Il Parlamento ha ancora un senso? Va riformato, abolito? Una cosa è certa, oggi non serve praticamente a nulla. Il Parlamento, luogo centrale della nostra democrazia, è stato spossessato dal suo ruolo di voce dei cittadini. Emette sussurri, rantoli, gemiti come un corpo in agonia che sono raccolti da volenterosi giornalisti per il gossip quotidiano. […]
Tag: costituzione
La dittatura che verrà
“Eppur si muove! Certo ci si sarebbe aspettati qualcosa da un governo che sinora non ha fatto altro che vivere della rendita di quello precedente, ci si sarebbe aspettati almeno qualcosina sulla crescita dopo che l’austerity – come lo stesso Presidente della Corte dei Conti ha recentemente dichiarato – ci è costata 230 miliardi. Certo un aiutino […]
Poltrone che passione (in barba alla Costituzione)
IN 36 NON DECIDONO ANCORA TRA REGIONE E PARLAMENTO SONO 177 QUELLI CHE SOMMANO POTERE E A VOLTE STIPENDI. La misura del potere è un rumore. Quello che si leva a Montecitorio, ben distribuito tra destra e sinistra, quando la deputata Maria Marzana (M5S) denuncia: “I doppi incarichi e i doppi stipendi sono eticamente inaccettabili”. […]
I golpisti #CommissioniSubito
Il golpe è iniziato da anni. Un golpe alla luce del sole per delegittimare e svuotare il Parlamento. L’Italia non è più una repubblica parlamentare, come previsto dalla Costituzione, ma una repubblica partitica. I partiti hanno sostituito la democrazia. La volontà popolare è diventata una barzelletta. La delegittimazione del Parlamento è avvenuta in due mosse. Il Governo, che […]
Il Parlamento è sovrano #SiPuòFare
Il Parlamento è sovrano, o almeno dovrebbe esserlo. Da tempo è invece un luogo dovenon vi sono rappresentanti del popolo, ma nominati dai partiti, e le leggi, sotto forma di decreti, sono emesse al suo posto dal Governo, e in seguito convertite sotto il ricatto del voto di fiducia. In Parlamento vi è un esercito […]
La Beresina dei partiti
Lo scioglimento delle Camere si fa dopo Natale, forse dopo Capodanno, probabilmente nella notte della Befana. Si vota a metà febbraio, si dice anche a fine febbraio, ma può essere anche a marzo, il giorno del compleanno di Rigor Montis, per rispetto all’uomo più amato dalla BCE e meno amato dagli italiani. Per le elezioni […]
Il M5S NON DEVE partecipare alle elezioni!
Fate attenzione ai tempi. Giovedì 6 dicembre il M5S, dopo le votazioni on line, riesce a predisporre le liste per il Parlamento in tutta Italia e può iniziare il processo di raccolta delle firme nelle diverse circoscrizioni. Nella stessa settimana la Commissione Affari Costituzionali alza bandiera bianca per modificare la legge elettorale attuale e ridurre […]
Prima il Pil poi la vita
ILVA, UNA MAMMA A NAPOLITANO: VENGA A TARANTO A DIRCI CHE I NOSTRI FIGLI DEVONO MORIRE PER SALVARE IL PIL Riportiamo il testo integrale della lettera che Tonia Morsella ha inviato al capo dello Stato. Il ministro Clini sul decreto salva-Ilva: io sto alla legge, voglio far ripartire il risanamento “Avevo davvero riposto in lei […]