La riforma del Senato voluta da Matteo Renzi è caratterizzata da quattro “i”: Inutilità, Inciucio, Immunità, Incapacità. E’ una riforma scritta male e concepita peggio, che serve solo a soddisfare il sogno di Renzi: poter dire a familiari ed amici che “io ho abolito il Senato”. 1)”Inutilità”. E’ una riforma che non serve a niente. Il Senato non […]
Tag: costituzione
Molto coerente
Oggi mi sono letto tutti o quasi i quotidiani e ho fatto anche un paio di telefonate in giro. Oh: nessuno sa come sarebbe fatto questo mitico accordo trovato tra il Pd e la Lega per riformare il Senato. Trasparenza zero. Si sa solo che Calderoli è molto soddisfatto, il che non fa proprio ben […]
Il silenzio dei (non) innocenti
“C’è qualcosa di inquietante nella cultura del nostro Paese. O in quel che rimane della “cultura” di questo Paese. Da ormai due anni viviamo in quello che ho definito il colpo di Stato permanente. Definizione netta, radicale, me ne rendo conto. E mi rendo anche conto che possa non essere condivisa da molti. Mi è […]
Parlamento illegittimo, Napolitano illegittimo
“Dopo la sentenza della Corte Costituzionale anche la Cassazione è intervenuta per dichiarare l’avvenuta violazione da parte del Porcellum dei diritti dei cittadini, dei singoli cittadini italiani, in materia di voto. Rispetto alla declaratoria di illegittimità della legge elettorale da parte della Consulta, la sentenza della Suprema Corte n. 8878 del 2014 ci consente, pero’, un passo avanti. Non […]
Il primo maggio delle PMI #ChiSiMangiaLamiaPaga
Senza il tessuto delle piccole e medie imprese l’economia del nostro Paese sarebbe morta. Oggi è in agonia con migliala di pmi chiuse da inizio anno. L’occasione del Primo Maggio serve a ricordare le politiche scellerate dei governi che si sono succeduti negli ultimi vent’anni che hanno contribuito all’attuale disastro occupazionale e alla desertificazione delle […]
La democrazia repubblicana è in pericolo
“Con l’intervista del Presidente del Senato Grasso ed il successivo battibecco fra lui e Renzi è esploso uno scontro di grande portata politica, nel quale si stanno inserendo anche altri soggetti istituzionali. Con l’inarrivabile rozzezza dei renziani, la Serracchiani è arrivata a richiamare il Presidente del Senato (seconda carica istituzionale del paese) alla disciplina di partito: non era mai accaduto prima. Ma, […]
“Renzi vuole stravolgere la Costituzione”: l’appello contro la riforma del Senato
“Un Parlamento delegittimato dalla Consulta non può stravolgere la carta”. Giuristi e costituzionalisti sottoscrivono il testo diffuso da Libertà e Giustizia contro l’abolizione di Palazzo Madama e la revisione del Titolo V. Alessandro Pace: “Il bicameralismo ci ha salvato tante volte”. Dietro la riforma che è la bandiera del fu rottamatore “c’è il progetto di stravolgere […]
Legge elettorale M5S: Chiusura della discussione e riflessioni sul Senato – Aldo Giannuli
“Con la consultazione sulla questione del voto di preferenza si è concluso il nostro percorso che illustrava il funzionamento di un sistema elettorale nelle sue varie parti. Ora la proposta di legge definitiva verrà stilata dal gruppo parlamentare e proposta alla consultazione per il voto definitivo. Se richiesto fornirò il mio parere prima sull’elaborato complessivo, però ci sono da […]
Sei minuti di oblio
I sei minuti durante le consultazioni per la formazione del Governo tra un pregiudicato, che in un’altro Paese sarebbe in galera, e un candidato presidente del Consiglio nominato da 136 persone di un’associazione privata detta Partito Democratico sono uno dei punti più bassi della Repubblica italiana. Sicuramente il più indegno dal punto di vista istituzionale. Sei […]
#VerdiniChi?
Nessuno si indigna, forse perché l’indignazione è ormai merce rara in questo Paese. Nessun monito dal Colle. Nessun partito di sinistra, destra o centro che abbia sollevato un sopracciglio. Sono tutti d’accordo. Il Pregiudicatellum è in gestazione da mesi. Unico obiettivo: impedire al M5S di poter vincere le elezioni e poter scoperchiare le porcherie di decenni di […]