Lasciatelo dire a me, che non meno di un mese fa, all’annuncio che, in nome del mio comunismo ermeneutico, avrei voluto candidarmi alle elezioni europee con i Cinque Stelle, sono stato oggetto di una durissima campagna telematica da parte di militanti del Movimento che non mi hanno risparmiato nessuna delle ingiurie che ora scandalizzano tanto la stampa di regime. […]
Tag: democrazia
La democrazia repubblicana è in pericolo
“Con l’intervista del Presidente del Senato Grasso ed il successivo battibecco fra lui e Renzi è esploso uno scontro di grande portata politica, nel quale si stanno inserendo anche altri soggetti istituzionali. Con l’inarrivabile rozzezza dei renziani, la Serracchiani è arrivata a richiamare il Presidente del Senato (seconda carica istituzionale del paese) alla disciplina di partito: non era mai accaduto prima. Ma, […]
“L’Italia servile del coro per Renzi”
È stato orribile, il segno della tendenza carsica di questo Paese a forme di servilismo volontario”. Esibizione di sé e cortigianeria. La scena littoria del neo premier accolto nella scuola di Siracusa da una schiera di bambini allineati che intonano un coro, con le maestre a dettare il tempo, ha il sapore di un ritorno […]
La Repubblica dei capricciosi
I bambini in Italia sono pochi e durano pochissimo, fino a sei anni. L’adolescenza ormai va dai sei a sessant’anni. Poi comincia una terra di nessuno, un’ampia fascia di confine tra l’adolescenza e la vecchiaia. Dunque, le pizzerie sono piene di adolescenti, il Parlamento è pieno di adolescenti. Dunque, Renzi è uno statista o un […]
Imu-Bankitalia: la vergogna della tagliola-Boldrini e una democrazia in agonia
https://www.youtube.com/watch?v=iOIf70QfIRg E’ davvero un bel momento per la democrazia italiana. Un’agonia conquistata a fatica. Svetta, per distacco, la Preside Boldrini. Da ieri non è solo la donna con una voce che andrebbe vietata – come minimo – dall’Onu. È anche la presidente che ha usato per prima la ghigliottina vile e orrenda contro le opposizioni. Vent’anni di berlusconismo ci hanno così disabituato all’opposizione […]
Imu-Bankitalia, decreto approvato dalla Camera con la “ghigliottina” della Boldrini
Il decreto Imu-Bankitalia ce la fa a 4 ore dal patibolo, cioè dalla scadenza – a mezzanotte del 29 gennaio – del testo approvato due mesi fa. Ce la fa grazie alla “ghigliottina” decisa dalla presidente della Camera Laura Boldrini dopo che quasi 170 deputati dei gruppi di opposizione (in gran parte del Movimento Cinque Stelle) si erano iscritti a parlare […]
M5S e l’opposizione vera (a cui ci eravamo disabituati)
Molti hanno votato M5S a febbraio perché rivestissero un ruolo nobilissimo, che purtroppo i vent’anni di Violante e derivati hanno fatto dimenticare (permettendo a Berlusconi di spadroneggiare serenamente): il ruolo del “rompipalle democratico”. Uso volutamente questa espressione appena colorita per disturbare l’ipocrisia della Boldrini, che col suo parlato cantilenante si inalbera per le parolacce non contemplate dal protocollo ma si […]
Letta Goldwin Mayer
Letta Nipote, allevato a pane e Andreotti e Zio, e ora cocco di nonno Napolitano, crede di essere un leader. Non svegliatelo. E’ diventato l’Estremo Difensore, lo Scudo Umano della democrazia della BCE contro ogni populismo. Chi non la pensa come lui è, oltre che populista, anche fascista. I media lettaculo amplificano il suo pensiero. “Letta sfida Grillo: […]
Napolitano snobba i cittadini della Terra dei fuochi
Esplode la protesta ma il Presidente se ne va. Rimossi alcuni striscione, tra cui uno con la scritta: “Traditore” E meno male che lei viene da una cultura democratica. Come si dice? Di par-te-ci-pa-zio-ne. E meno male che lei ha nel dna il concetto di popolo, di confronto, anche aspro, anche duro. Meno male perché lei, […]
L’Europa verso il fascismo
Le oligarchie finanziarie si baloccano con governi compiacenti o direttamente imposti da loro. Infatti la BCE ha ormai il potere di influenzare la composizione dei governi nazionali. Questi alchimisti dello spread evocano una nuova guerra santa contro i “populismi” rei di mettere in discussione un’architettura economica costruita sopra le teste dei cittadini, un atto profondamente […]