittime immaginarie: sei contemporaneamente gerontofilo e gerontofobo. Sei così abituato a farti dare ragione per sfinimento che vorresti confrontarti con noi grandi vecchi sino al giorno del giudizio, quello che tu vivi […]
“Riforma favorisce i poteri forti”
Referendum, ieri a Lioni Imposimato con Sibilia (M5S) per il No Il deputato sul Titolo V: <<Irpinia non potrà più opporsi su eolico e discariche>> Una riforma a favore dei poteri forti, eversiva e fatta su misura per l’attuale Governo. Il No al referendum costituzionale di Ferdinando Imposimato, ex magistrato e presidente onorario della Corte […]
Il Financial Times stronca la riforma costituzionale #iodicono
Traduzione integrale dell’articolo del Financial Times ”Matteo Renzi’s reforms are a constitutional bridge to nowhere” (Le riforme di Matteo Renzi sono un ponte costituzionale verso il nulla), di Tony Barber Matteo Renzi, il primo ministro italiano, ha sollevato le sopracciglia settimana scorsa quando ha suggerito di rilanciare un progetto per collegare la terraferma con la […]
I 10 fallimenti del governo #RenziChiediScusa
Il Presidente del Consiglio è allergico alle critiche. Se gli sbatti la verità in faccia reagisce come se fosse lesa maestà. Sentirsi dire che ha occupato la cosa pubblica lo ha mandato fuori di testa, al punto da arrivare ad invitarmi a chiedere scusa agli italiani. Ma chi deve chiedere scusa all’Italia è lui, che […]
La Costituzione è nostra non dei mercati
Ringraziamo sinceramente per la gentile e disinteressata premura, cari mercanti internazionali, ma dei vostri ammonimenti non ce ne importa un fico secco. Siete pregati di farvi gli affari vostri anziché ficcare il naso in una questione che non vi compete, quale la Costituzione di uno Stato sovrano, e di cui non capite una mazza. Siete […]
La sfida dei Cinquestelle per il no: dal referendum nasce l’alternativa.
Parlamentari, consiglieri regionali e attivisti della Campania. Sibilia, ora governare la città. Radicare il partito sul territorio e far vincere il no al prossimo referendum: sono i prossimi obiettivi del Movimento 5 Stelle in Campania. Nell’assemblea di ieri, tenutasi presso l’Hotel De La Ville di Avellino, i parlamentari e i consiglieri regionali penta stellati presentano […]
Renzie e Napolitano stanno coi petrolieri, #IoStoCoiCittadini
Renzie e Napolitano stanno dalla parte dei petrolieri e invitano al gesto antidemocratico dell’astensione al referendum del 17 aprile. Il regime del Bomba è stato instaurato poco più di due anni fa dall’allora bis-presidente Napolitano per difendere il sistema e gli interessi delle lobby, dei banchieri e dei burocrati europei senza alcuna legittimazione popolare. Da […]