Incendi, bombe rudimentali, persino colpi di kalshnikov contro le pale e i mezzi delle aziende impegnate nei cantieri del business emergente della provincia di Avellino. Dove centinaia di impianti sono sorti negli ultimi anni. Ma – denunciano i comitati locali – senza benefici per le imprese di un territorio a vocazione agricola. La norma che […]
Tag: Eolico
Il ‘Black act’ del Governo: aiuta gli inceneritori e taglia le rinnovabili
A volte ritornano. Renzi è riuscito a varare un ‘Green act’ al contrario, che chiameremo “Black act” perchè aiuta nuovamente inceneritori di rifiuti e mega centrali a biomasse, tagliando drasticamente i contributi ai piccoli impianti alimentati con energie rinnovabili. E’ un provvedimento assurdo che è già stato bocciato delle associazioni ambientaliste, in primo luogo Legambiente. […]
Schiavi del vento la famiglia prigioniera delle pale eoliche
La casa di Rosa e Gerardo può volare. Ha così tante pale ai suoi lati, e sui tetti che potrebbe schizzare da un momento all’altro dagli Alburni, la catena montuosa che apre le porte del Cilento, e atterrare nella piana del Sele, che si allunga fino ai suoi piedi. Sono i nuovi schiavi del vento. […]
Il mio no al petrolio
Amo la mia terra. Non l’ho mai lasciata e non la lascerò mai. Amo l’Irpinia e vorrei andare in Europa a portare la voce dei miei territori, che sono ben diversi dall’idea che in Europa hanno del Sud italiano. Le politiche nazionali ed europee di questi anni hanno determinato grandi problemi nei nostri paesi, testimoniati […]
Elettrodotti ed eolico selvaggio. Quali scelte territoriali per le aree interne?
L’Irpinia è un contributore fondamentale al bilancio energetico regionale. Lo testimoniano tre elettrodotti 380 kv in arrivo: Bisaccia-Deliceto, Montecorvino-Avellino Nord e Goleto-Castelnuovo. Si tratta di interventi, tranne il primo, per i quali il termine delle osservazioni è scaduto e che modificheranno il paesaggio di valli, colline e montagne della Bassa e Alta Irpinia. Forse, contemperando le […]
In Germania le energie rinnovabili sorpassano quelle da fonti fossili
Il 18 aprile lo storico sorpasso: più della metà dell’energia prodotta da fonti rinnovabili. E nonostante la chiusura di otto centrali nucleari, la Germania continua a esportare . Lo scorso 18 aprile è stata una data storica per la Germania: secondo le rilevazioni dell’International Economic Platform for Renewable Energies (IWR), solare ed eolico insieme hanno prodotto più energia rispetto alle fonti […]
Energia eolica, quel business che l’Irpinia non sa sfruttare
In provincia restano solo gli spiccioli che le società lasciano ai comuni Restano solo le briciole. Il grande business dell’eolico rappresenta, per l’Irpinia, una risorsa appena sfruttata. Le enormi potenzialità – che dovrebbero fortemente contribuire al rilancio delle aree interne – restano appannaggio di pochi. E, nonostante i progetti, i buoni propositi e gli auspici […]